Il mese di dicembre 2021 si è chiuso con un fabbisogno del settore statale stimato, in miglioramento di circa 500 milioni rispetto a quello dello scorso anno Il fabbisogno del settore statale dell’anno 2021 è pari a circa 106.000 milioni, in …
LeggiPartiti i contributi a fondo perduto del Decreto Sostegni
Sono partiti i contributi di pagamento delle prime 600mila istanze presentate sulla piattaforma dell’Agenzia delle Entrate per un importo complessivo di 1.907.992.796 euro a favore delle imprese destinatarie dei sostegni che hanno presentato la domanda entro la mezzanotte del 5 …
LeggiPatto tra i grandi: dal G7 stanziati 7,5 miliardi per i vaccini ai Paesi poveri
Il G7 si è trovato concorde nel definire la necessità di un accesso equo ai vaccini nel mondo, destinando nuovi soldi per le dosi ai Paesi più poveri. (da Repubblica.it) I sette Paesi più industrializzati del mondo puntano ad accelerare …
LeggiHacker e Il cybercrime è la terza economia mondiale
Hacker in nord Corea Una password può valere anche 500 dollari. È quello che hanno scoperto alcuni ricercatori che hanno dimostrato come un gruppo di hacker nordcoreani. Abbia messo nel mirino gli impiegati di alto livello di aziende bancarie, edilizie, …
LeggiIl turismo è il comparto più colpito dalla crisi pandemica
Il turismo è il comparto più colpito dalla crisi pandemica che ha investito il mondo. E relative misure che sono state adottate dai governi (limitazioni, blocchi parziali e lockdown totali) per contrastarlo. I dati sono eloquenti. Il 2020 chiude con …
LeggiZabeo: “La crisi ha bruciato 156 miliardi”
Nel 2020, la crisi ha bruciato 156 miliardi di euro di ricchezza. Si tornerà ad una situazione pre-covid nel 2024. Queste le parole di Zabeo, il coordinatore dell’Ufficio studi. Nel 2020, la crisi ha bruciato 156 miliardi di euro di …
Leggi“Salute al nuovo anno”: 9 miliardi sono pochi
La bozza del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnr) presentata dal Governo non prevede risorse sufficienti per cambiare il sistema della salute in Italia. Infatti, quanto riserva agli investimenti sanitari sono solo 9 miliardi. Ovvero il 4,6 % delle …
Leggi