Archivio Tag

JUMP: incontri su mediazione penale minorile e la giustizia riparativa

mediazione penale minorile

Online il progetto conclusivo del progetto Jump dedicato alla promozione della mediazione penale minorile e della giustizia riparativa Si conclude con un convegno online giovedì 21 maggio 2020 alle ore 18 il progetto Jump – ciclo di incontri per promuovere la conoscenza …

Leggi

Intervista a Giampaolo Pisano: “bigenitorialità”

Registro di bigenitorialità, Pisano

Registro di bigenitorialità, un modo più agevole per i genitori di prendersi cura dei propri figli Tra i diritti dei minori, quello di avere due genitori che rimangano uniti, è il più importante. Arriva per questo motivo a Cagliari il …

Leggi

Diritti dei minori: a Cagliari il registro della “bigenitorialità”

Registro di bigenitorialità

Registro di bigenitorialità, una garanzia per i bambini di genitori separati di avere un doppio domicilio “L’educazione non serve solo a preparare alla vita,ma è vita stessa”, (Jhon Dewey). La famiglia è la prima comunità sociale che incontriamo, che ci …

Leggi

Giornata del malato, 70.000 minori in viaggio per curarsi

Massimo Gastaldi

CasAmica nella giornata del malato, 70.000 minori in viaggio per curarsi. Intervista a Stefano Gastaldi CasAmica gestisce sei strutture di accoglienza per “pendolari della salute” distribuite a Milano, Roma e Lecco. Tra queste c’è la Casa dei Bambini di Milano, …

Leggi

Jump: mediazione penale minorile. Le interviste

Federica Palomba, Fabio

Nell’ambito del progetto Jump – ciclo di incontri sulla mediazione penale minorile e la giustizia riparativa, abbiamo intervistato i relatori per conoscere meglio il progetto. Lunedì 10 febbraio 2020 alle ore 10.00, si è tenuto nell’aula magna della Facoltà di …

Leggi

Save the Children: ecco i luoghi più a rischio abusi per i minori

abuso ai minori

Secondo Save the Children, sono la scuola, gli oratori o parrocchie e le strutture sportive, i luoghi più a rischio abusi per i minori. Lo si legge nell’indagine “Minori e percezione dei rischi” realizzata da Ipsos : per circa un …

Leggi

Save The Children: in 10 anni triplicati i minori italiani in povertà assoluta

povertà assoluta

Un paese “vietato ai minori”, dove negli ultimi dieci anni il numero dei minori in povertà assoluta è triplicato, raggiungendo quota 1,2 milioni. Il numero dei minori che vive in povertà assoluta, senza i beni indispensabili per condurre una vita …

Leggi

In Sardegna a rischio povertà il 50% dei minori

rischio povertà

I dati fanno emergere che il 18% dei ragazzi tra i 14 e 18 anni ha solo la terza media. A rischio povertà quasi la metà dei minori. In Sardegna i minori di 18 anni sono 230.488 e rappresentano il …

Leggi

Anche a Cagliari la presentazione del Vivicittà 2019

cagliari conferenza

Percorso urbano su distanze modificate rispetto al passato per Vivicittà 2019. Si rinnova l’impegno sociale tra bambini profughi siriani e nelle Carceri. Pietro Casu, Presidente della UISP Cagliari, sottolinea il “forte connotato sociale di questa storica grande manifestazione UISP giunta …

Leggi

Pedofilia e adescamento in rete, venerdì a Cagliari un laboratorio per i genitori

Appuntamento venerdì 20 aprile alle 17:30 presso la sede ARC onlus in via Falzarego 35 (primo piano) a Cagliari per parlare del tema Pedofilia e adescamento in rete. Gli abusi su minori, pedofilia e l’adescamento on line sono temi sempre …

Leggi