Archivio Tag

Come usare Calcolo Proporzioni

geometry matematica soluzione calcoli proporzioni

Il Calcolo Proporzioni ti aiuterà a risolvere i problemi di proporzione con facilità e con un clic di un pulsante. Linee guida da seguire quando si utilizza il Calcolo Proporzioni. Ogni tavolo ha due scatole. La casella in alto è …

Leggi

La matematica del gioco: RTP e algoritmi

gaming maths RTP gioco algoritmi matematica

L’industria del gaming è oggi una realtà importantissima dell’economia mondiale. Il gioco ha meccanismi e algoritmi importanti che ne decretano il suo successo Offre migliaia di posti di lavoro, ha un giro d’affari che ha superato ampiamente la quota del …

Leggi

Poker: studiare matematica in modo innovativo

Nel poker una certa conoscenza della matematica e soprattutto del calcolo delle probabilità può fare la differenza nella partita. Quando si prende posto al tavolo verde da poker, bisogna approcciarsi al gioco con la consapevolezza di poter giocare al meglio …

Leggi

Scuola: Webinar sull’autovalutazione negli apprendimenti di base

studenti

Il webinar organizzato dal Movimento delle Avanguardie Educative per venerdì 7 maggio, approfondisce il tema dell’autovalutazione nell’apprendimento della matematica. Verranno così presentati esperienze e strumenti per la scuola primaria e secondaria di 1° grado. Inoltre, al termine del webinar i partecipanti …

Leggi

Raffaella, la matematica che ama lo swing

raffaella mulas premio donna di scienza

Raffaella Mulas, ricercatrice cagliaritana, vincitrice del “Premio Donna di scienza giovani”, racconta il suo stretto legame con la Sardegna La matematica è un piacere per la mente, è creatività, ti apre a nuovi orizzonti e svela i meccanismi più intimi. …

Leggi

Raffaella Mulas, candidata al premio Donna di scienza

Raffaella Mulas

La ricercatrice matematica Raffaella Mulas ha parlato  ai microfoni di Unica Radio tramite una riunione sulla piattaforma zoom Raffaella Mulas, candidata al premio “Donna di scienza”,  ha parlato oggi ai microfoni di Unica Radio. La ricercatrice ci ha raccontato di …

Leggi

La propensione per la matematica è anche questione di geni

calcoli

Parte dell’abilità in matematica sembra essere legato al volume di materia grigia, a sua volta dipendente dall’espressione di un gene. La propensione e l’abilità matematica, ma anche per l’apprendimento di una lingua o di uno strumento musicale, sono caratteristiche innate …

Leggi