Le microplastiche disperse negli oceani hanno effetti estremamente negativi sulla vita dei piccoli organismi marini, mettendo a rischio il ciclo vitale di tutte le specie e la loro funzione regolatrice dell’ecosistema globale È il risultato della ricerca “Plastics, (bio)polymers and …
LeggiAmbiente, le microplastiche negli oceani soffocano i foraminiferi
Una ricerca condotta dai ricercatori dell’universita’ di Cagliari rivela che i microorganismi presenti nel mare all’inizio della catena alimentare usano la plastica per costruire i loro gusci. Un fenomeno che può comportarne la scomparsa in pochi decenni a causa delle …
LeggiMicroplastiche: arrivano anche nelle aree più incontaminate
Le microplastiche, ossia quei piccoli pezzetti di plastica con un diametro al di sotto di 5 mm, vengono facilmente trasportate dal vento. E possono arrivare in aree remote e intoccabili degli oceani. La conferma arriva da un nuovo studio condotto …
LeggiTrovate microplastiche nella placenta umana
I frammenti sono stati rilevati in tutte le porzioni placentari. Possono interferire con il metabolismo dei grassi e il sistema immunitario Le madri sono sotto choc. Nelle loro placente c’è una quantità di microplastiche. Si parla di particelle di dimensioni inferiori a …
LeggiMicroplastiche trovate anche sulla cima dell’Everest
L’inquinamento da microplastica è presente anche sulle parti vicino alla cima del monte Everest. Un team di ricercatori ha infatti analizzato i campioni prelevati dalla neve dell’Everest e da alcuni ruscelli ad un’altezza di circa 8440 metri sul livello del …
LeggiBattaglia contro l’inquinamento: Biberon e microplastiche
È una delle grandi battaglie contro l’inquinamento del nostro pianeta, quella delle microplastiche: particelle minute, a volte anche difficili È una delle grandi battaglie contro l’inquinamento del nostro pianeta, quella delle microplastiche. Particelle minute, a volte anche difficili o impossibili da osservare …
LeggiMicroplastiche. Tracce anche nel corpo umano
Secondo uno studio americano le microplastiche invadono anche il corpo umano, finendo per accumularsi in alcuni organi Non solo acqua, aria, suolo e pesci. Le microplastiche e le nano invadono anche il corpo umano, finendo per accumularsi in organi come …
Leggi