Archivio Tag

Ritus Calendarum il fascino delle maschere dell’Isola a Neoneli

Domenica 16 marzo 2025, Neoneli ospiterà una delle tradizioni più suggestive della Sardegna, con un evento che celebra il mistero delle maschere e delle antiche pratiche rituali dell’isola. Un’immersiva esperienza nella cultura sarda con il Ritus Calendarum a NeoneliDomenica 16 …

Leggi

Carnevale Sangavinese 2025: all’opera per un grande evento

Carnevale sangavinese 2025: un evento tra tradizione e innovazione Un’edizione spettacolare tra carri allegorici, musica e cultura Il Carnevale Sangavinese 2025 si preannuncia come uno degli eventi più attesi dell’anno a San Gavino Monreale. Dal 27 febbraio al 4 marzo, …

Leggi

La sei giorni di Lu Carrasciali Timpiesu torna a Tempio Pausania

L’attesissima Sei Giorni di Lu Carrasciali Timpiesu ritorna a Tempio Pausania, un evento che celebra la tradizione, la cultura e la vivacità della Sardegna, con sfilate, costumi e divertimento per grandi e piccini. Dopo un periodo di sospensione, ritorna a …

Leggi

Carnevale a Mamoiada

Carnevale a Mamoiada: l’attesa dei Mamuthones e le tradizioni secolari Un evento che intreccia cultura, fede e tradizione nel cuore della Sardegna A Mamoiada, il Carnevale inizia con i preparativi per la festa di Sant’Antonio abate, evento che segna la …

Leggi

Maschere Caratza de Merdùle: custodi dell’antica tradizione sarda

Caratza de Merdùle

Esplora il fascino e il simbolismo delle maschere ancestrali Caratza de Merdùle della Sardegna attraverso il Carnevale e oltre. Le Maschere Caratza de Merdùle rappresentano un patrimonio culturale unico nel loro genere, una tradizione radicata nella vivace cultura della Sardegna …

Leggi

Ottana in festa con “Caratzas in Otzana”

Caratzas in Otzana

Dall’ 8 al 17 febbraio Ottana si prepara ad accogliere un evento carico di fascino e tradizione: il Carnevale Ottanese, con la sua rinomata sfilata di maschere tradizionali, promette di incantare visitatori provenienti da ogni angolo della Sardegna e non …

Leggi

La mostra “Lu Carrasciali in Saldigna” apre al pubblico

lu carrasciali in saldigna

Viaggio attraverso la tradizione delle maschere della Gallura con la mostra “Lu Carrasciali in Saldigna”, visitabile da oggi fino a giovedì 8 febbraio Gli alunni della scuola primaria e dell’infanzia di “Isticadeddu” (terzo circolo di Olbia) vivranno un’esperienza unica: un …

Leggi

Carnevale in Biblioteca: maschere e creatività in Gallura

“Carnevale in Biblioteca” si chiama così l’incontro organizzato mercoledì 7 febbraio 2024 dalla Biblioteca Comunale “Grazia Deledda” di Santa Teresa Gallura. Un luogo che si anima grazie al laboratorio creativo dedicato ai bambini dai 5 ai 10 anni. In occasione …

Leggi

Gian Paolo Marras presenta un laboratorio sulle maschere in legno

Un laboratorio sulle maschere di legno diretto dall’artigiano di Ottana, Gian Paolo Marras illustrerà le tecniche di intaglio e la storia delle maschere in legno A Sassari, al Salone delle Botteghe del Padiglione Tavolara, venerdì 2 febbraio si terrà un …

Leggi

Carnevale sul lungomare con maschere e musica

Portoscuso si Prepara all’Allegria del Carnevale: Maschere, Mangiafuoco e Divertimento Lungomare Portoscuso si tinge di colori e allegria, dando il via ufficiale ai festeggiamenti del carnevale nel suggestivo lungomare Colombo. L’energico Centro Commerciale Naturale, operativo da alcuni mesi e composto …

Leggi

La skincare diventa green: maschere per salvare l’ambiente

L’impatto sull’ambiente delle maschere monouso in tessuto utilizzate dagli amanti della skincare coreana, con proprietà benefiche Le maschere monouso in tessuto, che impatto hanno sull’ambiente? L’American Chimical Society ha provato a dare una risposta e a sperimentare un prodotto alternativo, …

Leggi

Tantissimi a Cagliari per la Ratantira e le maschere del carnevale

Tantissimi a Cagliari per la Ratantira e per le maschere del carnevale

Enorme partecipazione dei cagliaritani per vedere la Ratantira e le maschere carnevalesche Dopo quasi un lustro di stop ritorna il carnevale “a sa casteddaia”.Moltissime persone hanno sfilato per le vie del centro cittadino per ammirare la Ratantira e le più …

Leggi

Spettacoli a Casa Saddi e sfilata di maschere in centro

Spettacoli a Casa Saddi e sfilata di maschere in centro

Dal 19 al 26 febbraio Su Carrasciali Pirresu e sfilata di maschere nelle vie cittadine Con un programma variegato e ricco di proposte, la compagnia Il Crogiuolo, diretta da Rita Atzeri, organizza Su Carrasciali Pirresu in tre giornate intense, domenica …

Leggi

Cambas de Linna, il carnevale tradizionale di Guspini

Cambas de Linna

Una tradizione nata agli inizi degli anni cinquanta Cambas de Linna, il carnevale tradizionale di Guspini nato agli inizi degli anni cinquanta. Due giovanissimi servi pastori furono i pionieri: Pierino Loi e Vincenzo Sanna infatti dopo aver visto uno spettacolo …

Leggi

Carnevale: torna Sa Ratantira a Cagliari

carnevale a Cagliari

Dopo 2 anni di Covid in città rullano nuovamente i tamburi de Sa Ratantira casteddaia Cagliari. Terminato lo stop imposto dalla pandemia, riecco il carnevale . Il gruppo erede della tradizione della Gioc, l’associazione di Stampace che ha curato le …

Leggi

Festival Folk Internazionale Bolotana

Il 30esimo Festival Folk Internazionale avrà luogo 21, il 22 e il 23 luglio a Bolotana: il cantante Ludwig ospite nella serata finale. A Bolotana prende il via giovedì 21 luglio 2022 la 30esima edizione del Festival folk internazionale “Incontro …

Leggi

Teatro del Segno – spettacolo “Matte Maschere Maccus”

Matte Maschere Maccus arlecchino

Viaggio nella fantasia tra antiche e moderne fiabe con “Teatro e Marmellata” 2022 – la rassegna rivolta ai giovanissimi e alle famiglie, nell’ambito del progetto pluriennale “Teatro Senza Quartiere Sei titoli in cartellone, da maggio a giugno tra spettacoli di …

Leggi

Debutta domenica 24 aprile al TEN di Nuoro WILD

TBL Selvagem EG 22

Sardegna Teatro apre alle coproduzioni internazionali e mostra al TEN – domenica 24 aprile, alle ore 20.30 – WILD, lo spettacolo della compagnia portoghese Arena Ensemble. Nato a partire da un’indagine sulle maschere; condotta anche grazie al contributo della comunità …

Leggi

Al via martedì a Cagliari Su Carrasciali con laboratori, sfilate in maschera e spettacoli

03 Il gatto dagli stivali foto

Laboratori e spettacoli, ma anche sfilate di bambini con le maschere originali da loro realizzate per festeggiare il Carnevale a Cagliari Su Carrasciali, tra antico e moderno le tradizioni della Sardegna. Iniziativa de Il Crogiuolo, organizzata col sostegno dell’assessorato comunale …

Leggi