Archivio Tag

Il direttore d’orchestra Chauhan protagonista al Lirico Cagliari

Chauhan dirige Brahms ed Elgar al Teatro Lirico di Cagliari Una serata imperdibile di musica classica al Teatro Lirico di Cagliari Il Teatro Lirico di Cagliari si prepara ad accogliere il maestro Alpesh Chauhan, direttore d’orchestra britannico di fama internazionale. …

Leggi

Diego Ceretta al Lirico di Cagliari: un concerto per il 2025

Il debutto di Diego Ceretta al Lirico di Cagliari: un concerto per il 2025

Il 10 e 11 gennaio il maestro Diego Ceretta dirigerà il suo primo concerto dell’anno al Teatro Lirico di Cagliari, con musiche di Pizzetti e Brahms, per una serata che promette emozioni straordinarie. Il 2025 inizia con un evento importante …

Leggi

Giovanni Bietti presenta “Il pipistrello” di Johann Strauss jr. al Teatro Carmen Melis

Venerdì 6 dicembre, alle 17, Giovanni Bietti, uno dei più apprezzati divulgatori musicali italiani, presenterà Il pipistrello di Johann Strauss jr. al Teatro Carmen Melis di Cagliari. L’incontro, con ingresso libero, si terrà nel Teatro Lirico di Cagliari. Durante l’evento, Bietti parlerà …

Leggi

Il debutto di Ustina Dubitsky a Cagliari con Bruckner e Brahms

La direttrice tedesca di origini ucraine si esibisce al Teatro Lirico il 22 e 23 novembre con l’Orchestra e il Coro del Teatro. In programma il “Cantico delle Creature” di Claudio Dall’Albero, ispirato al testo di San Francesco, e celebri …

Leggi

Ritorna “Adriana Lecouvreur” al Teatro Lirico di Cagliari

Teatro

Il 25 ottobre prende avvio la Stagione lirica e di balletto 2024-2025, un appuntamento molto atteso che promette di riportare il pubblico in una dimensione di grande emozione e bellezza, grazie a un’opera iconica e a un nuovo allestimento.

Leggi

Ritorna “Adriana Lecouvreur” al Teatro Lirico di Cagliari

Teatro

Il 25 ottobre prende avvio la Stagione lirica e di balletto 2024-2025, un appuntamento molto atteso che promette di riportare il pubblico in una dimensione di grande emozione e bellezza, grazie a un’opera iconica e a un nuovo allestimento. L’attesa …

Leggi

Mario Brunello in concerto al Teatro Lirico di Cagliari

Il violoncellista Mario Brunello interpreta Johann Sebastian Bach,martedì 13 febbraio alle 20.30, per la Stagione concertistica 2024 Martedì 13 febbraio alle 20.30 (turno A) è in programma il secondo appuntamento della Stagione concertistica 2024 del Teatro Lirico di Cagliari. Questa …

Leggi

Nerone di Arrigo Boito

Nerone è un’opera tragica in 4 atti, di Arrigo Boito, come nel Mefistofele Boito curò sia la musica sia la stesura del libretto. Come avverrà nel 1924 con Giacomo Puccini, per Turandot, la morte di Boito avvenuta il 10 giugno …

Leggi

Il Teatro Lirico di Cagliari da il via alla stagione con “Nerone”

Venerdì 9 febbraio alle 20.30 (turno A) si alza il sipario sulla Stagione lirica e di balletto 2024 del Teatro Lirico di Cagliari. Una stagione sempre molto attesa dal numeroso pubblico che quest’anno assume anche un valore aggiunto e un …

Leggi

Il Nerone di Arrigo Boito sarà presentato al Teatro Lirico di Cagliari

Venerdì 2 febbraio alle 17:00, la critica musicale e studiosa Carla Moreni presenterà al pubblico l’opera tragica Nerone di Arrigo Boito nel foyer della platea del Teatro Lirico di Cagliari. Il dramma in quattro atti debutterà in scena il 9 …

