Alla scoperta dei luoghi fenici della Sardegna attraverso una mostra con il punto di vista di Marina Federica Patteri Dal 29 settembre al 9 ottobre, la città di Cagliari si prepara ad accogliere una straordinaria esposizione fotografica di Marina Federica …
LeggiA Sarroch: un viaggio musicale tra Umbria, Salento e Sicilia
La rassegna itinerante di musica di matrice popolare Mare e Miniere approda nel fine settimana a Sarroch, cittadina costiera del Cagliaritano. Sabato 23 settembre, al Parco Siotto di Sarroch, si terrà il concerto “Atòbius e acàpius”, una nuova produzione della …
LeggiFiumi più caldi e poveri di ossigeno: rischio per alcune specie
Fiumi sempre più caldi e poveri di ossigeno: rischio di estinzione per alcune specie Un nuovo studio condotto dalla Penn State University ha rilevato che i fiumi si stanno riscaldando e perdendo ossigeno a un ritmo più rapido rispetto agli …
LeggiI bolidi del mare a Olbia per la Formula 1 di motonautica
Il Molo Brin di Olbia, in Sardegna, tornerà a ospitare i bolidi del mare per la penultima tappa del Campionato del mondo di Formula 1 di motonautica, dal 29 settembre al 1 ottobre. La gara, intitolata “Regione Sardegna Grand Prix …
LeggiA settembre sempre più italiani scelgono il mare d’estate
Si allunga l’estate: sempre più italiani scelgono il mare a settembre L’estate si allunga. Dicono gli esperti di Vamonos-Vacanze il tour operator italiano specializzato in vacanze di gruppo. Le attenzioni si concentrano principalmente sul Mezzogiorno (45%), seguito dal Centro (25%) …
LeggiFesta della raccolta del sale ad Assemini ritorna dal 9 al 17
Dal 9 al 17, Festa raccolta sale alle Saline Conti Vecchi: arte, cultura, e tour guidato inclusivo per i visitatori. La tradizionale “Festa della raccolta del sale” alle Saline Conti Vecchi di Assemini è un evento annuale che si terrà …
LeggiA Portoscuso al via l’ottava edizione del Big Blue Festival
Dal 23 al 25 agosto Portoscuso ospita un’immersione nella cultura ecologica marina Per un’estate che non finisce e che non teme né le temperature più alte, né tutte le polemiche che circondano – e spesso strangolano – le attività culturali, …
Leggi