AGI è nel cuore della Sardegna, nella zona di Nuoro ed è candidata ad ospitare l’Einstein Telescope per lo studio delle onde gravitazionali AGI è candidato assieme a Limburgo, regione al confine tra Belgio Germania e Olanda – a ospitare …
LeggiPorto Flavia, un gioiello sospeso tra il mare e il cielo
Porto Flavia, meraviglia della Sardegna, si trova nella zona sud-occidentale. Porto Flavia, a differenza di quanto si creda, non è una miniera, bensì di un porto d’imbarco del materiale estratto dalle vicine miniere. Una soluzione per imbarcare i minerali. Progettata …
LeggiLa Miniera Montevecchio riparte
Dal 2 giugno Miniera Montevecchio riparte completamente rinnovata Chiamiamola Fase2, chiamiamola ripartenza, siamo tutti ben lieti e decisamente felici di riprenderci quella libertà che da marzo, inaspettatamente, ci è mancata parecchio. Per questo momento, a Miniera Montevecchio ci si è …
LeggiLe orchidee? Nascono anche in una miniera dismessa di zinco e piombo a Domusnovas
Il caso delle orchidee studiato dai ricercatori dell’Università di Cagliari coglie le attenzioni della comunità scientifica internazionale. In collaborazione con scienziati di altri atenei italiani, la ricerca conquista anche la quotata rivista specializzata Ecotoxicology and environmental safety Sinergia e ricerca. …
LeggiL’Università di Cagliari alla miniera di Serbariu
Sabato 28 settembre l’Università di Cagliari alla miniera di Serbariu. Si conclude “Unicac’è”, la serie di incontri organizzati dall’Università di Cagliari come ideale prosecuzione di monumenti aperti 2019. L’ateneo sul campo per diffondere, far conoscere, disseminare cultura scientifica in tutta …
LeggiIn miniera istùdio subra undas gravitatzionales
Sardigna candidada a livellu europeu pro s’Einstein Telescope pro s’istùdiu de sas undas gravitatzionales Si mutit “Einstein Telescope” (Et) e est unu telescòpiu de sa de tres generatziones chi at a pòdere osservare sas undas gravitatzionales de s’universu de su …
LeggiAlga spirulina per riqualificare la miniera Carbosulcis
Rilanciare il mercato, l’economia e l’impresa grazie alla produzione dell’alga spirulina in Sardegna Più del 90% di quella che si trova nel mercato italiano ed europeo è importata dalla Cina. Ma da ora il mercato internazionale dell’alga Spirulina dovrà fare …
Leggi