Il campionato mondiale della panificazione si prepara a fare tappa in Gallura, dove la Sardegna ospiterà un evento che celebra l’arte del pane e promuove il territorio, con un focus su tradizione e innovazione. Il Villaggio Mirtò ha portato le …
LeggiTelti inaugurazione della sagra del mirto
La 29° Sagra del Mirto di Telti prenderà il via il 9 agosto con una ricca programmazione che include l’inaugurazione ufficiale, spettacoli musicali, degustazioni e un percorso tra cultura e tradizione. Un evento imperdibile per scoprire il cuore della Sardegna …
LeggiLa Sagra del Mirto 2024 a Telti
La Sagra del Mirto 2024 andrà in scena a Telti Ecco le date da segnare sulla propria agenda: 9–10–11 agosto 2024: torna la Sagra del Mirto di Telti.Si ripete l’appuntamento che da ventinove anni accoglie turisti da ogni angolo dell’isola. …
LeggiIl mirto sardo, un liquore antico che conquista gli Stati Uniti
Il mirto è un liquore tradizionale della Sardegna, prodotto con le bacche di mirto, un arbusto selvatico che cresce in tutta l’isola. Ha un sapore dolce e aromatico, con note di bacche rosse, frutti di bosco e spezie. Negli ultimi …
LeggiSagra del mirto da record, 25mila persone in tre giorni a Telti
Musica, artigianato, degustazioni e agroalimentare in Gallura. Numeri da record per l’edizione numero 28 della sagra del mirto a Telti in Gallura. Oltre 25mila visitatori hanno scelto di prendere parte alla tre giorni di eventi organizzati dalla Pro Loco con …
LeggiVillaggio Mirtò al Rally Terra Sarda
Mirtò e il Rally Terra Sarda proiettano la Sardegna nel mondo con un altro evento di caratura internazionale. La decima edizione dell’importante evento motoristico, in programma dal 7 al 9 ottobre. E articolata su 73 chilometri cronometrati “disegnati” dalla Porto …
LeggiAlta moda e artigianato: Mirtò e Golfo Aranci insieme anche nel 2023
Rai 1 arriva a Nuchis, piccoli atelier e alta moda sul lungomare. Il lungomare di Golfo Aranci preso d’assalto da residenti e turisti Il successo dell’edizione 2022 e il format Casa Sardegna tra moda, musica, archeologia, artigianato, enogastronomia. La trasmissione …
LeggiAnteprima Festival Mirtò
L’appuntamento per l’anteprima del Festival Mirtò è il prossimo 10 agosto all’interno del format di promozione territoriale chiamato “I borghi delle bacche di mirto”. Nasce un nuovo concept che unirà musica, moda e arte in genere. Con il comun denominatore …
LeggiAnteprima Festival Mirtò
L’appuntamento per l’anteprima del Festival Mirtò è il prossimo 10 agosto all’interno del format di promozione territoriale chiamato “I borghi delle bacche di mirto”. Nasce un nuovo concept che unirà musica, moda e arte in genere. Con il comun denominatore …
LeggiFestival Mirtò tra moda e musica al femminile
Appuntamento a Nuchis per il Festival Mirtò, con un nuovo progetto che valorizza il ruolo della donna nelle diverse forme artistiche. L’appuntamento per l’anteprima è il prossimo 10 agosto all’interno del format di promozione territoriale chiamato “I borghi delle bacche …
LeggiMirtò – Festival del mirto
A Nuchis, Mirtò – Festival del mirto che vedrà la sua collocazione naturale dal 17 al 20 agosto.
LeggiMirtò presenta a Nuchis la prima biblioteca didattica dell’enogastronomia sarda
Parte da Nuchis il nuovo progetto del Festival Mirtò: la prima biblioteca didattica dell’enogastronomia sarda. Nascerà a Nuchis, il borgo a due passi da Tempio Pausania, la prima biblioteca didattica dedicata alla cultura enogastronomica sarda. Il progetto è di Mirtò, …
LeggiMirto e arte al Rally Costa Smeralda storico
Festival Mirtò: Nasce il progetto “I borghi delle bacche di mirto” La piazza di San Pantaleo ha accolto arte e motori. Grande successo per l’abbinamento tra le auto vintage e stand di pittori, scultori e tessitori. L’appuntamento all’interno del grande …
Leggi“I borghi delle bacche di mirto”
Mirtò protagonista al Rally Costa Smeralda storico. Un nuovo progetto per la valorizzazione dei Borghi sardi. L’appuntamento all’interno del grande evento motoristico, tra artisti e auto vintage. Mirtò, il Festival internazionale del mirto, prosegue nel suo percorso al fianco dei …
LeggiPiero Marras a Olbia. Festival internazionale del mirto
Piero Marras e Mirtò contro la piaga degli incendi. Concerto e spot per la settima edizione del Festival del Mirto. La rassegna si aprirà il 17 agosto a Olbia con un grande spettacolo. Musica in via Dante e la presentazione di “Una …
LeggiL’11 agosto concerto dei Tazenda a Tempio Pausania
L’11 agosto presenta la sua anteprima con il concerto dei Tazenda a Tempio Pausania, il Festival internazionale del Mirto si svolgerà mercoledì 11 agosto nel Parco Grandi di Tempio Pausania con il concerto dei Tazenda. Poi stand con le produzioni …
LeggiMirtò, il festival ambasciatore nel sud del Portogallo
Il festival internazionale del Mirto lancia l’edizione 2021 con una serie di showroom allestiti all’aperto in vari punti dei quartieri storici di Olbia. In programma dal 17 al 20 agosto, Mirtò è un’importante vetrina non solo per il mirto di …
LeggiMirtò non si ferma sabato 5 settembre concerto dei Collage
Mirtò non si ferma: sabato ad Olbia il concerto dei Collage, dalle 22 al Borgo dei pescatori nel Parco Mario Cervo l’atteso ritorno sul palco del gruppo musicale Mirtò ricomincia al suono di Ritmò. Sarà il concerto dei Collage a …
LeggiMirtò lancia le Tapas per l’edizione 2021
Mirtò guarda al futuro, nascono le Tapas per le vie di Olbia Nel 2021 il Festival internazionale del mirto lancerà “Nella mia città” Stasera si conclude la sesta edizione della manifestazione. Grande successo per i Percorsi del gusto con bar …
LeggiMirtò inaugura la mostra al Museo Archeologico di Olbia
Da martedì 18 per “Mirtò – Festival internazionale del mirto”, sino al 21 agosto a Olbia “Navi, traffici e mercati: dai nuragici fino a greci e romani” è la mostra che inizierà martedì 18 per “Mirtò – Festival internazionale del mirto”. …
Leggi