Archivio Tag

Babel Film Festival: quarta giornata dedicata alle lingue minoritarie

Il Babel Film Festival di Cagliari, alla sua nona edizione, dedica la quarta giornata a una maratona di cortometraggi in lingue minoritarie, dal napoletano al gaelico scozzese, celebrando la diversità linguistica cinematografica. Domani, mercoledì 11 giugno, il Babel Film Festival …

Leggi

Sassari celebra le lingue alloglotte e i vini selvaggi

Domani sera, il Ticcu social club si trasforma in un palcoscenico vibrante per la terza serata della rassegna “Lavs-Lingue Alloglotte & Vini Selvaggi”, un evento che fonde armoniosamente melodie dialettali, pregiati vini artigianali e sapori autentici della tradizione sarda, promettendo …

Leggi

Dialogo tra sardi e ladini per tutelare le lingue minoritarie

ladino e sardo

Un evento a Cagliari celebra la ricchezza linguistica del sardo e del ladino con esperti, film e musica. Al Teatro Adriano spazio per cultura, identità e confronto tra comunità italiane. Il Teatro Adriano di Cagliari accoglierà venerdì 15 novembre alle …

Leggi

La Commissione Europea promuove il multilinguismo

Valorizzazione dell’eccellenza nella didattica delle lingue attraverso i progetti Erasmus+ in tutta Europa La Commissione Europea promuove il multilinguismo attraverso numerose attività, tra cui il Label Europeo delle Lingue. Questo riconoscimento annuale è dedicato ai progetti Erasmus+ che si distinguono …

Leggi

Giovani e matematica: le difficoltà della Sardegna

Sardegna a scuola

La Sardegna si trova di fronte a una sfida educativa senza precedenti, come evidenziato da un recente studio condotto dal Centro Studi della Cna Sardegna I risultati sono allarmanti: nel corso dell’anno scolastico 2022-2023, ben il 58% degli studenti delle …

Leggi

Una scuola internazionale di lingue per rinascita del Geovillage

La rinascita del Geovillage di Olbia passa attraverso la creazione di una scuola internazionale di lingue con annessa una zona dedicata all’housing universitario. Prima offerta al Cipnes di Olbia per progetto da 10,3 milioni. Il resort sportivo a 4 stelle, …

Leggi

Corso di tedesco a Cagliari, 20 ore per impara le basi della lingua

Corso di tedesco a Cagliari

Il corso della lingua di Goethe è promosso con le Acli e si terrà in viale Marconi 4 a Cagliari Le lezioni saranno avviate al raggiungimento del numero minimo di iscritti. I dieci incontri si terranno in presenza il martedì …

Leggi

Film in sardo: premio Kentzeboghes

Premio Kentzeboghes

Al via la 6°edizione del premio Kentzeboghes per i lungometraggi in sardo E’ online il bando per partecipare alla 6° edizione del premio Kentzeboghes, del concorso cinematografico organizzato dall’associazione culturale Babel per la realizzazione di film in lingua sarda e …

Leggi

Smeralda Holding per il territorio

Smeralda holding

“Smeralda Holding per il Territorio”: ancora aperte le iscrizioni per i corsi di Lingue, Tennis e Golf. Ultimi posti disponibili per i corsi che inizieranno dal 17 ottobre. Ultimi posti disponibili per la prossima edizione dei corsi gratuiti di lingue …

Leggi

10 – 11 – 12 giugno. A Ussaramanna è tutto pronto per la seconda edizione di Arrexini, festival delle lingue e delle culture di Sardegna

costumes 332452 1920

A Ussaramanna è tutto pronto per la grande festa delle lingue e delle culture di Sardegna Venerdì 10 giugno, sabato 11 giugno e domenica 12 giugno a Ussaramanna, promosso dai Comuni di Villanovaforru e Ussaramanna, con il fondamentale sostegno della …

Leggi

Babel Songs: la sesta puntata. Riascoltala in podcast

274225584 5028911723836304 8480425616657327409 n

“Babel Songs”, il programma di Roma Tre Radio dedicato al rapporto fra parola e musica dentro la tradizione musicale delle aree linguistico-culturali anglofone, francofone, ispaniche, lusitane, slave e germaniche. Continua il viaggio del format di Roma Tre Radio dedicato alla …

Leggi

Babel Songs: la quinta puntata. Riascoltala in podcast

Roma3Radio Babel

“Babel Songs”, il programma di Roma Tre Radio dedicato al rapporto fra parola e musica dentro la tradizione musicale delle aree linguistico-culturali anglofone, francofone, ispaniche, lusitane, slave e germaniche. Un programma ideato da Maddalena Pennacchia (Dip. LLCS) e Marta Perrotta …

Leggi

Certificazioni linguistiche: boom di richieste

Dal mondo del lavoro arrivano tantissime richieste di lavoratori in possesso di certificazioni linguistiche. La conoscenza della lingua inglese è infatti considerata dal 96% delle aziende un requisito fondamentale. Le certificazioni linguistiche sono ormai diventate indispensabili per inserirsi nel mondo …

Leggi

Viaggiatori, turisti e comunicazione. Incontri online tra lingue e identità

convegno internazionale turismo sassari

Una due giorni online dedicata al progetto “lingue minori e turismo”. Appuntamento venerdì 16 aprile e sabato 17 Aprile con il convegno internazionale organizzato dall’Università di Sassari. Il Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali di Sassari organizza il convegno internazionale …

Leggi

Kentzeboghes 2021, al via il bando per i film nelle lingue minoritarie

babel 2

C’è tempo fino a mercoledì 1 settembre 2021 per partecipare al premio Kentzeboghes 2021. In concorso i progetti cinematografici nelle lingue e dialetti della Sardegna aperto anche alle lingue minoritarie italiane. È online il bando per partecipare alla quarta edizione …

Leggi

Ultima chiamata per diventare assistente di lingua italiana all’estero!

writing 1149962 1920

Il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca ha pubblicato, infatti, il nuovo bando Assistenti di lingua italiana all’estero. L’avviso pubblico è finalizzato alla copertura di posti di lavoro in Austria, Belgio, Francia, Irlanda, Germania, Regno Unito e Spagna, per l’anno scolastico 2021 2022. Il numero dei posti disponibili sarà reso …

Leggi

“Sedici modi di dire ciao”, un progetto contro la povertà educativa

L’associazione “Con i Bambini” propone in 5 regioni (tra cui la Sardegna) un’iniziativa volta ad educare famiglie e docenti, non solo i bambini. Durerà quattro anni e coinvolgerà 5000 ragazzi divisi in due fasce d’età, 11-13 e 14-17 anni. Sono …

Leggi

Smeralda Holding per il territorio, corsi gratuiti

smeralda

La società mira a potenziare il territorio con corsi di lingua gratuiti per i cittadini di Olbia e Arzachena “Smeralda Holding per il territorio” è il programma di iniziative gratuite per la formazione, il lavoro, lo sport, il tempo libero …

Leggi

Il centro linguistico di ateneo cerca collaboratori

lingue, centro linguistico

Le scadenze per partecipare al bando on-line sono il 19 e il 26 gennaio Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione alle selezioni del Centro Linguistico dell’Ateneo di Cagliari è prorogato. Le selezioni prevedono la formazione di liste …

Leggi