Archivio Tag

Lo squalo tigre nel Mediterraneo: un incontro raro ma possibile

Conosciuto per la sua potenza e pericolosità, lo squalo tigre suscita curiosità anche nelle acque del Mediterraneo, ma gli avvistamenti sono rari e spesso legati ad altre specie.

Conosciuto per la sua potenza e pericolosità, lo squalo tigre suscita curiosità anche nelle acque del Mediterraneo, ma gli avvistamenti sono rari e spesso legati ad altre specie. Lo squalo tigre (Galeocerdo cuvier) è una delle specie di squali più …

Leggi

Sound Elia – Cala bernat

Sound Elia racconta il Borgo Sant’Elia SOUNDELIA è un progetto sociale innovativo che mira a raccontare la storia e l’anima di un borgo e della sua comunità attraverso il linguaggio universale delle voci, dei suoni e della musica. Questo progetto …

Leggi

In arrivo tempesta di maestrale, mareggiate e basse temperature

La Sardegna si prepara al maestrale: mareggiate e crollo delle temperature Venti impetuosi e onde spettacolari: l’isola affronta la furia del maestrale La Sardegna si trova nel pieno della sua stagione invernale e, ancora una volta, è il maestrale a …

Leggi

Sant’Antioco ospita la terza edizione di “Di terre e di acque”

La terza edizione del progetto “Di terre e di acque” ha portato a Sant’Antioco un’esperienza unica di residenze artistiche, culminata con la prima uscita nazionale del premio Ubu Leonardo Capuano. Il progetto, che esplora il legame tra mare, memoria e …

Leggi

Sepolcri di mare: un cineconcerto tra bellezza e surrealismo

mare

Cagliari, un luogo che racconta storie antiche attraverso la sua architettura, i suoi paesaggi e la sua tradizione culturale, si prepara ad ospitare uno degli eventi più suggestivi dell’autunno 2024. Mercoledì 27 novembre, la Casa di Suoni e Racconti presenta …

Leggi

Piera Pala e l’ambiente: il diritto come strumento di memoria e futuro

Piera Pala

L’avvocato ambientale Piera Pala partecipa a “Memoria e Futuro” nel Ghetto di Cagliari per esplorare il ruolo del diritto nel preservare l’ambiente e la cultura delle generazioni future. L’evento approfondisce l’intersezione tra giustizia ambientale e sostenibilità attraverso il contributo di …

Leggi

Memoria e Futuro: Vania Statzu, MEDSEA Foundation

Vania Statzu

Dialogo sull’ambiente e l’economia durante con Vania Statzu, vice presidente della MEDSea Foundation Il Ghetto di Cagliari si trasformava in un centro di riflessione e discussione con “Memoria e Futuro,” un evento che intendeva esplorare i legami tra la storia …

Leggi

La Maddalena si mobilita per il mare: due giornate di pulizia

Nel cuore dell’Arcipelago della Maddalena, il gruppo di volontari “Un arcipelago senza plastica” ha organizzato due giornate dedicate alla pulizia dei fondali. Un’iniziativa che unisce sensibilizzazione ambientale e impegno concreto per la tutela delle acque. L’Arcipelago della Maddalena, perla del …

Leggi

Lo squalo della Groenlandia: il segreto della longevità

Un team internazionale di scienziati ha sequenziato per la prima volta il genoma dello squalo della Groenlandia, il vertebrato più longevo al mondo. I risultati gettano luce sui meccanismi genetici che contribuiscono alla straordinaria durata di vita di questa specie. …

Leggi

Cala Gonone ospita la quarta edizione di “Subacquea zero barriere”: sport, inclusione e benessere

HSA Italia

Il 20 settembre, nella suggestiva spiaggia centrale di Cala Gonone, si terrà la quarta edizione di “Subacquea zero barriere“, un evento sportivo dedicato a subacquea e apnea. Organizzato dall’associazione Blu Best in collaborazione con Speedy Sport Onlus e HSA International, …

Leggi

A-Mare Santa Lucia: festival del mare tra ambiente, sport e musica

Santa Lucia di Siniscola

Dal 6 all’8 settembre 2024, il pittoresco borgo di Santa Lucia di Siniscola, in provincia di Nuoro, sarà il palcoscenico di “A-Mare Santa Lucia”, un festival dedicato alla celebrazione del mare, dell’ambiente e della cultura. In concomitanza con la XXI …

Leggi

Festival ‘Di mare e di stelle’ a Palau il 28 e 29 agosto

Festival 'Di mare e di stelle' a Palau il 28 e 29 agosto

Palau si prepara ad accogliere il festival ‘Di mare e di stelle’ il 28 e 29 agosto 2024 con eventi che spaziano dal dibattito alla musica Il 28 e 29 agosto 2024, Palau ospiterà il festival “Di mare e di …

Leggi

Wind shear ed energia del mare: i segreti dei tornado in Italia

tornado

Come l’effetto del vento e le alte temperature del mare contribuiscono alla formazione dei tornado. Le spiegazioni di Gianni Messeri, meteorologo del consorzio Lamma, e gli impatti recenti in Sardegna e Sicilia. I tornado sono fenomeni atmosferici estremi che recentemente …

Leggi

Legambiente: 36% mare e laghi supera limiti di inquinamento

legambiente

Il report di Legambiente rivela un aumento allarmante dell’inquinamento nelle acque italiane. Le foci dei fiumi e le aree a rischio sono sotto osservazione, mentre le proposte per un piano nazionale emergono come soluzione imprescindibile per affrontare la crisi climatica …

