Archivio Tag

Grandi incontri: Montale a Cagliari

Lunedì 10 marzo 2025, la MEM di Cagliari ospita un incontro dedicato al grande poeta Eugenio Montale. Un’occasione per esplorare la sua opera e il suo mondo attraverso il ciclo “Grandi incontri”. Un viaggio nell’opera di Eugenio Montale Lunedì 10 …

Leggi

Grandi incontri alla Mem: quattro appuntamenti con scrittori e poeti

Quattro incontri alla Mediateca del Mediterraneo di Cagliari esplorano il mistero dell’uomo attraverso l'opera di grandi autori

Un ciclo di eventi letterari a Cagliari offre agli studenti un’opportunità unica di approfondire la comprensione di sé attraverso i grandi della letteratura L’associazione Portofranco Cagliari ETS, con il patrocinio del Comune di Cagliari, organizza un ciclo di incontri intitolato …

Leggi

Alla MEM la presentazione di “Joshua e il serpente”

Venerdì 17 gennaio 2025, alle 16:30, i locali della MEM – Mediateca del Mediterraneo, in via Mameli 164 a Cagliari, ospiteranno la presentazione del romanzo “Joshua e il serpente” di Gian Paolo Scano. L’evento sarà moderato dal giornalista Fabio Manca …

Leggi

Laboratorio di progettazione Erasmus+ alla MEM di Cagliari

Partecipa al laboratorio Erasmus+ il 16 gennaio 2025 alla MEM di Cagliari. Scopri come scrivere progetti, redigere budget e rispettare le scadenze Erasmus+ 2025.

Appuntamento giovedì 16 gennaio 2025 dalle 15 alle 18 nella Mediateca del Mediterraneo per approfondire tecniche e strategie per i progetti Erasmus+. La MEM – Mediateca del Mediterraneo di Cagliari ospiterà il Laboratorio di progettazione Erasmus+, un incontro gratuito organizzato …

Leggi

Orroli, presentazione della Fondazione PETRASS: il turismo e l’archeologia in Sardegna

Un progetto che unisce tre comuni per valorizzare il patrimonio archeologico e promuovere lo sviluppo sostenibile Venerdì 10 gennaio 2025, alle ore 16:00, la Biblioteca comunale “Sa Libertadi” di Orroli, in via Cesare Battisti 2, ospiterà la presentazione ufficiale della …

Leggi

Laboratori delle feste alla MEM: creatività per bambini a Cagliari

mem

Due giornate speciali di letture e attività gratuite dedicate ai bambini dai 4 ai 9 anni alla Biblioteca ragazzi della Mediateca del Mediterraneo La Biblioteca ragazzi della MEM – Mediateca del Mediterraneo di via Mameli 164 a Cagliari propone due …

Leggi

Alla MEM la conferenza didattico-culturale: “Cagliari, la Sardegna e i monti granatici”

Rassegna letteraria: Incontri con gli autori alla Mem

Conferenza su Cagliari, la Sardegna e i monti granatici alla MEM Mercoledì 4 dicembre 2024, alle 17, la MEM – Mediateca del Mediterraneo di Cagliari (via Mameli 164) ospiterà una conferenza didattico-culturale dal titolo “Cagliari, la Sardegna e i monti …

Leggi

Alla MEM un seminario dedicato al ”su romanzu in limba sarda”

Martedì 3 dicembre 2024 alle 16, presso lo Spazio Eventi della MEM di Cagliari, esperti e autori si confronteranno su “Su Romanzu in limba sarda: contu, caminu, testimonias”. Cagliari, capitale culturale della Sardegna, ospiterà un importante appuntamento dedicato alla letteratura …

Leggi

Alla MEM il Seminario: Il Romanzo in Lingua Sarda

Seminario con Scrittori Poeti e Linguisti Martedì 3 dicembre, alla Mediateca del Mediterraneo – Mem di Cagliari, si terrà un seminario sul romanzo in lingua sarda intitolato ‘Su romanzu in Limba sarda: contu, caminu, testimonias’. L’evento è organizzato dalla Fondazione …

