Gigi Sanna racconta un percorso tra tradizione, collaborazioni prestigiose e nuove produzioni per celebrare l’identità dell’isola Gigi Sanna parla oggi ai nostri microfoni degli Istentales, formazione musicale nata a Nuoro nel 1995, rappresentano una delle realtà più significative nel panorama …
LeggiA Cagliari si terrà “sa fest!”, il primo evento de “Sa Scena”
“Sa fest!”: musica alternativa sarda in scena a Cagliari Il 14 marzo al circolo Su Tzirculu, la testata Sa Scena celebra la musica isolana con un evento unico Giovedì 14 marzo, il circolo sociale Su Tzirculu di Cagliari ospiterà “Sa fest!”, il primo evento organizzato dalla …
LeggiA Sanluri in scena l’eccellenza musicale sarda con il concerto “Inghirios” de Le Balentes
L’eccellenza musicale sarda in scena a Sanluri: “Inghirios” con Le Balentes Lunedì 30 dicembre, il Teatro Comunale Akinu Congia di Sanluri ospiterà un evento imperdibile per gli amanti della musica e della cultura sarda: il concerto “Inghirios” del gruppo Le …
LeggiMonserrato: nella Chiesa di Sant’Ambrogio il concerto corale “Aspettando il Natale”
Sabato 21 dicembre 2024, alle ore 19:00, l’antica Chiesa di Sant’Ambrogio a Monserrato ospiterà “Aspettando il Natale”, un concerto corale che unirà la sacralità della musica polifonica alle suggestioni della tradizione natalizia. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Culturale Giuseppe Verdi in collaborazione …
LeggiA Ussana il concerto solidale “Terra de Sardinia”
Sabato 21 dicembre, dalle ore 11:00 a mezzanotte, l’Agriturismo Campidarte a Ussana diventerà il fulcro dell’evento “Terra de Sardinia: Boghes a Manu Tentas”. Sarà una giornata interamente dedicata alla musica, all’arte e alla resistenza culturale, dove più di 60 musicisti …
LeggiA Ussana “Terra de Sardinia”, un concerto solidale per celebrare la musica sarda
Sabato 21 dicembre, a Ussana, una giornata di musica, arte e solidarietà per difendere il patrimonio naturale e culturale della Sardegna. Sabato 21 dicembre, dalle ore 11:00 a mezzanotte, l’Agriturismo Campidarte a Ussana diventerà il fulcro dell’evento “Terra de Sardinia: …
Leggi“Aspettando il Natale”: un concerto tra arte e spiritualità nella Chiesa di Sant’Ambrogio a Monserrato
Un evento musicale che intreccia tradizione e modernità per celebrare il Natale in Sardegna. Sabato 21 dicembre, alle ore 19:00, l’antica Chiesa di Sant’Ambrogio a Monserrato ospiterà “Aspettando il Natale”, un concerto corale che unirà la sacralità della musica polifonica …
LeggiIgnazio Pes e il patrimonio della musica sarda
Il musicista e cantautore nuorese Ignazio Pes si racconta ai microfoni di Unica Radio Ignazio Pes, cantautore e musicista sardo originario di Nuoro, ci racconta il suo vissuto musicale, tra professione e la passione per il cantautorato sardo maturata negli …
LeggiA Sassari “Mastros de Arte” in nome della solidarietà il 2 marzo
Al Verdi di Sassari “Mastros de Arte” il 2 marzo con tanti esponenti del panorama musicale sardo uniti per aiutare una famiglia danneggiata da un incendio Mettere insieme il fior fiore degli cantanti sardi non è difficile quando occorre dare …
LeggiIl 25 novembre Castelsardo è al centro della musica sarda
Castelsardo: il 25 novembre, la città è al centro della musica sarda con “Sos Manno de su Passadu” Il 25 novembre, Castelsardo, la pittoresca cittadina sul golfo dell’Asinara, diventa il cuore pulsante della musica e della cultura sarda con l’evento …
LeggiElio e gli Istentales in concerto l’1 settembre ad Abbiadori
Dopo il grande successo di “O Sardigna” prosegue la collaborazione tra il gruppo Istentales ed Elio. Oltre un milione di visualizzazioni “Il 1° settembre, alle ore 22:00, presso il campo sportivo di Abbiadori, si terrà l’ottavo grande evento musicale organizzato dal …
LeggiVeronica Pisano canzoni sarde in lingua russa
Appassionante correlazione tra la musica sarda e l’est Europa Nella giornata di mercoledì 24 luglio 2023 abbiamo avuto il piacere e l’onore di dialogare con una delle più note e importanti cantanti dello scenario musicale della Sardegna: Veronica Pisano. Durante …
LeggiClaudia Aru realizza una masterclass a Porto Ferro
Lezione magistrale tenuta dal nota cantante villacidrese in una nota località sarda Nei giorni del 10 e 11 giugno la musicista sarà ospite della baia di Porto Ferro con il suo celeberrimo brano(“Cantare bene per stare meglio”). Il componimento rappresenta …
LeggiSa Die de Sa Sardigna, giornata di musica a Nuoro il 28 aprile
La città di Nuoro è pronta a dare il benvenuto a tutti coloro appassionati di musica, specie di quella tipica della regione sarda, in occasione della festa regionale di “Sa die de sa Sardigna”. Sa die de sa Sardegna: luogo …
LeggiDisco: esce “Le giuste parole”, il nuovo album dei Balentia
Esce “Le giuste parole”, il nuovo disco della band sarda pubblicato dall’etichetta Sonada Label e prodotto dall’Associazione Culturale Roots/Nu*ragika Recordz. Il gruppo I Balentìa, per i meno informati/e, nascono nell’aprile 1995 dalla scissione dei Mogoro Posse, un gruppo storico del rap …
LeggiFestival Sos arrastos de Grassia chiude in bellezza
La seconda parte dell’VIII edizione del Festival “Sos Arrastos de Grassia” chiude in bellezza in Baronia. “Abbiamo chiuso questa edizione del festival Sos arrastos de Grassia, e con esso il 2022, in una maniera speciale. Abbiamo unito tra loro tre …
Leggi“INGHIRIOS”: per le Balentes il concerto slitta al 28 dicembre
Mercoledì alle ore 21 il concerto de Le Balentes sulle note di “Inghirios” al Teatro Comunale di San Gavino Monreale. Il concerto de Le Balentes, protagoniste sulle note di “Inghirios”, il nuovo album, uscito per S’Ardmusic, slitta a mercoledì 28 …
Leggi“Unu ballu, unu sonu, una limba”, due giorni di danza e musica sarda al Parco dei Suoni di Riola
Una grande festa di musica e danze sabato 17 dicembre e domenica 18 dicembre, negli spazi del Parco dei Suoni di Riola Sardo Una delle venue culturali più spettacolari della Sardegna, incastonata nelle cave dismesse d’arenaria di Su Cuccuru Mannu, …
LeggiSos Manos de su passadu, Castelsardo centro della cultura sarda
Castelsardo è diventata per una notte il centro dell’arte, della musica e della cultura sarda, grazie ad un grande spettacolo che ha visto l’esibizione dei più noti “Cantadores a chiterra” Castelsardo, all’interno del Castello dei Doria, è stata per una …
LeggiPratzas: al borgo Sant’Elia e l’11 novembre al parco Monte Claro
Si chiama Pratzas, percorsi delle arti tradizionali in città. E si traduce con manifestazioni organizzate in ben 11 piazze di Cagliari. Un mese di spettacoli, partiti il 15 settembre e che dureranno fino a novembre. Qua andranno in scena e …
Leggi