Archivio Tag

Noi Camminiamo in Sardegna edizione 2025

La quarta edizione della manifestazione ‘Noi Camminiamo in Sardegna’ torna con un programma ricco di novità, confermando l’impegno della Regione per un turismo lento e sostenibile, in grado di valorizzare l’isola e le sue tradizioni. Nel cuore della Fiera dei …

Leggi

Cagliari SoloWomenRun 2025

Con oltre 13.000 partecipanti e iscrizioni ancora aperte, la Cagliari SoloWomenRun di domenica 16 marzo conferma la sua crescita esponenziale come evento che unisce sport, solidarietà e la rivendicazione dei diritti delle donne. Un appuntamento atteso da atlete e semplici …

Leggi

Storie di Donne sarde per l’8 marzo

“Feminas de Sardigna”: storie di donne sarde che hanno fatto la storia Un omaggio a otto donne straordinarie per celebrare l’8 marzo a Porto Torres Sabato 9 marzo, alle 18, nella sala Canu di Porto Torres, si terrà l’evento “Feminas de Sardigna, storie di donne che …

Leggi

Sorradile ospita il teatro di strada Circoborgo

Il 21 e 29 dicembre, Sorradile si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto per ospitare la seconda edizione di Circoborgo, una manifestazione che celebra il Teatro di Strada e il Teatro Circo, offrendo al pubblico spettacoli e laboratori unici. …

Leggi

Bellucci e Landaluce: la finale del challenger di Olbia

L’Olbia Challenger 2024 si prepara per una finale emozionante tra Mattia Bellucci e Martin Landaluce. Con quasi otto ore di gioco nei semifinali, i due tennisti cercano il prestigioso titolo nel torneo ATP Challenger 125, organizzato da MEF Tennis Events. …

Leggi

Monumenti aperti: Pabillonis riapre i siti culturali del paese

Monumenti aperti: Pabillonis riapre i suoi siti culturali

Ultimi preparativi per il ritorno di Monumenti aperti a Pabillonis Dopo l’assenza della manifestazione lo scorso anno, nella giornata di sabato dalle ore 16:00 alle ore 20:00 e domenica dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:30 alle …

Leggi

Inverno sul lago Omodeo: un ricco calendario di eventi

Il piccolo borgo di Sorradile, in provincia di Oristano, si prepara a vivere un’intensa stagione invernale con il calendario di eventi “Inverno sul lago Omodeo”. La manifestazione, che si svolgerà dal 31 dicembre al 23 marzo, propone un ricco programma …

Leggi

Lollas 2023, terminata la manifestazione delle case in festa

La manifestazione Lollas 2023 volge al termine. In questo evento le tradizionali case campidanesi del centro storico si trasformano in suggestivi spazi per laboratori enogastronomici, degustazioni, reading e spettacoli L’edizione di Lollas 2023 è terminata con numeri da record. Nei …

Leggi

Saboris Antigus compie il suo decimo anniversario

saboris antigus

Saboris Antigus, l’amatissimo evento enogastronomico, festeggia un decennio di successo quest’anno e si prepara a spegnere dieci candeline in grande stile Questa manifestazione, che ha da sempre portato a tavola il meglio dei sapori della Trexenta e del Sarcidano, si …

Leggi

Oristano: torna Fàulas, il festival che ribalta i luoghi comuni sulla Sardegna

Fàulas, termine sardo che tradotto significa “bugie, è il festival dedicato ai pregiudizi e ai luoghi comuni duri a morire sulla Sardegna e sui sardi. Quest’anno la seconda edizione, con nuovi ospiti e attività. L’obiettivo è quello di ribaltare i …

Leggi

Autunno in Barbagia 2023 a Oniferi

All’edizione 2023 di Autunno in Barbagia parteciperanno anche gli 8 paesi dell’Unione dei Comuni della Barbagia, aprendosi ai visitatori e mostrandone anche i tesori nascosti. Tra i paesi dell’Unione, Oniferi aprirà le sue porte il 2 e 3 dicembre. Quest’anno la …

Leggi

Autunno in Barbagia 2023 a Tiana

All’edizione 2023 di Autunno in Barbagia parteciperanno anche gli 8 paesi dell’Unione dei Comuni della Barbagia, aprendosi ai visitatori e mostrandone anche i tesori nascosti. Tra i paesi dell’Unione, Tiana aprirà le sue porte il 18 e 19 novembre. Quest’anno la …

Leggi

Autunno in Barbagia 2023 a Ovodda

All’edizione 2023 di Autunno in Barbagia parteciperanno anche gli 8 paesi dell’Unione dei Comuni della Barbagia, aprendosi ai visitatori e mostrandone anche i tesori nascosti. Tra i paesi dell’Unione, Ovodda aprirà le sue porte il 4 e 5 novembre. Quest’anno la …

Leggi

Autunno in Barbagia 2023 a Olzai

All’edizione 2023 di Autunno in Barbagia parteciperanno anche gli 8 paesi dell’Unione dei Comuni della Barbagia, aprendosi ai visitatori e mostrandone anche i tesori nascosti. Tra i paesi dell’Unione, Olzai aprirà le sue porte il 28 e 29 ottobre. Quest’anno la …

Leggi

Autunno in Barbagia 2023 a Gavoi

All’edizione 2023 di Autunno in Barbagia parteciperanno anche gli 8 paesi dell’Unione dei Comuni della Barbagia, aprendosi ai visitatori e mostrandone anche i tesori nascosti. Tra i paesi dell’Unione, Gavoi aprirà le sue porte il 7 e 8 ottobre. Quest’anno la …

Leggi

Cortes Apertas: partecipa anche l’Unione Barbagia

autunno in barbagia 2023

All’edizione 2023 di Autunno in Barbagia parteciperanno anche gli 8 paesi dell’Unione dei Comuni della Barbagia, aprendosi ai visitatori e mostrando anche i tesori nascosti In occasione della manifestazione, i paesi di Sarule, Gavoi, Olzai, Ovodda, Ollolai, Lodine, Tiana e …

Leggi

PulArchàios, alla scoperta delle bellezze archeologiche di Nora

pularchaios 19 edizione

Un mese di eventi dal 7 settembre al 7 ottobre, tra convegni, laboratori e visite guidate: la manifestazione alla sua 19° edizione  Un calendario di eventi lungo un mese, dal 7 settembre al 7 ottobre, con l’obiettivo di far conoscere …

Leggi

A Villanovaforru “Mestieri, saperi & sapori del passato”

Manifestazione Villanovaforru

I giorni 9 e 10 Settembre 2023 a Villanovaforru si terrà la manifestazione “Mestieri, saperi & sapori del passato”. L’evento ha l’intento di valorizzare le attività enogastronomiche, le produzioni degli artigiani e hobbisti locali e di tutto il territorio. Quest’anno …

Leggi