Sviluppato un nuovo farmaco che promuove la connessione tra neuroni, il primo trattamento per la Sindrome dell’X fragile Può essere considerato come il primo vero trattamento per la sindrome dell’X fragile quello messo a punto da un team di ricercatori …
LeggiChe cosa succede ai neuroni quando si impara
Che aspetto ha un’informazione acquisita? I cambiamenti strutturali nei punti di incontro tra cellule nervose sono stati osservati con un dettaglio senza precedenti. Quando apprendiamo nuove informazioni, si rafforzano le connessioni tra neuroni (sinapsi). Ma a livello molecolare che cosa succede?.Che aspetto ha la costruzione di …
LeggiNuovo chip per cervello può essere caricato senza fili e può stimolare neuroni con la luce
Un nuovo chip che può essere alimentato in modalità completamente wireless e che può essere impiantato, previa piccola operazione chirurgica, nel cervello umano. Questo chip serve per stimolare il cervello sia con la luce che con la corrente elettrica. …
LeggiNeuroni dei moscerini: un atlante del cervello umano
Uno studio della New York University ha individuato negli insetti un nuovo tipo di cellule cerebrali che potrà essere utile per una mappatura delle nostre. Sviluppare un atlante dell’espressione genica dei neuroni e documentare la diversità delle cellule cerebrali: è …
LeggiTè ayahuasca: un allucinogeno dell’Amazzonia
Il tè ayahuasca: un infuso che per secoli gli indigeni dell’Amazzonia hanno usato per scopi sciamanici e allucinogeni, stimola la formazione dei neuroni Il tè ayahuasca stimola la formazione dei neuroni delle altre tipologie di cellule cerebrali. Cosa che potenzialmente …
LeggiMoscerini: individuato nuovo tipo di cellule cerebrali
Uno studio ha individuato negli insetti un nuovo tipo di cellule cerebrali che potrà essere utile per una mappatura delle nostre. Sviluppare un atlante dell’espressione genica dei neuroni e documentare la diversità delle cellule cerebrali: è questo il risultato di …
LeggiNeuroni nel cervello di un morto nell’ eruzione del 79 d.C.
Scoperti neuroni nel cervello vetrificato di una vittima dell’ eruzione del 79 d.C. : lo studio pubblicato sulla prestigiosa rivista Plos One I ricercatori della Federico II, del CNR, del CEINGE-Biotecnologie Avanzate, delle Università Roma Tre e Statale di Milano …
Leggi