Archivio Tag

Gianmario Marica e Pikilia: identità, migrazioni e Mediterraneo

Gianmario Marica racconta la sua “Pikilia”: un viaggio letterario tra Grecia, Sardegna e identità Gianmario Marica, scrittore e agente di polizia originario di Alghero, presenta il suo romanzo “Pikilia. Non sono di qui, ma nemmeno tu“, un’opera che riflette sulle …

Leggi

Grazia Deledda: la voce immortale della Sardegna

Unica donna italiana ad aver ricevuto il Premio Nobel per la Letteratura, Grazia Deledda ha trasformato la Sardegna in un mito letterario universale. I suoi romanzi, profondamente radicati nella terra e nella tradizione, continuano a parlare al mondo intero con …

Leggi

La letteratura sarda riscoperta grazie all’opera di Salvatore Tola

Un repertorio ricco e unico che restituisce voce alla letteratura in lingua sarda dal Medioevo al Novecento: l’opera di Salvatore Tola torna in una nuova edizione. Un patrimonio culturale che riaffiora Le Edizioni della Torre riportano sugli scaffali una pietra …

Leggi

Claudio Bagnasco porta fare il possibile a Cagliari

Domani, mercoledì 16 aprile alle ore 18:30 il lungomare Poetto di Cagliari ospiterà l’autore Claudio Bagnasco per una presentazione del suo nuovo libro Fare il possibile edito da Terra Rossa. L’incontro parte del festival Éntula si svolgerà al chiosco Fico …

Leggi

Björn Larsson è il vincitore del Premio Costa Smeralda

Lo scrittore svedese Björn Larsson si aggiudica la prestigiosa edizione del Premio Internazionale Costa Smeralda, un riconoscimento letterario di grande risonanza nel panorama culturale internazionale. Il mondo della letteratura accoglie con entusiasmo la notizia della vittoria di Björn Larsson al …

Leggi

Ghilarza, torna la Settimana Gramsciana 2025

Una settimana di eventi tra riflessione politica, cultura e spettacolo per celebrare Gramsci a Ghilarza Dal 22 al 28 aprile 2025 Ghilarza ospita l’ottava edizione della Settimana Gramsciana, organizzata dalla Fondazione Casa Museo di Antonio Gramsci in collaborazione con il …

Leggi

Primavera a Teatro: Teatro Astra a Sassari

Al Teatro Astra torna “Primavera a Teatro”, un viaggio tra i classici della letteratura e le produzioni contemporanee, in scena da aprile a giugno.

Leggi

Pippi Calzelunghe compie 80 anni

Con 80 anni di storia, Pippi Calzelunghe continua a essere un’icona di indipendenza e coraggio per tutte le generazioni, celebrata da lettori e scrittori in tutto il mondo. Salani festeggia con un’edizione speciale del celebre romanzo di Astrid Lindgren. Nel …

Leggi

Dante al centro del ciclo di incontri alla MEM di Cagliari

Un incontro imperdibile alla MEM di Cagliari per celebrare Dante e il suo intrepido viaggio nell’aldilà, in preparazione al Dantedì del 25 marzo. Un’opportunità di riflessione sulla sua opera per studenti e appassionati. Lunedì 24 marzo 2025, alle 17:00, la …

Leggi

Sound Around the Island – Luca Nieddu

Lo scrittore, attore Luca Nieddu e Pelagus

Su Unica Radio ospitiamo Luca Nieddu per parlare del suo lavoro “Diari senza Spina” Luca Nieddu, raccontatore, come lui stesso ama definirsi, presenta il racconto Pelagus, dai “Diari senza Spina”, alla IX edizione della rassegna Sound Around The Island. La …

Leggi

Davide Catinari, Una Vita per l’Arte

Davide Catinari

Davide Catinari ed il suo percorso artistico tra cinema, letteratura e musica L’artista Davide Catinari è una figura eclettica il cui talento artistico spazia tra il cinema, la letteratura e la musica. Il suo percorso si intreccia con opere come …

Leggi

Paola Musa a Cagliari presenta il romanzo “La vita in più di Marta S.”

Paola Musa

Un viaggio letterario tra desiderio, memoria e identità nella cornice del festival premio Emilio Lussu Venerdì 14 febbraio, nella suggestiva sala Stampace dell’hotel Regina Margherita a Cagliari, prenderanno il via le anteprime della XI edizione del festival premio Emilio Lussu, …

Leggi

Il Premio Letterario Giuseppe Dessì celebra la sua storia

Nel 2025, il Premio Giuseppe Dessì raggiunge un traguardo storico: 40 anni di eccellenza nella narrativa e poesia. A Villacidro, il bando è già attivo. Un anniversario importante per il concorso letterario più longevo della Sardegna Con il Premio Letterario …

Leggi

Terminano gli appuntamenti del Premio “Giuseppe Dessì”

La scrittrice nadia terranova chiude gli incontri del premio Dessì con le scuole Un appuntamento speciale a Villacidro per avvicinare i ragazzi alla letteratura Giovedì 19 dicembre sarà una giornata significativa per gli studenti delle scuole di Villacidro, che avranno …

Leggi

Festival CostellAzioni Letterarie

Il Festival CostellAzioni Letterarie, che si è svolto nel fine settimana del 14 e 15 dicembre a Lotzorai, ha saputo intrecciare in modo unico lettura, musica e tradizione, creando un’esperienza coinvolgente per tutti i partecipanti. Tra emozioni, risate e riflessioni, …

Leggi

Al festival “Mondo Eco” danze e biblioteche viventi

Festival

A Quartucciu, domenica 15 dicembre, a partire dalle ore 11:00, l’Orto Giardino Mariposa de Cardu, situato nella località Su Idanu, accoglierà una speciale biblioteca vivente. Questo evento unico permetterà ai partecipanti di “consultare” non volumi cartacei, ma persone che rappresentano …

Leggi

Aut Out Aut: la poesia, tra arte e inclusione sociale

Il festival letterario che celebra le differenze con la forza dell’arte e dello spirito, a Iglesias un viaggio tra Kafka, poesia e teatro. Il festival Aut Out Aut, dedicato alle diversità e all’abitare indipendente, prosegue a Iglesias con la sua …

Leggi

Il festival di letteratura per la sostenibilità e il sociale in Sardegna

Il Festival Mondo Eco 2024, dal 17 novembre al 20 dicembre, porta in Sardegna importanti riflessioni sulla sostenibilità ecologica, sociale e culturale, con la partecipazione di autori, giornalisti e professionisti del settore ambiente. Tra i temi principali: eco, politica e …

Leggi

La poesia protagonista delle II edizione del Festival letterario Aut Out Aut

La seconda giornata del festival Aut Out Aut dedicato a Kafka e alla legge sul “Dopo di noi” Aut Out Aut, il festival letterario organizzato da Diversamente Odv con la direzione artistica di Alessandro Muroni, si distingue per il suo …

Leggi

Il crogiuolo, festival di letteratura MONDO ECO, V edizione: venerdì 6 dicembre

festival letterario

MONDO ECO – FESTIVAL DI LETTERATURA – V EDIZIONE17 novembre – 20 dicembre 2024 Il Festival alla V Edizione Il festival Mondo Eco continua il suo cammino, portando alla V edizione un focus sulla sostenibilità ecologica, sociale e culturale. Organizzato …

Leggi