Ogni essere vivente, animale o vegetale, emette una luce tenue e invisibile durante la sua esistenza. Questo bagliore, impercettibile all’occhio umano, svanisce completamente poco dopo la morte. È quanto dimostra un recente studio pubblicato sulla rivista Journal of Physical Chemistry …
LeggiBollette, bonus sociale luce e gas
Bonus sociale luce e gas 2025: come accedervi e chi ne ha diritto Il 2025 porta buone notizie per i cittadini che possono accedere al bonus sociale luce e gas. L’agevolazione, che offre sconti variabili sulle bollette, è stata prorogata …
LeggiZiapin2: la molecola che riaccende la vista
La ricerca italiana offre una nuova speranza a chi soffre di malattie della retina. Ziapin2, una molecola innovativa sviluppata da un team di scienziati dell’Iit e del PoliMi, potrebbe rappresentare una svolta nel trattamento delle patologie che causano cecità. La …
LeggiLa luce trasforma molecole in materiali intelligenti
Le nanotecnologie aprono scenari innovativi: materiali attivi, nanomotori e farmaci del futuro sfruttano la luce solare come energia pulita Le nanotecnologie segnano un importante progresso nella creazione di materiali avanzati e farmaci intelligenti grazie a un approccio innovativo che sfrutta …
LeggiCambiamento d’ora: come la scelta della luce influenza il sonno
Con l’arrivo dell’ora solare, è fondamentale prestare attenzione non solo al cambio d’orario, ma anche alla qualità della luce che ci circonda. Secondo esperti, la tonalità luminosa gioca un ruolo cruciale nel mantenere un buon ritmo sonno-veglia e attenuare gli …
LeggiLa luce come alleata nei calcoli informatici: studio su Nature
Un team internazionale di ricercatori, con la partecipazione di un importante scienziato italiano, ha esplorato l’utilizzo della luce per velocizzare i calcoli informatici. Questo innovativo approccio potrebbe rivoluzionare il modo in cui affrontiamo la computazione. Un recente studio pubblicato sulla …
LeggiMarie Curie: un lascito di luce e speranza. Puntata 2
Nel secondo episodio del podcast “Radiazioni di conoscenza” emerge la straordinaria storia di Marie Curie, scienziata rivoluzionaria che, nonostante la perdita del marito, riusciva a proseguire le sue ricerche, aprendo la strada a una nuova era della medicina e dell’innovazione …
LeggiIl nuovo materiale che genera e controlla la luce on demand Numerose applicazioni, dallo spazio alla biologia
Scoperte sorprendenti: la luce si genera e controlla in base alle esigenze. Una rivoluzione tecnologica con impatti su spazio e biologia L’Advanced Science Research Center della City University of New York (CUNY) ha pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature Nanotechnology uno …
LeggiDavide Siddi: ritorno a Cagliari con una mostra dedicata alla luce
Il pittore cagliaritano Davide Siddi, noto per la sua maestria nell’acquerello e per la sua attività di divulgazione artistica online, è al lavoro sulla sua prossima mostra personale. L’esposizione, che si terrà a Cagliari nel 2025, sarà la prima nella …
LeggiArriva a Sassari la “Luce della pace” di Betlemme
La “Luce della Pace” di Betlemme illumina Sassari. Simbolo millenario di fratellanza e rispetto tra popoli In una cerimonia carica di significato, il Sindaco di Sassari Nanni Campus ha accolto oggi la Luce della Pace, proveniente direttamente dalla Sacra Grotta …
LeggiStudio: i materiali “stratificati” possono essere sondati
Uno studio dell’Istituto Nanoscienze del CNR dimostra come sia possibile distinguere i dettagli atomici nella struttura dei materiali “stratificati” Interessante ricerca pubblicata su Physical Review Letters dal team dell’Istituto Nanoscienze del CNR di Modena, in collaborazione con l’Università Paris-Saclay. Lo …
Leggi“Luce”, l’alchimia di pop e jazz alle Terme di Caracalla
“Luce”, un concerto per pianoforte e voce con Danilo Rea e Fiorella Mannoia Un concerto per pianoforte e voce, circondati da centinaia di candele accese a terra, nella meravigliosa scenografia offerta dalle Terme di Caracalla: Fiorella Mannoia e Danilo Rea, …
LeggiSassari, al via le installazioni dei nuovi contatori smart
Sassari le installazioni degli Open Meter a cura di E-Distribuzione Hanno preso il via nel mese di Aprile a Sassari le installazioni degli Open Meter a cura di E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di …
LeggiIntelligenza artificiale, può rivelare la terza dimensione della luce
L’intelligenza artificiale sarebbe in grado di rilevare la terza dimensione della luce. Lo rivelano i dati dello studio del Consiglio nazionale delle ricerche di Roma. Può l’intelligenza artificiale “vedere” tutta una serie di fenomeni che l’occhio umano non è in …
LeggiSANREMO 2022: il grande ritorno di Elisa e della sua “Luce”
Nella puntata di ieri (Mercoledì, 2 Febbraio), tra i cantanti in gara abbiamo assistito al grande ritorno di Elisa. Dopo 21 dal suo primo Festival, torna in gara ad omaggiare la sua splendida carriera, iniziata proprio con “Luce (tramonti ad …
LeggiRincari, Olbia-Tempio al sesto posto per cibo più caro
Rincari. Uno studio condotto dall’Unione Nazionale Consumatori colloca Perugia al primo posto in Italia per i rincari di luce e gas, seguita da Terni e Teramo. Per il cibo guidano la classifica degli aumenti più consistente Macerata e Cosenza, con …
LeggiIstat: nel 2021 in povertà assoluta 5,6 milioni di persone. Forse è in arrivo nuovo sconto su luce e gas
Sono poco più di 1,9 milioni nel 2021 le famiglie in povertà assoluta per un totale di circa 5,6 milioni di individui. Lo ha reso noto l’Istat, precisando che la percentuale di famiglie che si trovano in povertà assoluta nel …
LeggiLuce liquida in un chip
Pubblicato su Nature uno studio frutto di una collaborazione internazionale guidata dall’Istituto di nanotecnologia del Cnr e dall’Università di Pavia Pubblicato su Nature uno studio che permette di osservare per la prima volta una “luce liquida” in un microchip. Sono …
LeggiUniversità di Cagliari in campo per la luce
Università di Cagliari in campo per la Giornata internazionale della luce: dalle fibre ottiche all’Einstein telescope fino al fotovoltaico. L’aula A il dipartimento di Fisica – Cittadella universitaria, Monserrato – ospita quattro seminari inseriti nella Giornata internazionale della luce. L’evento – …
Leggi“Luce nel buio”, la mostra dell’illustratore Daniele Serra
L’artista presenterà inoltre il libro “Murder Ballads” realizzato con Micol Beltramini Sabato 5 marzo, alle 17:30, gli spazi del Circolo Soci Euralcoop di Carbonia ospiteranno l’inaugurazione della mostra “Luce nel Buio” dell’illustratore e fumettista Daniele Serra. Durante l’evento, organizzato in …
Leggi