Cagliari rafforza l’offerta di micromobilità sostenibile con l’aggiunta di 250 nuovi mezzi firmati dal principale operatore internazionale, affiancando Freedom e offrendo ai cittadini, ai visitatori e ai turisti un’alternativa ecologica e agile per esplorare la città a partire da oggi, …
LeggiCagliari: il Comune trionfa ai Cresco Awards con il progetto svolta
L’app premia gli spostamenti green e un futuro sempre più sostenibile: il progetto del Comune di Cagliari conquista la scena nazionale. Cagliari ha brillato durante l’Assemblea Nazionale dell’ANCI, ottenendo un importante riconoscimento ai Cresco Awards – Città sostenibili. Questo prestigioso …
LeggiMobilità sostenibile: difficoltà e soluzioni emerse da un’indagine
L’indagine “Mobilità sostenibile, cosa ne pensi?” evidenzia la scarsa consapevolezza dei cittadini sui benefici e sulle opportunità legate alla mobilità sostenibile, rivelando pregiudizi diffusi e difficoltà nell’adozione di modelli più ecologici. Al via la campagna informativa “Smuoviamoci!” per colmare queste …
LeggiPUMS Cagliari Challenge: incentivare la mobilità sostenibile
“PUMS Cagliari Challenge”, la Città Metropolitana di Cagliari lancia una sfida per incentivare la mobilità sostenibile: l’iniziativa prende il via oggi e si concluderà il 6 maggio 2024 Prende il via oggi la PUMS Cagliari Challenge, un’iniziativa lanciata dalla Città …
LeggiOlbia: la prima velostazione sostenibile
Olbia Si Prepara all’Inaugurazione della Prima Velostazione per la Mobilità Sostenibile Olbia sta facendo un significativo passo avanti verso una mobilità più sostenibile con l’apertura prevista per l’inizio del 2024 della sua prima velostazione. Questo progetto ambizioso mira a promuovere …
LeggiVan Life – La nuova tendenza di viaggio
La Van Life in Italia ed Europa, è la nuova tendenza di viaggio che sempre più spesso che si fa strada fra giovani e meno giovani. Un sogno per molti ma anche una realtà per alcuni coraggiosi che hanno deciso …
LeggiUrban Award, Comuni in gara per la mobilità sostenibile
Mobilità sostenibile, uno degli obiettivo che fa parte dell’Agenda 2030 Onu Mobilità sostenibile, uno degli obiettivo che fa parte dell’Agenda 2030 Onu. I progetti di transizione ecologica, tra cui i più importanti in questo momento sono quelli sullo sviluppo della …
LeggiIl futuro sostenibile della mobilità
L’Università di Cagliari lancia la sua terza Conferenza della Ricerca per la mobilità sostenibile Terza Conferenza della Ricerca sulla mobilità sostenibile venerdì 17 dicembre, in presenza e trasmessa anche in diretta web. L’obiettivo è fare il punto su questa fase …
LeggiGiornata mondiale della bicicletta: i benefici del mezzo
Le Nazioni Unite hanno scelto il 3 giugno per celebrare la Giornata mondiale della bicicletta. In Italia cresce l’uso delle ruote, mentre il governo di prepara a destinare 0,6 miliardi a oltre 1800km di piste ciclabili. È semplice da utilizzare, …
LeggiMascherine anti-smog per la mobilità sostenibile
Aumentano le bici in città ma non cala lo smog. Sono state studiate mascherine anti-smog FFP3 più confortevoli grazie ad uno strato in carbone attivo e alla tecnologia filtrante BLS Zero. Nell’ultimo anno, a causa della pandemia, il tema degli …
LeggiVia la consulta su infrastrutture e mobilità sostenibili
PNRR: al via la consulta per le politiche delle infrastrutture e della mobilità sostenibili. Il Ministro Enrico Giovannini ha firmato il decreto istitutivo La consulta Nasce la consulta per le politiche delle infrastrutture e della mobilità sostenibili per l’elaborazione di proposte …
LeggiRiforestazione, pubblicati gli incentivi per le città metropolitane
Ufficiale il decreto attuativo della legge Clima per la creazione di spazi verdi nei grandi centri urbani italiani Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 281 dell’11 novembre 2020 il Decreto del Ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del mare …
LeggiAgripedalata Coldiretti-Fiab domani 24 settembre
Domani l’agripedalata a km0 della Coldiretti-Fiab con presentazione del dossier sull’Agricoltura e Mobilità Sostenibile Coldiretti-Fiab: domani 24 settembre 2020 Agripedalata con presentazione del dossier sull’Agricoltura e Mobilità Sostenibile. Cibo e mobilità sostenibile. Sono i valori che uniscono la rete di …
LeggiUna pedalata per la Settimana della Mobilità Sostenibile 2020
In occasione della Settimana Europea della Mobilità sostenibile, il Parco di Molentargius Saline, con l’Associazione per il Parco di Molentargius-Saline-Poetto, il Circolo Legambiente Cagliari e Fiab Cagliari organizzano una pedalata nel Parco di Molentargius In occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile …
LeggiBonus bici e monopattini: incentivi fino a 500 euro
Il provvedimento, senza limiti di reddito, intende promuovere la mobilità sostenibile e disincentivare l’uso di automobili e mezzi pubblici “È in dirittura d’arrivo il riconoscimento di un buono di mobilità alternativa fino a un massimo di 500 euro per l’acquisto …
LeggiLa mobilità in Sardegna dopo il Covid19
Dopo l’emergenza sanitaria avremo cambiamenti negli spostamenti urbani e regionali Come si presenterà la mobilità in Sardegna dopo il Covid19?. Quando l’emergenza coronavirus sarà superata, gradualmente riprenderemo a spostarci, a muoverci per raggiungere le scuole, i luoghi di lavoro, …
LeggiMobilità sostenibile in ritardo: record di auto a Cagliari
Una ricerca sugli spostamenti di studenti e lavoratori nel capoluogo mostra un utilizzo smisurato delle automobili. Ancora poco diffusa la mobilità sostenibile. Spesso ci si mette al volante della propria auto per pura abitudine, senza considerare il risparmio e le …
LeggiMobilità intelligente e sostenibile, al via l’indagine “Svoltiamo”
“Svoltiamo”, mobilità sostenibile e intelligente. Decine di premi per i partecipanti. Il Cirem chiama a raccolta i dipendenti pubblici per conoscere abitudini di viaggio e spostamenti. In palio seimila euro tra bici, monopattini, abbonamenti trasporto e car sharing. I ricercatori dell’Università …
LeggiCala il sipario sulla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile
Il quartiere di Castello, reso pedonale, protagonista oggi della giornata finale Cala il sipario, sulla terza partecipazione della Città metropolitana di Cagliari alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, la campagna annuale di comunicazione e sensibilizzazione promossa dalla Commissione Europea sul tema del trasporto …
LeggiA Castello la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2019
Domenica, la rocca sarà chiusa al traffico automobilistico e arricchita da iniziative per la cittadinanza per la conclusione della settimana della mobilità sostenibile Sarà il quartiere di Castello, ad accogliere domenica 22 settembre la giornata conclusiva della Settimana Europea della …
Leggi