Il progetto d’arte contemporanea diffuso in tutta Italia Da sabato 25 e domenica 26 giugno 2022 torna l’appuntamento con Una Boccata d’Arte, l’incontro tra arte e patrimonio storico, artistico e paesaggistico. Fino al 18 settembre, 20 borghi tra i più …
LeggiGiornate per parlare di arte, cinema e musica in Sardegna
“Creazioni identitarie. Arte, cinema e musica in Sardegna dal secondo dopoguerra a oggi” affronteranno diversi aspetti legati alla Sardegna Le giornate di studi “Creazioni identitarie. Arte, cinema e musica in Sardegna dal secondo dopoguerra a oggi” affronteranno i diversi aspetti …
LeggiAngelo Liberati in mostra a Cagliari
L’artista Angelo Liberati sarà ospite di Spazio E_EMME con la sua mostra QUALITATIVE EASING, dal 23 marzo all’8 aprile Il 23 marzo a partire dalle 18,00 Spazio E_EMME ospiterà QUALITATIVE EASING di Angelo Liberati.In mostra saranno presentate opere su cartoncino …
LeggiIl fascino del Mistero e l’incanto dell’infinito
Mostra in esposizione alla passeggiata coperta del Bastione di Saint Remy fino a domenica 9 gennaio alle ore 20 L’Assessorato alla Cultura e Spettacolo del Comune di Cagliari informa che, in occasione della mostra di diorami evangelici e opere sacre …
LeggiLa Galleria Comunale ospiterà due opere di Ottonello
Antonello Ottonello, noto artista cagliaritano, ha recentemente donato due delle sue opere ai musei Musei Civici di Cagliari. Le due opere, che verranno esposte alla Galleria Comunale di Cagliari, saranno da subito fruibili da parte del pubblico. Le due opere, …
LeggiGenerazione y, in mostra a Cagliari
La personale dell’artista Sabeth-elisabetta lo greco dal titolo “generazione y”. Finalmente in mostra a Cagliari. La mostra Dal prossimo venerdì 5 marzo dalle ore 18 sarà possibile visitare la personale dell’artista Sabeth-elisabetta. La mostra si troverà presso il Temporary Storing …
LeggiValorizzazione e restauro per i Giganti Mont’e Prama
– “Non ci interessa entrare nel merito della diatriba tra il Sindaco di Cabras e la Soprintendente di Cagliari e Oristano. Ci preme invece sottolineare che qui il protagonista della vicenda è l’eccezionale patrimonio archeologico. Che abbiamo la fortuna di …
Leggi