La giornata mondiale della radio celebra l’importanza del mezzo radiofonico nel diffondere informazioni e cultura. Gioventù per i diritti umani evidenzia il legame tra libertà di espressione e accesso all’informazione, promuovendo consapevolezza sui diritti fondamentali attraverso la comunicazione. La giornata …
LeggiSerena Fumarìa un viaggio verso la libertà e incontro con sè stessi
Un lungo viaggio, cammino, e percorso interiore per ritrovare una via possibile e alternativa a tutto ciò che può essere abusante e distruttivo, e che può esprimere una via alternativa per rinascere dalle proprie ceneri. Serena Fumarìa è una motivatrice, …
LeggiLa rassegna “Libertà d’espressione” festeggia la sua 20ª edizione
Libertà d’espressione 2025: il secondo appuntamento a Mogoro con “Primo Atto Sovversivo” di Andrea Carroni Domenica 9 febbraio alle ore 19:00, La Fabbrica delle Gazzose di Mogoro ospita il secondo appuntamento della rassegna “Libertà d’espressione 2025”, che quest’anno celebra la …
LeggiMutande mestruali: un’innovazione per il benessere femminile
Una scelta ecologica e comoda che trasforma la gestione delle mestruazioni La biancheria intima mestruale sta rivoluzionando il modo in cui le donne affrontano il ciclo mestruale. Con il crescente interesse per soluzioni sostenibili ed eco-friendly, sempre più persone scelgono …
LeggiLibertà ritrovata per i grifoni in Sardegna
Un importante passo per il ripopolamento della specie avviene nel sud Sardegna, dove 22 grifoni tornano a volare nel loro habitat naturale, grazie a un programma di reintroduzione che coinvolge diverse istituzioni e associazioni locali. Nel cuore del sud Sardegna, …
LeggiA Cagliari il 25 aprile si pedala per la libertà
Per il 25 aprile manifestazioni e cortei anche a Sassari e Nuoro con la presidente della Regione Alessandra Todde A Cagliari quest’anno, per il 25 aprile, in occasione della commemorazione per la liberazione dell’Italia dal nazifascismo, ci sarà un corteo. …
LeggiAmi: il coraggio e l’amore per la musica
Intervista alla giovane cantante Ami che ha cambiato completamente la sua vita per la musica L’intervista di oggi è a una giovane cantante di nome Noemi ma in arte Ami. Noemi si avvicina alla musica fin da piccola, canta in …
LeggiD’Acquisto, Siani e il 23 Settembre
Due giovani un destino Il 23 settembre a Napoli non è un giorno qualunque, è il giorno in cui si ricordano due giovani che hanno dato la vita in nome della libertà. La libertà di parola, la libertà di dire …
LeggiCagliari. Convegno “Consapevolezza è libertà”
Incontro tra esperti in vari settori sulla possibilità di esplorare con consapevolezza nuovi orizzonti per un mondo a misura di sfide e necessità per il futuro. Il convegno si terrà mercoledì 18 e giovedì 19 gennaio a Cagliari, nella sala …
LeggiConvegno a Cagliari: “E se fosse… Consapevolezza è Libertà”
Il convegno nella sala Fondazione di Sardegna in via San Salvatore da Horta verterà sul futuro: tra razionalità e scatti di immaginazione. Al convegno ci saranno accademici, scienziati, giornalisti, esperti in vari settori chiamati a dibattere tra loro e con …
LeggiAutodeterminazione delle donne e aborto con Terre des hommes
A ogni bambino, il diritto di essere bambino. A ogni ragazzo le opportunità per realizzarsi. Tutti coinvolti per un mondo migliore. Terre des hommes organizza un incontro online per parlare di donne e aborto Diritti fondamentali e divisione dei poteri …
LeggiRadio Libere: una memoria da salvare
A raccontare quella che fu definita “la stagione dei 100 fiori”, oggi a distanza di 40 anni è una delle voci storiche della radio tuttora in onda, Maurizio Lozzi. Maurizio Lozzi sottolinea come la giornata del 27 luglio per tanti …
LeggiBam Design – “Libertà” a Nuoro
Bam Design presenterà il film “Libertà” Prodotto da White Box Studio e diretto da Vassallo e Mannironi, il film “Libertà” è un’interrogazione su sé stessi con lo sguardo puntato sull’orizzonte e sul blu del mare. Narra del legame profondo che …
LeggiCinema tedesco , rassegna del film Die letzten Tage
La rassegna organizzata per i 150 anni dalla proclamazione della nazione tedesca La rassegna prosegue mercoledì 24 novembre, ore 20:30, alla Cineteca Sarda di Cagliari, col film Sophie Scholl – Die letzten Tage (Sophie Schoill – Gli ultimi giorni) di …
LeggiUna Carta europea della disabilità per facilitare la libertà di movimento
I deputati affermano che mobilità, istruzione, alloggio e partecipazione attiva nella vita pubblica rientrano tra le aree principali di cui beneficerebbero gli europei con disabilità. In una risoluzione approvata giovedì, i deputati sostengono che l’UE dovrebbe avere una definizione comune …
LeggiEcologia, diritti, libertà: il ritratto dei giovani italiani secondo Italian Tech e SWG
Sogni, paure e valori dei giovani italiani fra i 18 e 30 anni. Il loro rapporto con la tecnologia non è solo di fiducia Greta Thunberg, Barack Obama, Bebe Vio: questi i nomi delle persone in cui i giovani italiani …
LeggiGiornata Mondiale della Libertà di Stampa 2021
Il 3 maggio si celebra la Giornata Mondiale della Libertà di Stampa. L’occasione vuole far riflettere sul grande valore della libertà di stampa, indispensabile per definire una società “democratica”. La Giornata Mondiale della Libertà di stampa intende far soffermare le …
LeggiSbarre e libertà, un ciclo di seminari con Amnesty International
Inizia venerdì 30 aprile alle 17.30 il programma di seminari organizzato dalla Facoltà di Scienze economiche, giuridiche e politiche, in collaborazione con Amnesty International, sul tema dei diritti umani. Il corso si svolgerà sulla piattaforma Teams con cadenza settimanale e …
Leggi“La musica cambia”, Stefania Graziani e la libertà di creare
La nuova vita in musica di Stefania Graziani le permette di “giocare” in piena libertà con note e pentagramma, talento e rigore L’evoluzione della pianista Stefania Graziani da interprete dello strumento a tastiera a compositrice. In particolare la nuova …
LeggiUn evento online Patrick Zaki e Giulio Regeni
Il 19 febbraio andrà in onda l’evento online dedicato a Patrick Zaki e Giulio Regeni Patrick Zaki, studente egiziano dell’Università di Bologna, è da oltre un anno rinchiuso in una cella della prigione di Tora, soprannominata “la tomba”, assieme a …
Leggi