Archivio Tag

Molecole organiche per sviluppo nuove tecnologie quantistiche

albert einstein

Utilizzate nella realizzazione di pannelli solari, le molecole organiche risultano anche una risorsa cruciale per le tecnologie quantistiche. Utilizzate ad esempio nella realizzazione di pannelli solari e display flessibili, le molecole organiche risultano anche una risorsa cruciale per le tecnologie …

Leggi

Aterosclerosi, nuovo meccanismo molecolare protettivo

aterosclerosi

Il nuovo meccanismo basato su una proteina che protegge il corpo umano dall’aterosclerosi. Lo ha scoperto un gruppo di ricerca giapponese Si tratta di una scoperta positiva per l’aterosclerosi, che potrebbe un giorno portare nuovi farmaci molto più efficienti. La …

Leggi

La molecola che ripulisce gli ingranaggi della memoria

spermidina contenuta nei legumi

Importante scoperta del Cnr getta una luce sull’attività neuronale e sulle potenzialità di rinnovamento cerebrale nascoste negli alimenti Ricercatori dell’Istituto di biochimica e biologia cellulare del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibbc) di Monterotondo, hanno dimostrato che la Spermidina, una sostanza …

Leggi

Gardenia: sequenziato Dna per produzione molecole utili all’uomo

Ricerca piante gardenia

Un team internazionale di ricerca, composto da Enea, Accademia delle Scienze – Istituto piante medicinali (Cina) e Università di Buffalo (Stati Uniti) ha decodificato il Dna della Gardenia jasminoides, una pianta della medicina tradizionale cinese che produce crocine, pigmenti importanti …

Leggi