Il lunedì dell’Angelo a Monserrato si celebra in modo speciale, con un evento che unisce socialità, musica, giochi e tanto divertimento all’aria aperta. L’amministrazione comunale ha organizzato una giornata per tutti coloro che vogliono trascorrere una Pasquetta diversa, senza dover …
LeggiUniStem day, a Monserrato la scienza incontra il futuro
Alla Cittadella universitaria di Monserrato, oltre 350 studenti e docenti si immergono nel mondo delle cellule staminali, tra ricerca, libertà e speranza. L’Aula Magna “Boscolo” della Cittadella Universitaria di Monserrato si trasformerà in un vibrante laboratorio di idee e speranze. …
LeggiUniStem Day a Monserrato
Il 14 marzo 2025 si celebra l’UniStem Day a Monserrato, un evento dedicato alla scienza delle cellule staminali. Organizzato dall’Ateneo di Cagliari, l’incontro si propone di sensibilizzare i giovani sulle scoperte più recenti nel campo della biologia e della medicina. …
LeggiNotte di San Lorenzo a Monserrato: fede, tradizione e il ritmo di Sandro Murru
La storica Festa di San Lorenzo a Monserrato unisce celebrazioni religiose, tradizione popolare e musica. La partecipazione di Sandro Murru, figura iconica della scena musicale locale, è uno degli eventi più attesi di questa edizione. A Monserrato sono cominciati l’8 …
Leggi“Mare e Miniere” a Monserrato. Tra sperimentazione e identità
Venerdì 2 agosto, Monserrato ospiterà un evento imperdibile della rassegna “Mare e Miniere”, con le esibizioni di Mauro Palmas, Giacomo Vardeu e Matteo Leone. Una serata dedicata alla musica popolare, ricca di sperimentazioni e omaggi alle radici culturali sarde La …
LeggiMonserrato rende omaggio a Lilli Collu: intitolazione del CeSASt
Martedì 16 luglio alle ore 9, la Cittadella Universitaria di Monserrato celebrerà una cerimonia speciale dedicata alla memoria di Maria Collu, affettuosamente conosciuta come Lilli. La cerimonia di intitolazione del Centro Servizi di Ateneo per gli Stabulari (CeSASt) segnerà un …
Leggi“Miradas” al Cinema Odissea di Cagliari
Tutto esaurito per “Miradas” al Cinema Odissea di Cagliari Tutto esaurito martedì (21 maggio) al Cinema Odissea di Cagliari per la prima proiezione in Sardegna di “Miradas“, il docufilm di Tomaso Mannoni e Mauro Palmas sulla rassegna e i seminari …
Leggi“Miradas”, il docufilm su Mare e Miniere
In proiezione a Cagliari e a Monserrato “Miradas” Dopo la prima nazionale dello scorso marzo a Roma, partono le proiezioni in Sardegna di “Miradas“, il docufilm di Tomaso Mannoni e Mauro Palmas su Mare e Miniere, la rassegna di musica, …
Leggi“Mostra permanente dei diritti dei bambini” inaugurata a Monserrato
Martedì 23 aprile 2024 si terrà l’inaugurazione della “Mostra permanente dei diritti dei bambini” a Monserrato: l’esposizione includerà 11 pannelli installati negli spazi esterni della Monserratoteca Sarà inaugurata martedì 23 aprile 2024 alle ore 10 nella Monserratoteca di Monserrato la …
LeggiI vincitori della nona edizione del premio Pro Monserrato
Sabato 23 marzo 2024 si è svolta la nona edizione del premio Pro Monserrato presso la Casa della Cultura L’evento è organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con la Monserratoteca e la Scuola Civica di Musica e con il patrocinio …
LeggiMonserrato contro i pregiudizi sull’autismo
Sfida ai pregiudizi sull’autismo: testimonianze, esperti e celebrazione della creatività in un evento rivoluzionario di S’Atza Nella lotta contro i pregiudizi sull’autismo, l’associazione culturale S’Atza sta per lanciare un evento innovativo: “Autismo, oltre lo stigma ci sono le persone“. Il …
LeggiOsteoporosi: evento “Ospedale aperto” a Monserrato
Il Policlinico Duilio Casula si prepara per battaglia contro l’osteoporosi. In occasione dell’evento “Ospedale aperto” venerdì 17 novembre, gli specialisti dell’endocrinologia offriranno degli screening gratuiti Le dottoresse Francesca Pigliaru e Rosanna Cabula, referenti regionali della Società Italiana dell’Osteoporosi, del Metabolismo …
LeggiMonserrato: corso di formazione gratuito per cercare lavoro
Al via il nuovo corso di formazione gratuito per aiutare i cittadini a trovare lavoro. Il corso si concentrerà in particolare sull’utilizzo dei nuovi strumenti digitali La ricerca di lavoro nel mondo digitale può risultare un percorso complesso, specialmente per …
LeggiMonserrato si raccoglie per omaggiare i caduti
Il 4 Novembre si è tenuta a Monserrato la commemorazione ai caduti della Prima Guerra Mondiale presso la chiesa del Santissimo Redentore In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, e a 105 anni dalla fine della Grande …
LeggiProgetto TechLog: il futuro dei porti sardi
Progetto TechLog: Università di Cagliari Accoglie Esperti Internazionali per Formazione Avanzata Nelle sale dei laboratori dell’Università di Cagliari, nella Cittadella universitaria di Monserrato, ci sarà un evento di portata internazionale grazie al Progetto TechLog. Prenderà vita nei giorni di giovedì …
LeggiTeatro: A Cagliari e hinterland cultura e ambiente
Bellissima manifestazione in campo teatrale nel capoluogo sardo e dintorni Un rassegna itinerante tra paesi grandi e piccoli, per portare conosciuti artisti di stampo internazionale a Cagliari e nelle zone limitrofe nel segno della cultura ma anche dei valori che …
LeggiEdda Gaber a Monserrato: sabato in scena con “Malato di brutto”
Edda Gaber allo spazio Sirio Sardegna Teatro con “Malato di brutto” Dopo Nuoro, Monserrato: allo spazio Sirio Sardegna Teatro, sabato arriva il monologo confidenziale “Malato di brutto” di e con Edda Gaber. L’appuntamento è alle 20,30 in via 31 marzo …
LeggiTorna l’Angioedema day con consulti gratuiti a Monserrato
Angioedema day: l’Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari scende in campo contro l’angioedema. In occasione dell’Angioedema day, sabato 20 maggio, al Policlinico Duilio Casula, centro di riferimento regionale della patologia, si terranno consulti gratuiti e senza prenotazione. I consulti al Duilio …
LeggiConvegno sulla sclerosi multipla e le nuove prospettive future
La sclerosi multipla è patologia complessa e altamente eterogenea. E’ molto importante ottimizzare le scelte e i percorsi di terapia. “Sclerosi multipla e prospettive future: applicazione delle scienze omiche” è il titolo del convegno che si terrà mercoledì 31 maggio …
LeggiAlle Giornate dell’Orientamento di UniCa oltre 10mila giovani da tutta la Sardegna
”GO 2023” a Monserrato appuntamento dal 2 al 4 marzo alla cittadella universitaria per le Giornate dell’Orientamento Le studentesse e gli studenti degli ultimi due anni delle scuole superiori avranno la possibilità di conoscere l’ampia e variegata offerta formativa proposta …
Leggi