Archivio Tag

Presentazione del libro “Donne protagoniste del Medioevo sardo”

Venerdì 30 maggio 2025 alle ore 18:30. Il Museo MudA di Las Plassas ospiterà la presentazione del libro Donne protagoniste del Medioevo sardo, pubblicato da Carlo Delfino Editore. L’evento sarà curato da Giuseppina Deligia e Valeria Carta, rappresentanti dell’Associazione Amici …

Leggi

Sant’Eulalia: Un Tesoro Nascosto nel Cuore della Marina a Cagliari

Sant’Eulalia, Un patrimonio culturale e archeologico che racconta la storia di Cagliari, tra sfide di conservazione e impegno verso la comunità del quartiere Marina Un patrimonio unico nel cuore di Cagliari Il Sistema Museale di Sant’Eulalia, situato nel cuore del …

Leggi

Oristano: la presentazione del CD dedicato a Antonio Simon Mossa

Domenica 11 maggio il Museo Diocesano di Oristano ospita la presentazione del CD “Le musiche di Antonio Simon Mossa”, con concerto dal vivo e ospiti d’eccezione per omaggiare l’intellettuale sardo. Un’opportunità unica per scoprire la figura artistica di Antonio Simon …

Leggi

Caprera: porte aperte al mondo di Giuseppe Garibaldi

In occasione del Maggio dei Monumenti, l’isola de La Maddalena offre un’opportunità imperdibile per immergersi nella vita e nelle gesta dell’Eroe dei Due Mondi con visite gratuite al Compendio Garibaldi e al Memoriale Giuseppe Garibaldi. Oggi, i visitatori hanno la …

Leggi

Musei Civici di Cagliari – Programma

giardini cagliari

Febbraio 2025: Eventi nei Musei Civici di Cagliari tra Laboratori, Conferenze e Incontri con Artisti I Musei Civici di Cagliari propongono per il mese di febbraio 2025 un ricco programma di eventi che coinvolgeranno adulti e bambini attraverso attività creative, …

Leggi

Nuoro, dal 15 gennaio laboratori di ceramica gratuiti

Nuoro, dal 15 gennaio laboratori di ceramica gratuiti

Il Museo della Ceramica di Nuoro inaugura i suoi laboratori di ceramica gratuiti, rivolti a bambini e adulti, con la guida esperta della ceramista Sandrine Valerie Lescaroux. Un’opportunità unica per scoprire l’arte della ceramica, tra tradizione e innovazione, attraverso tecniche …

Leggi

Sassari, il Palazzo della Frumentaria diventa museo

Sassari, il Palazzo della Frumentaria ospiterà il Museo dei Candelieri

Il progetto per il Museo dei Candelieri di Sassari segna una nuova fase nella valorizzazione delle tradizioni locali. La Giunta Comunale approva il terzo intervento che trasformerà il Palazzo della Frumentaria in uno spazio dedicato alla storia e alla cultura …

Leggi

Sinnai celebra Foiso Fois: sessant’anni dalla “Rinascita”

museo civico di sinnai

Nel cuore della Sardegna, Sinnai si prepara a celebrare uno degli artisti più influenti della sua storia culturale. Il 5 dicembre 2024, il Museo Civico di Sinnai ospiterà una giornata di studi dal titolo “1964-2024: Sessant’anni dalla Rinascita – Ricordando …

Leggi

Al Museo Man nuove esposizioni con i tesori di El Greco

Il Museo MAN di Nuoro inaugura quattro nuove esposizioni che arricchiscono il panorama culturale della città. “Con queste mostre, confermiamo la qualità del lavoro che stiamo portando avanti al MAN”. É quanto afferma la direttrice del museo, Chiara Gatti, sottolineando …

Leggi

Quattro esposizioni al Man, un autunno di cultura a Nuoro

Nuoro: n autunno di cultura al Man, con quattro nuove esposizioni per scoprire l’arte contemporanea Il Man di Nuoro inaugura una stagione di grande valore artistico, con quattro esposizioni dedicate a diverse sfaccettature della creatività contemporanea. Un autunno intenso per …

