Oggi e domani, DomusArT ospita l’evento “In Dolu: Usi e Costumi nel Lutto tra ‘800 e ‘900” nell’ambito del progetto “Identità e valore tra passato e presente.” L’evento inizia con una riflessione sul periodo vittoriano e si focalizza sull’abbigliamento europeo, …
LeggiIn Dolu; ecco raccontata la storia dei vestiti da lutto in Sardegna
Oggi e domani, presso DomusArT, si terrà un evento dal titolo “In Dolu: Usi e Costumi nel Lutto tra ‘800 e ‘900” Oggi e domani, DomusArT ospita l’evento “In Dolu: Usi e Costumi nel Lutto tra ‘800 e ‘900” nell’ambito …
LeggiElaborare un lutto: così la morte smette di essere un tabù
Il lutto nella società moderna (Adnkronos) – Milano, 28 Aprile 2023. È innegabile: la società odierna non parla di morte, di lutto. Questo argomento si evita, si scansa, imbarazza. Quando perdiamo una persona cara tendiamo a chiuderci, a negare, ad …
LeggiLutto nello sport sardo, morto Antonio Rubattu
Sport in lutto a Sassari, aveva 88 anni. Domani i funerali Lutto nel mondo dello sport sardo: all’età di 88 anni è morto Antonio Rubattu, maestro e pioniere della Lotta stile libero olimpica in Sardegna. Rubattu, che nella sua vita …
LeggiEuropa in lutto: la scomparsa di David Sassoli
Il ricordo delle Radio Universitarie italiane del Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli, durante la maratona #nonfermiamoquestavoce A distanza di poche ore dalla notizia del suo ricovero per una grave complicanza dovuta a una disfunzione del sistema immunitario. Il cordoglio della …
LeggiMusica: Addio a Carlo Vespa, storico vocalist dei Banda Beni
Il gruppo musicale Banda Beni annuncia un altro lutto: stanotte si è spento il vocalist cagliaritano sessantottenne Carlo Vespa. Dopo la scomparsa del loro leader Mario Biggio nel gennaio 2020, i Banda Beni perdono un altro componente. Parliamo di Carlo …
LeggiClaudio Patriarca: addio al famoso fotografo
Realizzò scoop e servizi fotografici esclusivi, tra cui quello per una celebre intervista a Federico Fellini Claudio Patriarca: fotografo da sempre e cronista di vita è stato per tanti anni uno degli “obiettivi” più apprezzati nel mondo del cinema. Tra …
Leggi