Il riconoscimento dei nuraghi da parte dell’UNESCO potrebbe essere il trampolino di lancio per la Sardegna, che sta conquistando il cuore di un pubblico inaspettato: quello cinese. Grazie a una campagna digitale, cresce l’interesse per la civiltà nuragica e per …
LeggiIl festival sardo del turismo accessibile a Cagliari
Dal 23 novembre al 15 dicembre 2024, il festival regionale “Monumenti a ruota libera” continua a promuovere il turismo accessibile con una serie di eventi che mettono al centro l’inclusività. Tra workshop, visite guidate, proiezioni cinematografiche e dibattiti, il programma …
LeggiMonumenti a ruota libera, a Cagliari proseguono gli appuntamenti
Prosegue a Cagliari il festival “Monumenti a ruota libera“, un evento dedicato al turismo accessibile, all’inclusione e alla condivisione, che ha preso il via con una serie di appuntamenti coinvolgenti e informativi. Ideato e organizzato dalla società Trip Sardinia con …
LeggiMonumenti a ruota libera: il turismo accessibile conquista Cagliari
Cagliari, dal 23 novembre al 15 dicembre, diventa il cuore pulsante del primo festival sardo interamente dedicato al turismo accessibile: Monumenti a ruota libera. Organizzato dalla società Trip Sardinia con il supporto dell’assessorato regionale al Turismo, l’evento proporrà conferenze, visite …
LeggiMonumenti a ruota libera: il turismo accessibile conquista Cagliari
Dal 23 novembre al 15 dicembre, eventi, conferenze e visite guidate per promuovere inclusione e accessibilità. Un appuntamento unico che coinvolgerà Cagliari, Pau e Las Plassas con un ricco programma di attività. Cagliari, dal 23 novembre al 15 dicembre, diventa …
LeggiIl segreto del cemento romano: il materiale che ha sfidato i secoli
Il cemento romano, noto come “opus caementicium”, ha rivoluzionato il mondo antico. L’antica Roma ha saputo combinare risorse naturali e tecniche ingegneristiche avanzate per costruire strutture millenarie, capaci di resistere ai secoli e alle intemperie. Dalle ceneri vulcaniche alla magia …
LeggiMonumenti aperti: un viaggio tra i tesori di Cagliari
Sabato 26 e domenica 27 ottobre, Cagliari si prepara a ospitare l’ottava edizione di “Monumenti Aperti”, una manifestazione che celebra la bellezza e la storia dei suoi luoghi più iconici. Con oltre 60 siti visitabili e un focus sull’inclusività, l’evento …
LeggiCagliari: riapre oggi al pubblico la Torre dell’Elefante
Dopo alcuni mesi di chiusura al pubblico, da oggi, 20 gennaio, riapre al pubblico la Torre dell’Elefante Torna accessibile al pubblico la Torre dell’Elefante, uno dei monumenti più iconici e importanti di Cagliari. L’edificio era stato chiuso al pubblico a seguito …
Leggi“Architetture di Pietra”: strutture megalitiche e monumentali
Convegno Internazionale Sulle Architetture Megalitiche: La Cultura Nuragica e le Antiche Tecniche Costruttive in Sardegna al Centro dell’Evento Dal 10 al 12 novembre 2023, la Sardegna ospiterà il primo Convegno Internazionale “Architetture di Pietra – Strutture Megalitiche e Monumentali in …
LeggiElmas Monumenti Aperti
27° edizione di Monumenti Aperti con la partecipazione del Comune di Elmas che apre le porte a quattro monumenti del territorio Sabato 3 e domenica 4 giugno parte la 27° edizione di Monumenti Aperti. Tra i comuni partecipanti ci sarà …
LeggiMonumenti Aperti, terzo weekend 20 e 21 maggio
Monumenti aperti: sabato 20 e domenica 21 maggio Si è appena concluso il secondo weekend e Monumenti Aperti già riaccende i motori sul terzo: sabato 20 e domenica 21 maggio saranno 9 i Comuni che spalancheranno le porte dei propri …
LeggiNell’Isola oltre 150 siti romanici,un patto per valorizzarli
Lo firmano il Fai e la Fondazione Sardegna Isola del Romanico. Numerose le meraviglie del romanico in Sardegna: oltre 150 i siti presenti. Chiese, abbazie, monasteri, castelli, palazzi giudicali, saranno valorizzati e promossi attraverso un accordo tra Fai Sardegna e …
LeggiMonumenti aperti a Villaputzu
La XXVI edizione di monumenti aperti continua nel fine settimana del 4 e 5 Giugno a Villaputzu.
LeggiMonumenti aperti a Ossi
La XXVI edizione di monumenti aperti continua nel fine settimana del 4 e 5 Giugno a Ossi.
LeggiMonumenti aperti a Neoneli
La XXVI edizione di monumenti aperti continua nel fine settimana del 4 e 5 Giugno a Neoneli.
LeggiMonumenti aperti a Gavoi
La XXVI edizione di monumenti aperti continua nel fine settimana del 4 e 5 Giugno a Gavoi.
LeggiMonumenti aperti a Sanluri
La XXVI edizione di Monumenti Aperti prosegue il 28 e il 29 maggio a Sanluri, che partecipa per la diciannovesima volta alla manifestazione e si dove potranno visitare 12 monumenti.
LeggiMonumenti aperti a Pabillonis
La XXVI edizione di Monumenti aperti prosegue il 28 e 29 Maggio a Pabillonis dove, per la terza edizione locale, saranno visitabili 9 monumenti e si potrà prendere parte a 2 itinerari.
LeggiMonumenti aperti a Tuili
La XXVI edizione di Monumenti aperti prosegue il 28 e 29 Maggio a Tuili, che per la sua prima partecipazione apre 5 monumenti.
LeggiMonumenti aperti a Genuri
La XXVI edizione di Monumenti aperti prosegue il 28 e 29 Maggio a Genuri, che per questa sua seconda edizione apre 6 monumenti.
Leggi