La memoria è una funzione fondamentale per l’essere umano – a livello individuale e culturale. Ma è presente anche in altri animali e ha un ruolo importante in ambiti come l’informatica, l’ambiente, i materiali. Al tema, esaminato nelle sue varie …
LeggiLa memoria del bene: Giornata europea dei Giusti, omaggio alle donne
Il 6 marzo si celebra la Giornata europea dei Giusti (European day of the Righteous), proclamata nel 2012 dal Parlamento europeo su proposta di Gariwo la foresta dei Giusti, per commemorare tutti coloro che si sono opposti con responsabilità individuale …
LeggiStatale di Milano: calo memoria e ‘nebbia mentale’ per chi sopravvive al Covid
Uno studio tutto italiano, pubblicato su “Brain Sciences”, svela che i casi gravi di Covid-19 mostrano rallentamento mentale e difficoltà di memoria a cinque mesi dalle dimissioni. Meno reattivi, imprigionati in una sorta di nebbia mentale, alle prese con problemi …
LeggiIl Giorno del Ricordo: oggi si commemorano le vittime delle foibe
Foibe: oggi il Giorno del Ricordo per non dimenticare la “pulizia etnica” del regime comunista di Tito Una giornata per non dimenticare gli “infoibati” e le vittime delle persecuzioni, dei massacri. In ricordo anche delle deportazioni occorse in Istria, in Dalmazia e nelle …
LeggiSerramanna, Giornata della Memoria 2021: incontro con Elisa Guida
Sabato 6 febbraio alle 17.30, sulla pagina Facebook del Comune di Serramanna, Elisa Guida racconterà la storia di Piero Terracina Sabato 6 febbraio alle ore 17.30 sarà ospite del Comune di Serramanna Elisa Guida, che racconterà la storia di Piero …
LeggiMemoria, Comunità Rom e Sinti: “Noi italiani di serie B, non riconosciuto nostro sterminio”
Quella della persecuzione e dello sterminio di rom e sinti è una storia ancora negata. Il mancato riconoscimento ha posto le basi all’antiziganesimo Il Porrajmos o Samudaripen, la persecuzione e lo sterminio di rom e sinti, non trova ancora spazio …
Leggi“Testimoni”, la Giornata della Memoria nelle scuole
In questi anni sempre più vittime sopravvissute ai lager, che per noi sono preziosi testimoni, ci stanno lentamente abbandonando Negli ultimi anni i testimoni dell‘olocausto ci stanno lentamente abbandonando. Questo significa per noi essere privati della voce viva di chi …
Leggi