Simulazioni, personal branding e orientamento: un ciclo di workshop per acquisire consapevolezza, competenze e contatti utili per costruire una carriera coerente con le proprie aspirazioni Prende il via a maggio 2025 Career Lab – dall’Università al mondo del lavoro, progetto …
LeggiAll’Exma di Cagliari il Salone dell’Orientamento
Martedì 13 e mercoledì 14 maggio, il Centro comunale d’arte e cultura Exma di Cagliari si trasforma in un vivace punto di incontro tra studenti, neolaureati e le principali realtà del territorio. Un’importante iniziativa dedicata al futuro professionale dei giovani …
LeggiStrategie per ridurre il turnover e valorizzare le competenze
Con l’evoluzione del mondo del lavoro, le aziende devono affrontare sfide sempre più complesse legate al turnover dei dipendenti. Strategie mirate per valorizzare le competenze e implementare un modello di risorse umane 4.0 sono fondamentali per fidelizzare il talento e …
LeggiCagliari: progetto della sicurezza sul lavoro e ai diritti dei lavoratori
Cagliari torna a essere protagonista di un importante progetto che unisce impegno civile e ricerca artistica. Presto prenderà il via la nuova produzione di uno spot/cortometraggio che si concentra sulla sicurezza sul lavoro e sulla tutela dei diritti dei lavoratori. …
LeggiLe Co-Intelligenze al centro del Learning Forum 2025
Il Learning Forum 2025 si è concentrato sull’integrazione delle co-intelligenze come chiave per la crescita organizzativa. Quest’edizione, svoltasi presso la sede di Assolombarda a Milano, ha coinvolto esperti HR e leader aziendali per esplorare le nuove frontiere della formazione. La …
LeggiIl lavoro dell’attore al Teatro delle Saline di Cagliari
La rassegna teatrale “Il lavoro dell’attore – Aspettando Actor Giovane” al Teatro delle Saline di Cagliari, dal 15 al 22 marzo 2025, offre una panoramica sulla formazione degli attori con performance, masterclass e workshop esclusivi con ospiti internazionali. Un’occasione unica …
LeggiNell’Isola tasso occupazione femminile tra i più bassi d’Italia
Sardegna: il tasso di occupazione femminile tra i più bassi d’Italia Nonostante un divario di genere meno marcato, l’Isola fatica a raggiungere la media nazionale. Secondo i dati Istat, la Sardegna registra uno dei tassi di occupazione femminile più bassi d’Italia. Nonostante il divario di genere sia …
LeggiIl 30% delle aziende sarde adotta l’IA nel commercio
Le aziende sarde stanno progressivamente introducendo l’intelligenza artificiale nelle loro attività. Nonostante i vantaggi, il sindacato Uiltucs solleva preoccupazioni sui possibili effetti negativi, soprattutto riguardo ai turni automatizzati e alla qualità della vita dei lavoratori. Circa il 30% delle aziende …
LeggiSpazio ai talenti dell’animazione con New Animation in Sardegna
La Fondazione Sardegna Film Commission lancia il progetto NAS: un database dedicato ai professionisti sardi dell’animazione. Opportunità di visibilità per lavoratori qualificati e reclutamento diretto da parte di produzioni nazionali e internazionali. Scadenza per le iscrizioni: 27 novembre 2024. Il …
LeggiOristano, un successone al Job Day
L’Istituto Tecnico Industriale Othoca di Oristano ha recentemente accolto il quarto appuntamento del Job Day edizione 2024, dimostrando ancora una volta il suo ruolo cruciale nel fornire opportunità di lavoro e crescita economica per la comunità locale Il Job Day, …
LeggiEcco il ”Near Miss”, per la prevenzione di incidenti sul lavoro
L’Azienda Trasporti Pubblici di Sassari ha posto la sicurezza sul lavoro come priorità assoluta, dimostrando un impegno concreto nell’adozione di misure preventive efficaci. In una dichiarazione recente, l’azienda ha annunciato l’introduzione del concetto di ‘Near Miss’ o ‘quasi incidente’, evidenziando …
LeggiOltre 100 Opportunità di Lavoro in Ambito STEM
Virtual Job Meeting STEM GIRLS, 14 dicembre: oltre 100 opportunità STEM, aziende top, incontri digitali, registrazione gratuita. Il 14 dicembre segna il ritorno della nona edizione del Virtual Job Meeting STEM GIRLS, un evento digitale dedicato alle laureande e neolaureate …
LeggiIl 10 novembre dal lavoro in carcere alla libertà
Progetto Milia in Sardegna promuove inclusione sociale migliorando competenze per reinserimento dopo detenzione. Il 10 novembre, a Sa Manifattura di Cagliari, si terrà la presentazione del progetto Milia, un modello sperimentale in Sardegna per favorire il lavoro e l’inclusione attiva …
LeggiConvegno di “Aprire Orizzonti” oggi a Cagliari
Nuova edizione di “Aprire Orizzonti”, organizzato da Casa Emmaus in programma a Cagliari il 22 settembre con ospiti nazionali e internazionali. La città sarda si prepara ad accogliere l’edizione 2023 del convegno “Aprire Orizzonti”, organizzato dalla Cooperativa sociale Casa Emmaus. …
LeggiIntelligenza artificiale, come cambierà il mondo lavorativo?
L’intelligenza artificiale sta già impattando settori lavorativi, sollevando preoccupazioni etiche e ridisegnando la nostra relazione con il lavoro. Dal welfare alla contabilità fino alla gestione del traffico, l’intelligenza artificiale sta già rivoluzionando la vita di tutti i giorni. Ne parla …
LeggiCna: effetti della pandemia sul sistema delle Pmi Sarde
Il Covid 19 ha creato dei cambiamenti sul sistema delle piccole e medie imprese: la CNA realizza un indagine Secondo la CNA 65% degli artigiani sardi è molto preoccupato per questa crisi, solo una piccola percentuale (2,1%) guarda al futuro …
LeggiAl via una maratona informatica virtuale
Il CRS4 organizza una maratona virtuale per il rilancio del turismo post COVID-19 Emergenza sanitaria e turismo. Una maratona informatica virtuale organizzata dal CRS4 per la promozione e il rilancio del turismo sostenibile TrHack your Tour. Un hackathon virtuale organizzato …
Leggi