Il più grande TEDx d’Italia non aspetta il ritorno alla “normalità”. Anzi, torna per provare a raccontare la nuova normalità portata dalla pandemia. In diretta streaming da Torino. Domenica 21 Febbraio – Dalle 16 alle 19Comunicato stampa e foto scaricabili …
LeggiCianobatteri possono crescere su Marte “nutrendosi” di risorse locali
Esperimento mostra che i cianobatteri potrebbero, in teoria, sopravvivere su Marte utilizzando solo le risorse locali Un interessante esperimento, i cui risultati sono stati pubblicati su Frontiers in Microbiology, mostra che batteri produttori di ossigeno, i cosiddetti cianobatteri, potrebbero, in teoria, …
LeggiEcco come Marte perde la sua acqua
L’interazione di potenziali riserve che potrebbero contenere acqua e il loro comportamento stagionale permette di capire l’evoluzione del clima su Marte Trace Gas Orbiter (TGO), lo strumento a bordo di Exomars ha permesso di svelare in che modo l’acqua di …
LeggiDrone italiano per i primi uomini su Marte
Obiettivo, esplorare la superficie di Marte con un drone alato ad energia solare Esplorare la superficie di Marte con un drone alato ad energia solare. E’ questo l’obiettivo del progetto “X5”. Si tratta di un piccolo velivolo autonomo sviluppato dalla …
LeggiNuovi crateri sulla Luna: qui gioca l’intelligenza artificiale
Utilizzando le nuove tecniche informatiche delle reti neurali profonde, un team di ricercatori ha identificato altri 109.956 nuovi crateri sulla Luna. Si tratta di un numero enorme. 109.956 crateri: un numero almeno 12 volte più grande dei crateri identificati. Di …
LeggiPolvere di Marte, fondamentale comprenderla
La polvere di Marte è un elemento essenziale del pianeta. E’ distribuita praticamente ovunque. Ed è trasportata in tutto il globo dai forti venti di Marte. Tanto che a volte si creano le oramai note “tempeste di polvere” che possono …
LeggiAnche Marte ha un nucleo, un mantello e una crosta esterna
È la prima analisi seria e dettagliata delle sezioni interne di un pianeta diverso dalla Terra quella eseguita da ricercatori dell’Università di Colonia, Germania. Grazie ai dati raccolti dal lander InSight della NASA su Marte. I ricercatori hanno dimostrato che, …
Leggi