Proteine del latte, Zuccheri del latte, grassi e grassi saturi presenti nei latticini possono essere causa di rischi per la salute nei bambini, portando allo sviluppo di malattie croniche quali obesità, diabete e formazione di placche arteriosclerotiche, causa in seguito …
LeggiCianobatteri possono crescere su Marte “nutrendosi” di risorse locali
Esperimento mostra che i cianobatteri potrebbero, in teoria, sopravvivere su Marte utilizzando solo le risorse locali Un interessante esperimento, i cui risultati sono stati pubblicati su Frontiers in Microbiology, mostra che batteri produttori di ossigeno, i cosiddetti cianobatteri, potrebbero, in teoria, …
LeggiCancro alla prostata: la dieta mediterranea è un’arma
La dieta mediterranea può essere un’ottima arma di contrasto per la progressione del cancro alla prostata. Questo, secondo un team di ricercatori dell’MD Anderson Cancer Center dell’Università del Texas. I ricercatori hanno pubblicato i propri risultati sulla rivista Cancer. E hanno …
LeggiDivisione calcio donne per la dieta mediterranea
In questi giorni, assieme alle calciatrici impegnate nella Final Four della Supercoppa Timvision, scenderà in campo una squadra particolare. È la “Formazione della Dieta Mediterranea”. Un progetto lanciato dalla Divisione Calcio Femminile. La “Formazione della Dieta Mediterranea” è il fiore …
LeggiFast food e disturbi del sonno nei ragazzi: c’è un collegamento
Un consumo troppo alto del cosiddetto “cibo spazzatura” nei Fast food può interferire con la qualità del sonno degli adolescenti, secondo uno studio condotto da Asad Khan, ricercatore della UQ School of Health and Rehabilitation Sciences dell’Università del Queensland. Lo …
LeggiLa carne di agnello aiuta a prevenire l’alzheimer
Una ricerca della Iowa State University, condotta su 1800 adulti tra i 46 e i 77 anni, ha esaminato la correlazione tra consumo di specifici alimenti e il loro impatto sulla capacità cognitiva negli anni della vecchiaia. Il risultato conferma …
LeggiNatale: strategie per poter mangiare senza rinunce
Panettoni, pandori, torroni, cartellate, panpepato, struffoli e molti altri. Irresistibili quanto calorici, i dolci di natale arrivano alla fine di pranzi e cene sostanziosi. Come poterseli permettere senza rischiare di esagerare? Benedetta Russo, biologa nutrizionista dell’Unità di Endocrinologia e Diabetologia …
Leggi