Leggi

Dietro le quinte presenta: La Bohème

Opera in quattro “quadri” di Giacomo Puccini su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, ispirata al romanzo di Henri Murger “Scene della vita di Bohème. Due grandi rivali La bohème nasce da una forte rivalità tra Giacomo Puccini e Ruggero …

Leggi

Nuovi concerti per l’Orchestra e Sinfonetta del Lirico Cagliari

orchestra

Con l’iniziativa “Un’Isola di Musica 2023”, il Teatro Lirico di Cagliari si prepara a portare la musica classica fuori dai confini del teatro, raggiungendo vari centri della Sardegna. Questa doppia tournée vedrà protagoniste due prestigiose formazioni musicali, l’Orchestra e la …

Leggi

Il lago dei cigni di Pëtr Il’ič Čajkovskij

Musicato dal maestro russo Pëtr Il’ič Čajkovskij, Il lago dei cigni è uno dei più famosi e celebrati balletti classici del XIX secolo, insieme a Lo schiaccianoci e La bella addormentata, rappresentano il punto più alto della produzione tardo romantica …

Leggi

Lamsma e Fournel debutto al Lirico di Cagliari

imone Lamsma e il pianista Jonathan Fournel

La città di Cagliari si prepara ad accogliere due straordinari talenti musicali per un’indimenticabile serata di musica classica. La violinista Simone Lamsma e il pianista Jonathan Fournel si esibiranno in un recital cameristico che segnerà il loro debutto nell’affascinante cornice …

Leggi

“Itinerari Musicali – Percorsi Musicali fra generi e stili senza tempo”

Alle ore 21.00 presso il Chiostro dell’Ex Convento dei Cappuccini di Quartu Sant’Elena si terrà il concerto “Itinerari Musicali – Percorsi Musicali fra generi e stili senza tempo” che vedrà protagonisti gli artisti Claudia Spiga (Soprano), Michelangelo Romero (Tenore) e Andrea Cossu (Pianoforte) che proporranno l’esecuzione …

Leggi

Eugenio Milia, il rapporto tra la musica classica e i giovani

Eugenio Milia

Un’indagine sul rapporto tra la musica classica e gli adolescenti. Ne parliamo con Eugenio Milia, coordinatore delle attività del teatro lirico di Cagliari con le scuole. In un mondo in cui i giovani sono sempre più lontani dall’interessarsi alla classicità, …

Leggi

Giovanni Bietti presenta “La Traviata” al Teatro Lirico di Cagliari

Giovanni Bietti presenta La Traviata di Giuseppe Verdi, al Teatro Lirico di Cagliari Venerdì 19 maggio, alle 19, nel foyer di platea del Teatro Lirico di Cagliari, il musicologo Giovanni Bietti presenta La Traviata di Giuseppe Verdi, in un incontro …

Leggi

12-13 maggio, Daniel Smith al Teatro Lirico

Daniel Smith ritorna a Cagliari e dirige l’Orchestra del Teatro Lirico Venerdì 12 maggio alle 20.30 (turno A) e sabato 13 maggio alle 19 (turno B) è in programma l’ottavo appuntamento della Stagione concertistica 2023 che prevede, alla guida dell’Orchestra …

Leggi

Jacopo Cullin al Teatro Lirico con lo spettacolo “È inutile a dire!”

cullin

Jacopo Cullin in scena al Teatro Lirico di Cagliari domenica 7 maggio alle 21 con lo spettacolo “È inutile a dire!” Dopo il successo registrato nello storico teatro della commedia romana Ambra Jovinelli lo scorso mercoledì, il tour di “È …

Leggi

Teatro del Segno: “Il Flauto Magico” di Wolfgang Amadeus Mozart. Domenica 20 novembre alle 19.30 al TsE di Cagliari inaugura “Vieni all’Opera al Teatro TsE”

Un viaggio sul filo delle note di Wolfgang Amadeus Mozart e Christoph Willibald Gluck per “Vieni all’Opera al Teatro TsE” 2022-2023. La rassegna è dedicata al melodramma. Organizzata dal Teatro del Segno e dall’Orchestra da Camera “Johann Nepomuk Wendt”, in …

Leggi