Malattia del rene policistico autosomico dominante, scienziati scoprono che melatonina potrebbe rivelarsi utile Un team di ricercatori scopre che la melatonina, può rivelarsi utile contro la malattia del rene policistico; si è arrivati a tale conclusione grazie ad alcuni esperimenti …
LeggiMetano nell’atmosfera: indizio di vita secondo uno studio
È improbabile che i vulcani possono produrre la stessa quantità di metano presente nell’atmosfera così come possono fare le fonti biologiche. Questo è l’interessantissimo risultato raggiunto da una ricerca apparsa sul Planetary Science Journal. È molto interessante perché ripropone la …
LeggiNanorobot autoassemblanti, non è fantascienza
Nanorobot autoassemblanti, un concetto che potrà apparire fantascientifico, sembrano avvicinarsi alla realtà dopo la pubblicazione di un nuovo studio, apparso sulla rivista ACS Nano. Si tratta di ricercatori dell’Università del Nuovo Galles del Sud, che hanno utilizzato molecole di DNA. …
LeggiCollegamento tra Stress e infertilità femminile
Viene considerata come l’anello mancante che fa da collegamento tra lo stress e l’infertilità, soprattutto quella femminile. La scoperta effettuata da un team di ricercatori dell’Università di Otago che hanno pubblicato i propri risultati sul Journal of Neuroscience. I ricercatori …
LeggiLED rossi ottimi per piante di pomodoro
Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Agronomy conferma l’utilità dei LED a luce rossa per quanto riguarda la crescita e la resa in generale delle delle piante di pomodoro coltivate in condizioni di serra mediterranea. LED rossi: il nuovo studio, …
LeggiNuovo chip per cervello può essere caricato senza fili e può stimolare neuroni con la luce
Un nuovo chip che può essere alimentato in modalità completamente wireless e che può essere impiantato, previa piccola operazione chirurgica, nel cervello umano. Questo chip serve per stimolare il cervello sia con la luce che con la corrente elettrica. …
LeggiLatticini non influenzano più di tanto la glicemia
La capacità del corpo di regolare il livello di zucchero all’interno del sangue non può essere direttamente collegata con una maggiore o minore assunzione di latticini. È questa la conclusione sui latticini più interessante di un nuovo studio pubblicato sull’American …
Leggi