Leggi

Alla MEM di Cagliari, l’Evento CresciScuola

Progetto CresciScuola: un’iniziativa di formazione Sabato 7 dicembre, dalle 10 alle 13, negli spazi della MEM di Cagliari, si terrà la giornata di divulgazione CresciScuola, organizzata da Riverrun ETS con il patrocinio del Comune di Cagliari. Durante la mattinata interverranno …

Leggi

Cagliari, alla MeM la presentazione del volume “Museologia del presente” per proiettare i musei nel futuro

Sabato 30 novembre alle ore 10, alla MeM –https://opac.regione.sardegna.it/SebinaOpac/article/mem-mediateca-del-mediterraneo/mem?sysb=mem Mediateca del Mediterraneo di Cagliari, verrà presentato il libro “Museologia del presente. Musei sostenibili e inclusivi si diventa” (Pacini Editore). Il volume, scritto dal museologo Maurizio Vanni, insieme a Michele Lanzinger, presidente di …

Leggi

La letteratura si accende a Cagliari con Anderas 2024

Il festival Anderas 2024 continua a promuovere la lettura con un laboratorio dedicato al libro di Angeles Caso, che esplora la vita e l’opera delle sorelle Brontë. L’appuntamento si svolge alla Mediateca del Mediterraneo, creando un’opportunità unica per appassionati e …

Leggi

Un viaggio letterario con Francesca Agus: “Un raro esemplare”

L’evento in programma alla Mediateca del Mediterraneo promette un pomeriggio ricco di emozioni e riflessioni grazie alla scrittrice Francesca Agus. Il dialogo con Donatella Sanna e le letture di Dario Cosseddu arricchiranno ulteriormente l’incontro, portando il pubblico a scoprire i …

Leggi

AdultiErasmus: Laboratorio gratuito alla MEM

AdultiErasmus: Laboratorio gratuito sui progetti presso la MEM Erasmus+ INDIRE AdultiErasmus: laboratorio gratuito sui progetti Erasmus+ presso la MEM in partenza il 25 Giugno 2024. Questa è l’occasione perfetta per chi sta pensando di scrivere un progetto Erasmus+ e non …

Leggi

Cinzia Cao Secchi alla MEM di Cagliari

Incontri con gli autori: Cinzia Cao Secchi alla MEM Cinzia Cao Secchi alla MEM – Mediateca del Mediterraneo. La MEM, in collaborazione con le cooperative Agorà Sardegna, Coopculture e Comes, annuncia il nuovo appuntamento con la Rassegna letteraria: Incontri con …

Leggi

Rassegna letteraria: Incontri con gli autori alla Mem

Rassegna letteraria: Incontri con gli autori alla Mem

La MEM – Mediateca del Mediterraneo, in collaborazione con le cooperative Agorà Sardegna, Coopculture e Comes, è lieta di annunciare i nuovi appuntamenti con la Rassegna letteraria Incontri con gli autori I vari momenti culturali della rassegna offriranno un’opportunità per …

Leggi

Incontri con il pubblico alla MEM

Proseguono alla MEM gli incontri con il pubblico Enrico James Scano, Roberto Abutzu, Simonetta Uccheddu e Antonello Fais incontrano il pubblico a partire dalle ore 17:00 negli incontri conil pubblico in cui gli autori presentano le loro opere. Il 22 …

Leggi

“Alberi di famiglia – Primi passi per la ricerca genealogica”

Il Laboratorio gratuito per la ricerca genealogica organizzato presso la MEM: “Alberi di famiglia – Primi passi per la ricerca genealogica” La MEM – Mediateca del Mediterraneo ha il piacere di annunciare un evento imperdibile per gli appassionati di storia …

Leggi

Veronica Marzi e Camilla Lilliu alla MEM

Alla MEM l’autrice Veronica Marzi e l’illustratrice Camilla Lilliu Alla MEM – Mediateca del Mediterraneo di Cagliari, è fissato per mercoledì 15 maggio alle ore 17:00 l’appuntamento con l’autrice Veronica Marzi e l’illustratrice Camilla Lilliu per la presentazione del libro …

