Storia di una guida turistica cresciuta con gli aneddoti e le storie di mniera del nonno e del padre Maria Paolucci, guida turistica cresciuta con gli anedotti e le storie di miniera del nonno e del padre, racconta il Sulcis-Iglesiente …
LeggiMiniera di Gadoni apre per tutto l’anno
La miniera Funtana Raminosa è una delle principali di rame Una buona notizia. Funtana Raminosa, l’antica miniera di Gadoni, aprirà tutto l’anno. Gadoni così punta sul turismo fuori stagione. Una delle principali miniere di rame in Europa, nota fin dai …
LeggiRiapre la miniera di Montevecchio
Affascinante compendio minerario tra Guspini e Arbus nel sud Sardegna Riapre domani, sabato 9 luglio, l’affascinante miniera di Montivecchio. Un’apertura attesa a due anni e quattro mesi dall’ultima visita alla Galleria Anglosarda e all’ex Direzione mineraria con la celebratissima Sala …
LeggiSos Enattos in Sardegna: fra i siti più ‘silenziosi’ del mondo
AGI è nel cuore della Sardegna, nella zona di Nuoro ed è candidata ad ospitare l’Einstein Telescope per lo studio delle onde gravitazionali AGI è candidato assieme a Limburgo, regione al confine tra Belgio Germania e Olanda – a ospitare …
LeggiPorto Flavia, un gioiello sospeso tra il mare e il cielo
Porto Flavia, meraviglia della Sardegna, si trova nella zona sud-occidentale. Porto Flavia, a differenza di quanto si creda, non è una miniera, bensì di un porto d’imbarco del materiale estratto dalle vicine miniere. Una soluzione per imbarcare i minerali. Progettata …
LeggiLa Miniera Montevecchio riparte
Dal 2 giugno Miniera Montevecchio riparte completamente rinnovata Chiamiamola Fase2, chiamiamola ripartenza, siamo tutti ben lieti e decisamente felici di riprenderci quella libertà che da marzo, inaspettatamente, ci è mancata parecchio. Per questo momento, a Miniera Montevecchio ci si è …
LeggiLe orchidee? Nascono anche in una miniera dismessa di zinco e piombo a Domusnovas
Il caso delle orchidee studiato dai ricercatori dell’Università di Cagliari coglie le attenzioni della comunità scientifica internazionale. In collaborazione con scienziati di altri atenei italiani, la ricerca conquista anche la quotata rivista specializzata Ecotoxicology and environmental safety Sinergia e ricerca. …
Leggi