L’Alzheimer è solo la più conosciuta ma esistono almeno dieci tipi di demenze o disturbi neuro cognitivi maggiori Sono generalmente preannunciate dai disturbi neuro cognitivi “minori”, una sorta di stato intermedio che preannuncia spesso l’invecchiamento patologico. Lo dice Roberto Pili, …
LeggiCent’anni! Itinerari turistici lungo i sentieri della longevità
A Cent’anni!: un progetto di Ogliastra Eventi per promuovere uno stile di vita basato sull’attività fisica e la buona alimentazione Un’esperienza fotografica del fotografo di cinema Romolo Eucalitto che immortala i centenari ogliastrini ed esperienze di cucina per gli studenti …
Leggi“Andiamo indietro nel tempo”, così un team di ricercatori israeliani combatte l’invecchiamento
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Aging, sessioni di ossigenazione iperbarica riducono il numero di cellule senescenti, ossia “anziane”, legate anche all’insorgere di malattie come il cancro o l’Alzheimer “Stiamo andando indietro con il tempo”. A qualcuno potrebbe suonare come …
LeggiVivere 100 anni: il segreto è il probiotico Vitalongum
Salute e benessere: brevettato in Italia il Vitalongum, il probiotico della longevità, grazie ad uno studio sulla flora batterica degli ultracentenari Il probiotico Vitalongum, il primo connesso alle aspettative di una vita più lunga. Scoperto grazie ad uno studio sui …
Leggi“Born to Well-Being” a Cagliari una giornata di studi internazionali
Esperti a congresso in una giornata di studio su “Born to Well-Being” a Cagliari, il 1 febbraio nella sala convegni IERFOP Nella giornata “Born to Well-Being” si vuole mettere in luce l’importanza e quale ruolo abbiano il termalismo e la …
LeggiInvecchiare in salute: sottoscritto il patto per la longevità
Un patto per la longevità sana. Lo hanno sottoscritto la Comunità mondiale della Longevità (Cmdl), Uil pensionati (Uilp), Ierfop (Istituto europeo ricerca e formazione orientamento professionale) e Unione Ciechi d’Europa Il patto per la longevità sana è stato sottoscritto per …
LeggiCibo e longevità, in campo i ragazzi del liceo Dettori
A Cagliari progetto Nutri-Action per corretti stili di vita in una ricerca sulla longevità Gli studenti del liceo Dettori di Cagliari studiano le abitudini a tavola dei loro coetanei. Si trasformano in estemporanei ricercatori itineranti a tutto campo su sana …
Leggi