Ai microfoni di Unica Radio ospitiamo il professor Gianmario Demuro, ordinario di Diritto Costituzionale della facoltà di Scienze Giuridiche di Cagliari, per parlare del dibattito che si terrà venerdì 24 settembre alle 21.45 all’Orto Botanico di Cagliari dal titolo “VACCINI: …
LeggiIl 25 settembre: anche a Cagliari è Notte Europea dei Ricercatori 2021
La Notte Europea dei Ricercatori ha luogo ogni anno in tutta Europa l’ultimo venerdì di settembre, con l’intento di condividere i risultati della ricerca scientifica e l’impatto che la scienza ha sulla vita di tutti i giorni. L’evento coinvolge università …
LeggiNotte dei ricercatori 2021, oltre trenta eventi su temi attuali
La protagonista: l’Università di Cagliari Al via la Notte europea dei ricercatori 2021. La protagonista: l’Università di Cagliari, attraverso robotica, pandemia, cinema, antimateria, cervello, nell’iniziativa che avvicina la cittadinanza alla scienza. La Notte dei Ricercatori è un’iniziativa promossa dalla …
LeggiNotte europea dei ricercatori, al via con il Social Inclusion Lab
Il video del progetto, teso ad abbattere le disuguaglianze di salute e di inclusione sociale, ha per protagonisti un gruppo di adolescenti e gli specialisti dei laboratori impegnati nella ricerca e nella lotta al Coronavirus. Il percorso coinvolge i docenti …
LeggiNotte dei ricercatori, Sharper torna a settembre
La Commissione Europea ha dato l’ok agli eventi. “Lavoriamo per una scienza coinvolgente e accessibile” dice il prorettore Luciano Colombo. La Notte Europea dei Ricercatori ha conquistato le attenzioni delle municipalità, coinvolto atenei e centri di ricerca, aggregato e condiviso …
LeggiLa Notte europea dei ricercatori è dedicata alla resilienza
Tra i partecipanti l’Università di Sassari che celebrerà l’evento in due giornate online su Teams: giovedì 26 e venerdì 27 novembre 2020 La Notte europea dei ricercatori è dedicata alla resilienza. Tra i partecipanti l’Università di Sassari che celebrerà l’evento …
LeggiDue chiacchiere con Silvia Casu, per la Notte dei Ricercatori
Per la Notte dei Ricercatori, Silvia Casu, ricercatrice e responsabile del settore divulgazione e didattica dell’Osservatorio Astronomico di Cagliari, ha organizzato un grande progetto. Il progetto è diviso in tre parti importanti. Coding e Astronomia inclusiva La prima è un’attività …
Leggi