La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori compie cent’anni. Settimana Nazionale In occasione della XXI edizione della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica. La LILT, attraverso le sue 106 Associazioni Provinciali Italiane, è impegna a diffondere i valori …
LeggiCorso per apicoltori a Molentargius
Un’occasione per diventare provetti apicoltori con un corso organizzato da Istrù A organizzare il corso è Istrù formazione con il patrocinio del Comune e del parco di Molentargius. Il progetto si chiama “Non solo miele 2022” ed è realizzato …
Leggi“Parco del Nervi”, una nuova area verde a Cagliari
L’intero compendio, completamente riqualificato, apre al pubblico dopo decenni di abbandono. Il “Parco del Nervi” sarà un’area verde attrezzata sul lungomare, con percorsi pedonali, ciclabili e naturalistici. Al taglio del nastro del “Parco del Nervi” hanno partecipato il Sindaco Paolo …
LeggiFenicottero rosa: nati i primi pulcini a Molentargius
Primi pulcini di fenicottero rosa a Molentargius. Il “reparto nascite” è nell’argine di basso fondo, l’anello centrale all’interno dello stagno del Bellarosa maggiore. La colonia di fenicottero rosa ha iniziato ad insediarsi a metà marzo. Le prime uova sono state …
LeggiAlla scoperta dell’oro bianco di Molentargius – Le Saline
Al fine di incentivare la ripresa delle attività educative, ludiche e ricreative dei bambini e dei ragazzi, l’associazione Artisti Fuori Posto dà il via al progetto “Alla scoperta dell’oro bianco di Molentargius – Le Saline”. L’emergenza coronavirus e le restrizioni …
LeggiVivi il Parco- rinviata la tappa dell’ 8 dicembre
La promozione dei Parchi Cittadini di Cagliari continua. Ma considerate le avverse previsioni meteo, per il giorno 8 dicembre 2020, il programma di attività della manifestazione “Vivi il Parco” al Parco della ex Vetreria è rinviato nella stessa location al …
LeggiDalla Regione in arrivo un milione di euro
Lo stanziamento di un milione di euro, per il 2020, destinato all’attuazione di interventi strutturali di tutela e valorizzazione ambientale. “Per la Sardegna, aree marine protette e parchi rappresentano una parte importante dell’immenso patrimonio ambientale che la Regione intende tutelare …
Leggi