Università, giovani, città, enti e territorio assieme per un futuro ambizioso Venerdì 27 settembre, dalle 16 alle 24 piazza Garibaldi, ma anche la scuola “Alberto Riva”, la Manifattura tabacchi in viale Regina Margherita e i Geo-musei in via Trentino, ospitano …
LeggiIl Prof. Alberto Masoni direttore dell’Istituto Nazionale di Fisica di Cagliari
L’intervento del Prof. Alberto Masoni, direttore dell’Istituto Nazionale di Fisica di Cagliari, durante la Notte Europea dei Ricercatori 2018 Alberto Masoni è il nuovo direttore della sezione di Cagliari dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Masoni, nato a Cagliari nel 1961, …
LeggiIl Prorettore Prof.ssa Micaela Morelli e le Fake News
L’intervento della Prof.ssa Micaela Morelli, Prorettore delegato per la ricerca dell’Università di Cagliari, durante la Notte Europea dei Ricercatori 2018 Professore ordinario di Farmacologia, la prof.ssa Micaela Morelli ha una lunga esperienza nel campo della ricerca sui farmaci attivi nel …
LeggiNotte europea dei ricercatori 2018 L’Università di Cagliari
Notte europea dei ricercatori 2018 L’Università di Cagliari e il progetto Sharper: idee e sfide che coinvolgono dodici città italiane. Piazza Garibaldi ospita 25 gazebo-esplicativi sulle scoperte dei ricercatori L’evento Notte europea dei Ricercatori, curato dall’ateneo e dalla sezione locale …
Leggi