Archivio Tag

Terra dei Fuochi: la condanna di Strasburgo

La condanna di Straburgo per la gestione dei rifiuti nella Terra dei Fuochi: la Sardegna emerge come modello nella raccolta differenziata

La condanna di Straburgo per la gestione dei rifiuti nella Terra dei Fuochi: la Sardegna emerge come modello nella raccolta differenziata La Corte europea dei diritti dell’uomo ha emesso una sentenza storica, condannando l’Italia per la gestione dei rifiuti nella …

Leggi

Le Mense Ersu Cagliari, un modello di sostenibilità

Le mense Ersu di Cagliari sono tra le più sostenibili d’Italia, secondo il report “Mense per il clima – Ranking della ristorazione universitaria” diffuso dall’associazione “Essere animali”. Il report ha valutato i menù delle mense universitarie italiane in base a …

Leggi

Enea: nuovo modello per analizzare il clima nel Mediterraneo

clima mediterraneo

Un nuovo modello in grado di simulare le dinamiche atmosfera-oceano nel mar Mediterraneo in relazione con i processi fisici e biologici. Un nuovo modello in grado di simulare le dinamiche atmosfera-oceano nel mar Mediterraneo in relazione con i processi fisici …

Leggi

La rivoluzione dei mini-drone per riprese mozzafiato

IMG 2154 radiocomando mavic mini rosso scaled 1

L’ultimo mini-drone per riprese video arrivato sul mercato mondiale. Questo modello raggiunge una velocità di 140 chilometri orari. La rivoluzione dei video Arriva una rivoluzione per le riprese video: sono i mini-droni, in particolare piccole macchine volanti, agili e velocissime, …

Leggi

Giornata Internazionale della Donna: Barbie nuovo modello di ispirazione

giornata internazionale della donna barbie

Barbie continua nella sua missione di ispirare il potenziale infinito che c’è in ogni bambina e propone un nuovo modello di ispirazione femminile: Cristina Fogazzi (in arte l’Estetista Cinica), una delle imprenditrici digitali italiane più seguite del momento Il brand …

Leggi

CAGLIARI: Arriva Indip, il periodico indipendente del giornalista sardo Pablo Sole

internet 3113279 1920

Su Produzioni dal Basso è attiva la campagna di crowdfunding dedicata al nuovo editoriale d’inchiesta, dove i lettori potranno diventare protagonisti in prima persona. Il periodico indipendente di approfondimento nasce in Sardegna da un progetto del giornalista d’inchiesta Pablo Sole …

Leggi

Carbosulcis si candida a modello per transizione ecologica

Tanti progetti innovativi per portare il sito minerario del sud-ovest isolano a diventare un modello in Italia dell’economia circolare. Nel progetto di riconversione del sito minerario di Nuraxi Figus della Carbosulcis ci sono tante idee innovative. Il luogo, al centro …

Leggi

Modello misto per la continuità territoriale

continuità territoriale

Studio dello staff di Gianfranco Fancello coniuga una proposta innovativa e competitiva con prezzi calmierati e copertura di tutte le linee nei dodici mesi. Dal confronto con Francia e Spagna a costi, cadenza, libero mercato La continuità territoriale marittima da …

Leggi

Enel, accordo con sindacati su nuovo modello welfare

Enel

Un confronto sull’ipotesi di esternalizzazione di alcune attività “core”, come le manovre di esercizio sulla rete elettrica di media tensione. Le iniziative di mobilitazione, senza precedenti, con lo sciopero degli straordinari e lo sciopero generale del 19 novembre 2020, pur …

Leggi

Perchè la dieta Mediterranea è un modello da seguire?

dieta

Il 16 novembre ricorre il 10° anniversario dal riconoscimento della Dieta Mediterranea come “Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità” Il 16 novembre ricorre il 10° anniversario dal riconoscimento della Dieta Mediterranea come “Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità” da parte dell’Unesco. Eppure, anche in …

Leggi

“Tempo di Iop” e il modello ‘Collodi’ per ripartire dopo il Covid

Filippo Poletti

L’insegamento di Collodi ai tempi del post-coronavirus: per ripartire sul posto di lavoro bisogna aiutarsi gli uni con gli altri. L’insegnamento di Collodi: unire le forze a partire dalla comunicazione interna aziendale. E’ questa la chiave di lettura proposta nel …

Leggi

L’orto come modello di inclusione sociale e culturale

masullas modello

“Coltiviamo il Nostro Futuro”, dalle scuole per il territorio: l’orto come modello di inclusione sociale e culturale Conclusione del progetto dedicato alle scuole “Coltiviamo il Nostro Futuro” del Ceas (Centro di educazione ambientale e sostenibilità) Masullas – Parte Montis. Seminare, attendere, …

Leggi

Gli ovini sardi modello di lotta ai cambiamenti climatici

ovini sardi cambiamenti climatici

A conclusione dei primi due anni di studi e sperimentazioni sul campo per ottimizzare le performance ambientali dei sistemi produttivi ovini sardi. Al centro della discussione, le innovazioni agro-zootecniche finora messe a punto dal progetto e il loro trasferimento, come caso esemplare, …

Leggi