Archivio Tag

La musica miracolosa incanta Iglesias: evento clou il 18 maggio

Il Teatro Electra ospita il 18 maggio “La musica miracolosa”, spettacolo con il pianista Francesco Nicolosi e la voce narrante di Stefano Valanzuolo, evento centrale della rassegna “I Concerti di Primavera” organizzata dall’Associazione Anton Stadler. La musica miracolosa a Iglesias: …

Leggi

Stagione Lirico-Sinfonica del De Carolis: “Quel che resta del genio”

Il 15 aprile il Teatro Comunale ospita l’evento conclusivo dell’Anteprima della Stagione Lirico-Sinfonica del De Carolis: un concerto narrativo che intreccia musica, scienza e leggenda attorno alla figura di Sigismund Thalberg. Martedì 15 aprile alle 20:30, il Teatro Comunale di …

Leggi

Karalis Trio e “La Musica che gira in Tondo” a Cagliari

La magia della musica classica per i più piccoli: Karalis Trio al Teatro Massimo Un’esperienza unica per famiglie e bambini con il Karalis Trio. Domenica 24 novembre 2024, presso la sala M3 del Teatro Massimo di Cagliari, si terrà un …

Leggi

Al via il Classical Music Festival a Porto Cervo

Al via il Classical Music Festival a Porto Cervo

Quattro serate imperdibili di musica classica internazionale con il Classical Music Festival Dal 7 al 13 settembre 2024, il Classical Music Festival Costa Smeralda torna con la sua quinta edizione. Il festival, curato dal Consorzio Costa Smeralda, si svolgerà al …

Leggi

Early Music Youth Orchestra: tre date nel Nord Sardegna

early music youth orchestra

Dal 30 agosto, la Early Music Youth Orchestra si esibirà in un mini tour nel nord della Sardegna, con tre tappe imperdibili a Porto Rotondo, Sassari e Ploaghe. Un viaggio musicale tra cultura e tradizione, alla scoperta della bellezza del …

Leggi

Le notti musicali 2024: prima serata

La prima serata del festival “Le notti musicali” sarà dedicata a Cristian Marcia e al suo Meras Notas Ensemble, che eseguiranno alcune composizioni tratte dalla Suite Mediterranea, I Quadri di un Ambiente, Is Musicas “Voyages”, e Is Stasonis (Le Stagioni). …

Leggi

Le notti musicali 2024

La grande musica classica torna con il festival “Le notti musicali”. L’evento si svolgerà nell’auditorium del Conservatorio “G. P. Da Palestrina” e sarà un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica classica. L’edizione di quest’anno, sotto la direzione artistica dell’apprezzato …

Leggi

Raffaele Moretti piano solo al Chiostro di San Francesco

Il concerto di Raffaele Moretti si preannuncia come un’occasione unica per ascoltare dal vivo questo pianista che ha raccolto ampi consensi a livello internazionale. Moretti, nato in Italia e formatosi nelle più prestigiose istituzioni musicali europee, ha sviluppato una carriera …

Leggi

“Le notti musicali” tra musica classica e nuove stelle internazionali

Dal 26 al 29 agosto, l’auditorium del Conservatorio di Cagliari ospiterà la nuova edizione del festival “Le notti musicali”. Quattro serate con artisti internazionali che offriranno al pubblico un’esperienza unica di musica classica, sotto la direzione artistica del chitarrista Cristian …

Leggi

Il talento di Raffaele Moretti ad Alghero con un concerto piano solo

Domenica sera, alle 21, il chiostro di San Francesco ad Alghero ospiterà un concerto di pianoforte con Raffaele Moretti, artista di fama internazionale. L’evento promette di essere un momento di grande intensità musicale e culturale, grazie alla straordinaria esperienza del …

Leggi

Musica classica a Cagliari: un evento imperdibile

Musica classica a Cagliari, un evento imperdibile

Nella splendida cornice della città di Cagliari artisti di fama internazionale si esibiranno in un evento unico dedicato alla musica classica Cagliari si prepara a ospitare un evento che celebra la grande musica classica in una delle sue forme più …

Leggi

Ritorna la grande musica al museo della Tonnara di Stintino: quattro serate imperdibili

Quattro serate di note sotto le stelle di Tonnara: un viaggio tra classica, opera e contaminazioni musicali Il museo della Tonnara di Stintino si prepara ad accogliere nuovamente la magia della musica classica. Quattro serate straordinarie, organizzate dall’Associazione Amici del …

Leggi

Musiche per organo a quattro mani: un incontro tra Spagna e Italia nel Duomo di Alghero

Domani sera, nel suggestivo scenario del Duomo di Alghero, si terrà un evento imperdibile per gli amanti della musica classica e in particolare delle composizioni per organo. Il concerto, parte del Festival del Mediterraneo, inizierà alle 21 e vedrà protagonisti …

Leggi

La musica classica: una terapia per la mente, svelati gli effetti benefici sul cervello

La sinfonia del cervello: come la musica classica sincronizza i neuroni e offre nuove speranze per la cura della depressione La musica classica non è solo un piacere per le orecchie, ma anche un potente alleato per il benessere mentale. …

Leggi

L’orchestra da camera della Sardegna ospita i virtuosi della musica classica

L’Orchestra da camera della Sardegna, guidata da Simone Pittau, ospiterà i grandi talenti internazionali della musica classica per la seconda edizione di “Canti internazionali del Montiferru”. L’ingresso è libero.

Leggi

L’Orchestra da camera della Sardegna e i talenti della classica

L’Orchestra da camera della Sardegna, guidata da Simone Pittau, ospiterà i grandi talenti internazionali della musica classica per la “XXI Stagione concertistica dell’Orchestra da Camera della Sardegna”. L’ingresso è libero.

Leggi

L’Orchestra da Camera della Sardegna: doppia esibizione

L'Orchestra da Camera della Sardegna: doppia esibizione

Oggi a Cagliari e domani a Bonarcado. L’Orchestra da Camera della Sardegna presenta due serate imperdibili di grande musica classica con esibizioni di livello internazionale L’Orchestra da Camera della Sardegna, diretta da Simone Pittau, offre un doppio appuntamento imperdibile per …

Leggi

L’Orchestra da camera della Sardegna ospita talenti della classica

L’Orchestra da camera della Sardegna ospiterà i talenti della musica classica, domani a Cagliari e sabato a Bonarcado L’Orchestra da camera della Sardegna, guidata da Simone Pittau, ospiterà i grandi talenti internazionali della musica classica. Si inizia domani, venerdì 2 …

Leggi

Dal 6 all’8 giugno concerti Candlelight a Cagliari

Come può suggerire il nome, i concerti Candlelight sono letteralmente concerti a lume di candela. Sotto l’atmosfera magica dell’insueta illuminazione gli spettatori vivranno un’esperienza indimenticabile. In Italia hanno immediato successo. Arrivati nel paese dopo il pandemia, presto questi magici concerti …

Leggi