Leggi

Un tributo a Gianni Rodari

Human Arts – Le mani dei Sarzi presenta alla MEM l’evento Il Cantastorie in ricordo di Gianni Rodari Il 10 maggio 2024, presso la Biblioteca Ragazzi della MEM, la Mediateca del Mediterraneo, a partire dalle 16:00 fino alle 18:30, si terrà l’evento Il Cantastorie – Un Tributo …

Leggi

Un tributo a Gianni Rodari

Human Arts – Le mani dei Sarzi presenta alla MEM l’evento Il Cantastorie in ricordo di Gianni Rodari Il 10 maggio 2024, presso la Biblioteca Ragazzi della MEM, la Mediateca del Mediterraneo, a partire dalle 16:00 fino alle 18:30, si …

Leggi

Videogiochi in biblioteca: verso i Sustainable Development Goals

Mediazione e produzione videoludica per un futuro sostenibile: Videogiochi in biblioteca Giovedì 10 aprile 2024, alle ore 16:30, la Mediateca del Mediterraneo di Cagliari ospiterà l’evento “Videogiochi in biblioteca – Sustainable Development Goals come strumento di catalogazione mediale”. Il seminario, …

Leggi

Un tempo per noi di Annalisa Rossana Porru

Alla MEM la presentazione del libro Un tempo per noi in cui sarà presente anche l’autrice Martedì 9 aprile 2024 alle 17 lo Spazio Eventi al primo piano della MEM – Mediateca del Mediterraneo di via Mameli 164 a Cagliari …

Leggi

Il videogioco tra filiera produttiva e opportunità sostenibili

Un seminario che esplora il dietro le quinte del divertimento digitale del videogioco nella filiera produttiva e le opportunità sostenibili IL 4 aprile 2024 alle ore 16:30 presso la Mediateca del Mediterraneo ci sarà un incontro dedicato alla creazione di …

Leggi

VideoGames : laboratorio di linguistica alla MeM

Istruzioni per l’uso: Imparare a leggere un VideoGames video ludica alla Mediateca del Mediterraneo Il 28 marzo alle ore 16.30, la Mediateca del Mediterraneo ospiterà un ” Laboratorio di linguistica videoludica”. L’iniziativa, rivolta a un pubblico di appassionati e curiosi, …

Leggi

Alla MEM di Cagliari personale di Andrea Ferrero Sette

Alla MEM di Cagliari personale di Andrea Ferrero Sette sino al 13 aprileDiventare mare. Acqua, suono, vento e luce Il rapporto tra il mare e l’artista con le sue meravigliose visioni marine costituisce il tema della mostra personale di Andrea …

Leggi

Memoria e Futuro alla MEM di Cagliari: si parte da un libro

MEM libro temi eventi quattro

Quattro temi e quattro occasioni per immaginare un futuro prossimo partendo da un libro. La Mediateca del Mediterraneo di Cagliari ospita tra febbraio e marzo, quattro iniziative legate ai libri. Si parte da un libro per immaginare il futuro. E’ …

Leggi

Presentazione del libro “Decodificando Platone” alla MEM

Mauro Peppino Zedda, autore del libro Decodificando Platone, saggio sulla cosmologia di Platone, presenterà l’opera in dialogo con lo scrittore Paolo Littarru Presentazione del libro “Decodificando Platone”: nuovo appuntamento alla MeM con il ciclo “Cagliari che legge”. Nell’ambito del progetto …

Leggi

SmartCity Hack: Il futuro urbano secondo gli studenti

Il 21 e il 22 febbraio alla MEM gli studenti di Cagliari presentano i loro progetti a SmartCity Hack Il 21 e il 22 febbraio, negli spazi della MEM – Mediateca del Mediterraneo circa 30 studenti provenienti da 4 scuole …

Leggi

Il romanzo “Hina di Avalon Il risveglio della Regina” a Cagliari

Non è altro che un viaggio alchemico alla scoperta del proprio sé superiore ecco a voi il nuovo fantasy di Laura Abozzi Sarà presentato giovedì 4 gennaio 2024, alle ore 17 al primo piano della MeM – Mediateca del Mediterraneo …

Leggi