Scoperta Rivoluzionaria: Microrganismi Benefici Trasmessi dalle Madri ai Bambini durante il Parto Un recente studio condotto dall’Università di Parma e pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica ‘Nature Communications‘ ha fatto emergere una scoperta epocale nel campo della microbiologia intestinale. Questa ricerca …
LeggiLettera di una madre sarda: vivi per il tuo bambino
Paola Piras scrive: Noi unite dallo stesso destino. Anche lei fu aggredita dall’ex che uccise il figlio, “Mirko come Gessica” Un messaggio di solidarietà e di sostegno da una madre che, come lei, è passata attraverso la perdita di un …
LeggiLa madre di Leonardo da Vinci era una schiava, trovato atto di liberazione
La madre di Leonardo da Vinci era una schiava, trovato atto di liberazione Rinvenuto nell’Archivio di Stato di Firenze l’atto di liberazione dalla schiavitù di Caterina. Un documento originale, ritrovato dallo studioso Carlo Vecce nell’Archivio di Stato di Firenze, riscrive …
LeggiNasce a Sassari l’Accademia sarda del lievito madre
E’ il lievito madre, l’anima della lavorazione delle numerose tipologie di pane tipico o tradizionale, da tavola e cerimoniale. A Sassari la valorizzazione del lievito madre, impasto base costituito da farina, acqua e – non sempre – sale, da cui …
LeggiSpettacolo “La madre del prete”
Cambio di programma per la seconda edizione di Teatri d’Estate. Il festival organizzato dalla Compagnia Salto del Delfino, con la direzione artistica e regia di Nicola Michele, negli spazi all’aperto di Villa de Villa a Dolianova. In scena nel Parteolla fino …
Leggi“La madre del prete” in scena il 25 Agosto
Lo spettacolo “La Madre del prete”, di e con Valentina Sulas, previsto per la rassegna Teatri d’Estate, è spostato al 25 Agosto. Cambio di programma per la seconda edizione di Teatri d’Estate. Il festival organizzato dalla Compagnia Salto del Delfino, con …
LeggiFestival etnia e teatralità al Cine Teatro Astra
Sul palco “La madre” di Grazia Deledda per la regia di Ignazio Chessa Ultimo appuntamento al Cine Teatro Astra della stagione “Etnia e teatralità“. La stagione è organizzata dalla Compagnia Teatro Sassari, con il patrocinio del Comune di Sassari …
LeggiTitoli di coda” campus scrittura e produzione cinematografica
Dove si terrà il campus ? Sarà il misterioso Antico Borgo di Rebeccu, a pochi chilometri da Bonorva, nel Sassarese, ad ospitare dal 30 agosto al 5 settembre “Titoli di coda” il campus di scrittura e produzione cinematografica dedicato ai …
LeggiRagazza con sindrome di Alstrom diventa madre: è il primo caso al mondo
Una 26enne affetta da sindrome di Alström, malattia multisistemica che porta anche alla infertilità, ha partorito all’ospedale Sant’Anna della Città della Salute di Torino La vita una strada la trova sempre. I sanitari hanno assistito la donna rendendo noto il parto …
LeggiCovid non deve separare mamma e neonato
Solo l’1,6% dei nati da madre positiva al Covid 19 è a rischio contagio dopo la nascita. Il dato emerge da uno studio italiano condotto durante i primi mesi della pandemia e pubblicato nei giorni scorsi dalla rivista Jama Pediatrics. Ne …
LeggiI batteri intestinale che induce madri di topo a trascurare figli
Un nuovo studio mostra che i batteri presenti come colonie nei nostri corpi, possono agire fortemente anche sul cervello. Possono arrivare a modificare anche il comportamento. I nuovi batteri Arriva da un nuovo interessante studio condotto dalla professoressa Janelle Ayres …
LeggiAnsia della madre influenza sviluppo cerebrale nel feto
L’ansia delle madri durante la gravidanza può influenzare anche lo sviluppo del cervello del feto. Secondo un nuovo studio pubblicato su JAMA Open Network. I ricercatori hanno scoperto che la connettività neurale del nascituro può essere influenzato da livelli …
LeggiPrus servìtzios pro sas mamas de s’Ìsula
Fotografia de sas mamas fata dae Save the Children. Sardigna iscalat classìfica. Sos servìtzios a disponimentu b’ant. O nessi sunt bastante: sas mamas sardas non faghent a lamentare. Ma, si si càstiant sas classìficas de su traballu e de sos …
Leggi