Leggi

Megaphonia Summer Edition – Cristian Fisso Ridendo e i Toy Hammer

cristian fisso ridendo

Summer Edition di MegaPhonia: Cristian Fisso Ridendo e i Toy Hammer dalla Spiaggia del Poetto La quarta puntata di MegaPhonia Summer Edition sbarca al B-Stone Beach di Quartu con ospiti d’eccezione: Cristian Fisso Ridendo e Toy Hammer, per una serata …

Leggi

Le Regole da seguire sulle spiagge sarde: tutto quello che devi sapere

Normative e divieti essenziali per un soggiorno sereno sulle spiagge sarde Le spiagge sarde sono rinomate per la loro bellezza e il loro ambiente naturale incontaminato. Tuttavia, per garantire un’esperienza sicura e rispettosa dell’ambiente, è fondamentale seguire una serie di …

Leggi

Al via il Campo scuola per 35 ragazzi con la Caritas di Ales-Terralba

La Caritas diocesana di Ales-Terralba propone anche quest’anno il Campo scuola dal 22 al 27 luglio presso la colonia “Cenacolo” a Marina d’Arborea Dal 22 al 27 luglio, 35 bambini e ragazzi tra gli 8 e i 13 anni provenienti …

Leggi

Viaggi Esperienziali in Italia: Crescita del 24% Grazie alla Ricchezza Culturale e Paesaggistica

Firenze, Venezia e Roma al Top delle Preferenze Straniere; Sostenibilità e Qualità al Centro delle Scelte dei Viaggiatori Viaggi esperienziali 2024: crescono quest’anno del 24% rispetto al 2023, secondo quanto riportato dai responsabili della piattaforma Vamonos-Vacanze.it, specializzata in vacanze di …

Leggi

Alghero: torna Cinema delle terre del mare

Alghero: torna Cinema delle terre del mare

Cinema delle terre del mare: anteprima sabato 6 luglio nella splendida Baia di Porto Ferro Si alza il vento sulla nuova edizione di Cinema delle terre del mare, il festival della Società Umanitaria di Alghero che porta il meglio del …

Leggi

Iscrizioni aperte al Trofeo Formenton

Iscrizioni aperte al trofeo Formenton. Il celbre trofeo di vela, una regata tra le Isole dell’Arcipelago della Maddalena.

Leggi

Salvamento a mare: il servizio a Cagliari

Al via il servizio di salvamento a mare nel litorale di Cagliari Quattro postazioni (Cala Mosca, 1^ fermata, 4^ fermata, ex Ospedale Marino) attivate dal Comune sino a metà settembre 2024. Al via il servizio di salvamento a mare nel …

Leggi

UniCa Sailing Team: venerdì 14 il varo di Mariposa

Il progetto UniCa Sailing Team dell’Università di Cagliari, è pronto per la prima uscita ufficiale. Il varo di Mariposa, la barca di classe Moth realizzata interamente in materiale ecosostenibile da studenti e studentesse di Ingegneria, avverrà venerdì 14 giugno alle …

Leggi

Olbia “Città gentile”

Spettacoli e incontri nel segno della gentilezza a Olbia “Città Gentile” Puntare sul turismo con rispetto dell’ambiente e dell’ecosistema è l’intento dell’iniziativa comunale di Olbia, che diventa “Città Gentile“. Il capoluogo gallurese si aggiunge così agli altri tre comuni sardi …

Leggi

Vivi il Mare: Festival nel segno dei migranti

Torna a Cagliari Vivi il Mare Festival: sport del mare mostre e spettacoli per tutti Da giovedì 23 a domenica 26 maggio, il capoluogo dell’isola ospiterà Vivi il Mare. Il festival, alla sua terza edizione, valorizzerà uno dei due suoi …

Leggi

Giornata del Mare: un oceano di tesori da custodire

L’11 aprile: l’Italia celebra la bellezza e la fragilità del suo mare L’11 aprile si celebra la Giornata Nazionale del Mare, un’occasione per riflettere sull’importanza di questa risorsa preziosa e fragile che ricopre oltre il 70% della superficie terrestre. Un …

Leggi

Plastica in acqua e cibo, ingeriamo una carta di credito a settimana

Plastica in acqua e cibo, allarme dai ricercatori: “Esposizione acuta e cronica a particelle polistirene fattore rischio tumore colon” Roma – Microplastiche e nanoplastiche sono ormai presenti nella nostra vita quotidiana al punto da poter essere ingerite o inalate dal …

Leggi

“Tide”, il viaggio poetico del gruppo teatrale Botte e cilindro

“Tide” lo spettacolo che andrà in scena mercoledì 24 gennaio alle 20:30 al teatro Astra di Sassari. Il primo prodotto della sezione universitaria della compagnia teatrale La Botte e il cilindro. Il progetto, nato dalla collaborazione tra la compagnia e …

Leggi

Sardegna record: crociere nel 2024

Sardegna record : essa si prepara ad un’estate molto ricca per quanto riguarda il turismo crocieristico. Secondo i dati pubblicati dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna, nel 2024 sono attese oltre 260 navi da crociera, con a bordo …

Leggi

Tracce (a)mare: opera in viaggio nel mare di Villasimius

L’8 e il 9 dicembre il confronto sull’arte con le scatole di memoria tra Cagliari, Villasimius e Dolianova Dalla Torre dell’Acqua di Dolianova un’opera di cento metri inizia un viaggio via terra, fino al porto di Cagliari, per proseguire via …

Leggi

Andrea Mura, il velista sardo che sfida il mondo in solitario

Andrea Mura

Il 37enne ha iniziato oggi 18 novembre 2023 la sua avventura alla Global Solo Challenge, una regata in solitaria, senza scali e senza assistenza. Il percorso di Andrea Mura prevede la circumnavigazione del mondo, con passaggio dall’Antartide. Andrea Mura, velista …

Leggi