Un acquisto importante, una mostra tematica, un tour negli ‘inferi’ sotterranei medievali degli Uffizi. Gli Uffizi celebrano il primo “Dantedì” con l’acquisto di ‘Francesca da Rimini nell’inferno dantesco‘ (1810). Esso è un capolavoro giovanile di Nicola Monti, il pittore protoromantico, …
Leggi“Uffizi Decameron”, il progetto social per portare l’arte nelle case
Al via Uffizi Decameron, campagna social lanciata dalle Gallerie degli Uffizi. L’obiettivo è tenere compagnia, nel segno della grande arte, a tutti coloro che restano in casa. Un altro sforzo per aiutare la campagna di prevenzione del contagio da coronavirus. Ogni …
LeggiMostra di Elena Achilli “Lascia che ti parli dei venti”
Sabato 29 febbraio dalle 18.30 alle 20, in viale La Plaia n°15 a Cagliari si terrà “Lascia che ti parli dei venti”, mostra della pittrice Elena Achilli “Lascia che ti parli dei venti” è una mostra antologica di Elena Achilli, …
LeggiDET-TAGLI personale di Giorgio Corso
Il 20 ottobre gli spazi comuni dell’Hotel ospiteranno il Vernissage di Giorgio Corso Esposizione personale di Giorgio Corso, a cura di Simone Mereu.L’Archivio Multimediale presenta la mostra RiflessioniPubblico · Organizzato da Xmem Cagliari, l’Hotel Italia ospita il lavoro dell’artista, come …
LeggiMostra Leonardo Invenit: il genio tra arte e scienza
Leonardo Invenit: proroga fino alla primavera ormai alle porte La cultura si rende protagonista a Cagliari con la mostra Leonardo Invenit. Leonardo da Vinci: considerato uno dei più grandi geni dell’umanità, incarnò in pieno lo spirito della sua epoca, …
LeggiARTExhibition progetto dedicato alle arti
ARTExhibition progetto dedicato al rapporto fra arte contemporanea e patrimonio della Sardegna Al via ARTExhibition, il progetto ideato da Arionline, Karel e Bibigula alla scoperta del legame tra arte contemporanea e patrimonio identitario dell’Isola In che modo il patrimonio di …
LeggiIl liceo G.M Dettori ed i suoi video sul mondo del arte
Nuovi strumenti e nuovi metodi di studio per gli studenti del liceo G.M Dettori Simone Mereu professore è un docente di storia del arte del liceo statale G.M. Dettori, e oggi parliamo di lui e della sua classe, dei suoi …
LeggiLeonardo INVENIT. Il genio tra arte e scienza
Al via il primo appuntamento dedicato al genio del rinascimento L’Assessorato alla Cultura e Spettacolo del Comune di Cagliari presenta il primo appuntamento di una serie di eventi collaterali alla mostra in corso a Palazzo di Città, dedicata a Leonardo da …
LeggiSimone Mereu presenta il suo lavoro al hotel italia
Labirinti di volti il nuovo lavoro dell’artista Simone Mereu Labirinti di volti è il nome del nuovo lavoro dell’artista Simone Mereu. Un lavoro messo in mostra negli spazi dell’Hotel Italia e che saranno disponibili alla vista e alla curiosità di tutti i visitatori fino …
LeggiFake surface arrva a cagliari
Il 22 gennaio 2020 lo Spazio E_EMME ospita, Fake surface Il 22 gennaio 2020 lo Spazio E_EMME ospita, a partire dalle ore 18:00, FAKE SURFACE prima mostra personale a Cagliari dell’artista Rachele Sotgiu. Il progetto, ideato e realizzato nell’arco degli …
LeggiMara Damiani e la sua mostra
Spazio e movimento ci presenta Mara Damiani e la sua prima mostra Spazio e Movimento presenta la prima mostra personale di Mara Damiani. Una graphic designer che interpreta e trasmette con decisione, la forza ed eleganza la storia visiva tipica …
LeggiL’artigianato e il progetto mustras
Un nuovo modo di valorizzare il territorio Lo straordinario nel quotidiano. Dal cuore della Barbagia è nato Mustras, progetto collettivo dell’associazione Abbicultura con l’obiettivo di promuovere il rilancio culturale. E strategico e formativo del comparto nel artigianato locale e la sperimentazione di nuovi linguaggi legati …
Leggi“Giro del Mondo”, inaugurazione della mostra collettiva
L’ Associazione culturale LA RUOTA DELLA FORTUNA è lieta di presentare la mostra collettiva d’Arte “Giro del Mondo” “Giro del Mondo” sarà inaugurata sabato 17 Ottobre alle ore 19:00 presso la galleria a Cagliari in via Bacaredda 48/b.Questa mostra collettiva …
LeggiLa Francia vuole trattenere l’opera di Cimabue ritrovata in una cucina
La Francia dichiara patrimonio nazionale il quadro di Cimabue acquistato a fine ottobre per 24 milioni da collezionisti cileni residenti negli Usa. Il ministro della Cultura, Franck Riester, non ha firmato il certificato per l’esportazione. Si tratta di un raro …
Leggi“Il Salvator Mundi è davvero di Leonardo”, parola di falsari
Nessun dubbio: il Salvator Mundi, il capolavoro dei misteri, è opera di Leonardo da Vinci. Proprio come la Gioconda, di cui è stretto parente. Parola di falsari. Anzi, dei più grandi falsari del mondo, i fratelli Posin. Russi, vivono e …
LeggiLa “Lehrjahre” di Rossana Corti a Cagliari
“È necessario tornare indietro per poter aprire futuri e riconoscere la verità dei volti interiori, dietro qualsiasi velo, scegliendo le porte da attraversare per non perdersi.” Il racconto, che era cominciato con le mostre personali “Il Gioco dei Dove” il …
LeggiUn recinto pieno di stelle, mostra personale di Ilaria Marongiu
Un recinto pieno di stelle è la mostra personale di Ilaria Marongiu, che inaugurerà domenica 24 novembre alle h. 18,00 presso l’ex Frantoio Via Notaro Salis, 10 a Villa Verde la Biblioteca Gramsciana. La mostra Un recinto pieno di stelle, ma perché recinto? …
LeggiKarel Music Expo, a novembre a Cagliari la tredicesima edizione
Edizione numero tredici per il Karel Music Expo, il festival delle culture resistenti ideato e organizzato a Cagliari dalla cooperativa Vox Day. Il Karel Music Expo è un format multidisciplinare che promuove tutte le forme espressive estranee ai meccanismi della grande distribuzione; una vetrina di livello europeo all’insegna della musica, …
LeggiRiapre la mostra Lu Brandali a Santa Teresa di Gallura
A Santa Teresa di Gallura, dopo il successo della prima apertura, riapre la mostra “Lu Brandali: leggi, tocca, ascolta”. Da domani, lunedì 15 aprile, e fino a novembre sarà nuovamente aperta al pubblico la mostra di archeologia nuragica “Lu Brandali: …
LeggiAl via a Sanluri la nuova stagione teatrale Scirocco
La mostra “Tra Sogno e Realtà” caratterizza il primo appuntamento stagionale Scirocco Domenica 20 gennaio alle ore 19,30 al Teatro Comunale di Sanluri si apre la nuova stagione teatrale Scirocco. La rassegna, realizzata da Abaco in collaborazione con l’Amministrazione Comunale …
Leggi