Proseguono le celebrazioni per i 400 anni dell’Università di Cagliari. Fissata per il 4 marzo la cerimonia d’inaugurazione dell’anno accademico. Slittata da novembre scorso. E che per la prima volta sarà on-line. E’ stato ed è tuttora un lavoro di …
LeggiCovid, trovato paziente zero in Italia
La scoperta è stata fatta dai ricercatori dell’Università Statale meneghina. Guidati da Raffaele Gianotti, dermatopatologo dell’Università di Milano. E della Fondazione Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano. Il paziente zero italiano sarebbe una donna milanese di 25 anni. Alla …
LeggiTim: a novembre fibra ottica estesa in altri 10 comuni sardi
Copertura della rete Tim in fibra in zona rurale e a bassa densità abitativa. Ampliata la rete in fibra ottica di Tim in altri 10 comuni della Sardegna I comuni in cui è stata diffusa la fibra ottica sono quelli …
LeggiNovembre è stato il mese più caldo nella storia
Novembre è stato il mese più caldo della storia a livello mondiale, mentre l’Europa ha registrato quest’anno il suo autunno più caldo. E’ la preoccupante fotografia scattata, nel suo ultimo rapporto, da Copernicus Climate Change Service, il programma di osservazione …
LeggiLEI Festival: “La sfida della lettura”, giovedì 26 novembre
Giovedì 26 novembre alle ore 17 ci sarà un appuntamento con il LEI Festival dedicato a un laboratorio di letteratura per bambini. Il LEI Festival propone un laboratorio ludico di lettura animata per bambini dai 6 ai 10 anni a …
LeggiLa musica di Iosonouncane è di nuovo tra noi
Le note di Jacopo Incani, meglio conosciuto come Iosonouncane rompono ancora una volta la monotonia della musica italiana Jacopo Incani o meglio Iosonouncane nasce in Sardegna (a Buggerru, classe 1983) ed è uno degli artisti più originali della generazione artisti …
LeggiRegione Sardegna: 473 mln da “incassare” entro novembre
Regione sardegna, 473 mln da “incassare” entro novembre: risultato dopo azzeramento accantonamenti Si è aperto anche per la Sardegna il paracadute del governo per compensare le minori entrate fiscali legate alla pandemia. A luglio Roma aveva previsto 5 miliardi …
Leggi