Leggi

Monumenti aperti: un viaggio tra i tesori di Cagliari

cagliari bastione monumenti aperti

Sabato 26 e domenica 27 ottobre, Cagliari si prepara a ospitare l’ottava edizione di “Monumenti Aperti”, una manifestazione che celebra la bellezza e la storia dei suoi luoghi più iconici. Con oltre 60 siti visitabili e un focus sull’inclusività, l’evento …

Leggi

Il museo di fisica all’Exma: intervista a Prof. Giuliano Mallocci

Giuliano Mallocci Unica

Intervista con il Prof. Giuliano Mallocci alla Notte dei Ricercatori e delle Ricercatrici dell’Università di Cagliari In occasione della “Notte dei Ricercatori e delle Ricercatrici” organizzata dall’Università degli Studi di Cagliari presso l’Exma, abbiamo avuto il piacere di intervistare il …

Leggi

Mostre: Heidi Horten Collection di Vienna con nuove esposizioni

quadri

La stagione espositiva della Heidi Horten Collection si apre con un percorso artistico unico. La Heidi Horten Collection di Vienna inaugura la stagione autunnale con due nuove mostre. Questo museo, situato nell’edificio Stockl, a pochi passi dall’Albertina e dall’Opera, si …

Leggi

Mulag: Nuovi allestimenti al Museo della Laguna di Capoterra

La nuova veste del museo Mulag, resa possibile grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Gli interventi hanno reso il museo Mulag un luogo ancora più inclusivo e accessibile. Attraverso i nuovi allestimenti sarà possibile offrire …

Leggi

Cagliari apre le porte dei suoi musei con biglietti ridotti

pinacoteca di cagliari, musei

Una notte tra arte e storia: aperture straordinarie in sette musei di Cagliari, con biglietti ridotti o gratuiti e un evento alla Pinacoteca nazionale I musei civici di Cagliari, insieme a quelli nazionali e all’Isre (Istituto Superiore Regionale Etnografico della …

Leggi

#Domenicalmuseo: ingressi gratuiti nei musei e nei parchi archeologici statali

Un successo strepitoso con oltre 286.000 visitatori il 2 giugno, ritorna Domenica al Museo Grande successo per la prima #domenicalmuseo del 2024, svoltasi il 2 giugno in occasione della Festa della Repubblica. Sono stati ben 286.054 i visitatori che hanno …

Leggi

Un viaggio nella storia al Museo Archeologico

Museo

A Cagliari una visita guidata al Museo alla scoperta dei Giganti di mont’è Prama Il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari apre le sue porte per un’immersione straordinaria nella storia millenaria della Sardegna. Dalle 9:50 alle 12:00, i visitatori saranno guidati …

Leggi

Monumenti aperti: Pabillonis riapre i siti culturali del paese

Monumenti aperti: Pabillonis riapre i suoi siti culturali

Ultimi preparativi per il ritorno di Monumenti aperti a Pabillonis Dopo l’assenza della manifestazione lo scorso anno, nella giornata di sabato dalle ore 16:00 alle ore 20:00 e domenica dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:30 alle …

Leggi

Tè al Museo d’Arte Siamese Stefano Cardu

Il Museo d’Arte Siamese propone al pubblico la collezione permanente di arte e tè orientale donata al Comune dal collezionista cagliaritano Stefano Cardu Nato nel 1849, viaggiò per il mondo per dieci anni, per poi stabilirsi a lavorare per tanti …

Leggi

Visita guidata per nonni e nipoti

Sabato 23 marzo alle 16, nonni e nipoti sono invitati a partecipare ad una visita guidata speciale pensata per loro. Uno storico dell’arte li accompagnerà in un percorso tematico attraverso le opere della Collezione Ingrao e di Francesco Ciusa.

Leggi