Marzo 2025 si prepara a essere un mese ricco di eventi per tutte le età, organizzato dai Musei Civici di Cagliari. Dalle attività per bambini a quelle per adulti, ogni iniziativa è pensata per avvicinare il pubblico all’arte in modo …
LeggiDomenica al Museo: un’opportunità culturale in Sardegna
Scopri i musei gratuiti in Sardegna ogni prima domenica del mese: un’opportunità per esplorare il patrimonio culturale dell’isola, con accesso libero a musei e siti archeologici statali in città come Cagliari e Sassari. Ogni prima domenica del mese, la Sardegna …
LeggiCagliari, un ciclo di conferenze sul patrimonio storico artistico
Dal 9 gennaio 2025, un ciclo di quattro conferenze organizzato dai Servizi Educativi dei musei di Cagliari permetterà ai partecipanti di avvicinarsi al patrimonio storico-artistico del capoluogo, con focus su alcuni dei maggiori artisti contemporanei sardi e italiani. A partire …
LeggiCortes de Natale a Bitti: tradizione, canti a tenore e musei
Il borgo di Bitti, nel cuore della Barbagia, si prepara a ospitare il tradizionale appuntamento delle Cortes de Natale, un evento unico che si terrà il 31 dicembre. La manifestazione richiama l’atmosfera autentica delle festività natalizie, intrecciando storia, tradizione e …
LeggiTutto il peso del mondo tra arte e laboratori
Una serie di attività culturali per tutte le età nelle gallerie e nei musei della città: mostre, letture e laboratori per adulti e bambini al centro della scena a Cagliari Cagliari si prepara a ospitare una serie di eventi culturali …
LeggiI musei del futuro: la sfida della sostenibilità e inclusività
Un volume che trasforma la gestione museale: business plan, sostenibilità e inclusività diventano parole chiave per il rilancio delle istituzioni culturali. Il 30 novembre 2024, la Mediateca del Mediterraneo di Cagliari ospita la presentazione di “Museologia del presente. Musei sostenibili …
LeggiCagliari, alla MeM la presentazione del volume “Museologia del presente” per proiettare i musei nel futuro
Sabato 30 novembre alle ore 10, alla MeM –https://opac.regione.sardegna.it/SebinaOpac/article/mem-mediateca-del-mediterraneo/mem?sysb=mem Mediateca del Mediterraneo di Cagliari, verrà presentato il libro “Museologia del presente. Musei sostenibili e inclusivi si diventa” (Pacini Editore). Il volume, scritto dal museologo Maurizio Vanni, insieme a Michele Lanzinger, presidente di …
LeggiCaccia al tesoro a Villanovaforru per “Famiglie al Museo”
Domenica 13 ottobre sarà un giorno di cultura e intrattenimento a Villanovaforru. La manifestazione “Famiglie al museo” proporrà attività dedicate a grandi e piccoli, con una caccia al tesoro presso il Museo Archeologico e un concerto a tenore nel villaggio …
LeggiA Cagliari venerdì 4 ottobre 2024 musei aperti
Cagliari celebra i fratelli Pintor e apre i musei fino a tarda sera Venerdì 4 ottobre 2024, la città di Cagliari accoglierà un’importante iniziativa culturale con musei aperti fino alle 23 e una cerimonia dedicata a Giaime e Luigi Pintor. …
LeggiUn weekend di scoperte culturali: i musei di Cagliari aprono le porte
Le Giornate Europee del Patrimonio 2024 promuovono l’importanza della cultura e dell’identità europea con eventi straordinari a Cagliari. Il Museo Universitario delle Arti e delle Culture Contemporanee, il Museo “Raccolta delle cere anatomiche di Clemente Susini” e il Museo di …
LeggiCagliari apre le porte dei suoi musei con biglietti ridotti
Una notte tra arte e storia: aperture straordinarie in sette musei di Cagliari, con biglietti ridotti o gratuiti e un evento alla Pinacoteca nazionale
LeggiCagliari celebra la cultura con l’iniziativa “Verso la città dei musei”
Il 5 settembre, i musei civici di Cagliari, quelli nazionali e l’Istituto superiore regionale etnografico della Sardegna (Isre) offriranno un’apertura straordinaria fino alle 23, nell’ambito dell’iniziativa “Verso la città dei musei”. Saranno coinvolte sette strutture espositive del capoluogo sardo, con …
LeggiNuovi orari e mostre nei Musei di Cagliari: arte imperdibile
Dal 3 settembre 2024, la Galleria comunale d’Arte, il Palazzo di Città e il Museo di Arte siamese “Stefano Cardu” ampliano gli orari di apertura per accogliere i visitatori con orario continuato dalle 10 alle 18 e permettere loro di …
LeggiVincenzo Pattusi affiancato alle invenzioni di Archimede
Le sale espositive della Torretta e della Terrazza ospiteranno infatti due nuove mostre curate da Orientare srl, affiancando le invenzioni di Archimede Doppia apertura al pubblico sabato 18 maggio 2024 all’ExMa. Fino al 5 giugno 2024 la Sala della Torretta …
LeggiBitti: a Pasquetta riparte il turismo
Turismo a Bitti, la stagione riparte da Pasquetta con tante novità tra museo della civiltà pastorale, sito di Romanzesu, parco di Bittirex e il museo del canto a tenore La stagione 2024 dell’offerta turistica a Bitti riparte da Pasquetta con …
LeggiLe mostre da visitare a Nuoro aspettando la Pasqua
Nel capoluogo di provincia una primavera ricca di mostre ed eventi Domenica 23 marzo 2024, per le giornate del FAI, si potevano visitare il Museo del Costume, il Museo Deleddiano e il Museo della Ceramica, con gli studenti a fare …
LeggiAlla Passeggiata Coperta del Bastione: “Mare, musei e cultura”
Giovedì 14 marzo la Passeggiata Coperta del Bastione di Saint Remy ospiterà il convegno “Mare, musei e cultura. Sinergie e opportunità per lo sviluppo dell’offerta del turismo culturale” Giovedì 14 marzo 2024 dalle 10 alle 19 la Passeggiata Coperta del …
LeggiMusei Civici di Cagliari: iniziative per famiglie e bambini
Incontri, laboratori e colazioni al museo per vivere l’arte insieme Per il mese di febbraio, i Musei Civici di Cagliari offrono una serie di iniziative dedicate a famiglie e bambini. Sabato 10 febbraio, alle ore 16, la Galleria Comunale ospita …
LeggiA Nuoro l’anno d’oro dei musei: oltre 100mila visitatori
Man, l’Isre e Spazio Ilisso in crescita a Nuoro L’anno d’oro dei musei cittadini. Il Museo d’Arte della Provincia di Nuoro (Man), l’Istituto superiore regionale etnografico (Isre) e Spazio Ilisso hanno superato, tutti e tre, la soglia dei 100mila visitatori. …
LeggiTorna #domenicalmuseo: la giornata di ingressi gratuiti nei musei
Ingresso Gratuito nei Musei Italiani: Il Ritorno di #domenicalmuseo Sta per tornare #domenicalmuseo, un appuntamento atteso e amatissimo dagli amanti della cultura e dei musei. È #domenicalmuseo, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura. Offre l’opportunità di visitare musei, palazzi e …
Leggi