Archivio Tag

Federica Lecca: le Launeddas nel cuore

La suonatrice e insegnante di Launeddas Federica Lecca presenta il progetto Su Cuntzertu Antigu Federica Lecca è una suonatrice di Launeddas, attiva anche nel campo dell’insegnamento dello strumento. Dopo aver avuto i rudimenti dal maestro Luigi Lai, non si è …

Leggi

Launeddas e tenore: la musica sarda tra tradizione e innovazione

Launeddas e canti a tenore, due pilastri della musica tradizionale sarda, si aprono a nuove contaminazioni. Si è parlato di launeddas e tenore durante l’incontro del 2 febbraio, all‘Isre di Nuoro, nel programma “Musas e Terras“, promosso dall’associazione Campos con …

Leggi

Launeddas in Primo Piano a Bitti

Nel suggestivo scenario di Bitti (NU), venerdì 26 gennaio alle 20:00 presso il Cinema Ariston, si terrà un evento speciale dedicato al maestro di launeddas Aurelio Porcu. La serata sarà arricchita dalla partecipazione straordinaria del Tenore di Bitti “Remunnu ‘e …

Leggi

Launeddas in Primo Piano a Bitti

Il Celebre Maestro di Launeddas Celebrato dal Tenore di Bitti ‘Remunnu ‘e Locu. Presentazione del Film Documentario Nel suggestivo scenario di Bitti (NU), venerdì 26 gennaio alle 20:00 presso il Cinema Ariston, si terrà un evento speciale dedicato al maestro …

Leggi

Rimas, sonus e cantzonis: proseguono gli spettacoli a Cagliari

Rimas, sonus e cantzonis teatro massimo cagliari 1 novembre launeddas Luigi Lai

Dopo i primissimi spettacoli del 27 ottobre, a Cagliari proseguono le serate a tema musicale. La giornata di domani, primo novembre, parte alle 16:00: in scena una masterclass sulla composizione del canto polifonico tenuta dal maestro nuorese Alessandro Catte

Leggi

Rimas, sonus e cantzonis: proseguono gli spettacoli a Cagliari

Rimas, sonus e cantzonis teatro massimo cagliari 1 novembre launeddas Luigi Lai

Rimas, sonus e cantzonis continua le sue serate a tema musicale e folkloristico. Domani al Teatro Massimo di Cagliari si esibiranno celebri cantanti e musicisti sardi Dopo i primissimi spettacoli del 27 ottobre, a Cagliari proseguono le serate a tema …

Leggi

Le Launeddas: Il millenario mistero della musica sarda

sardegna

Dalla Preistoria al presente, l’incredibile storia degli strumenti musicali che hanno sfidato il tempo in Sardegna, le Launeddas. Le Launeddas, antichissimo strumento musicale sardo, emergono dal passato millenario dell’isola come un simbolo di resilienza e identità culturale. La loro storia …

Leggi

Documentario sulle Launeddas al festival di Copenaghen

Le launeddas

Il film documentario sardo sulle launeddas in apertura al Festival Film antropologico Nordico Le Launeddas, spesso soprannominate le “antenate delle cornamuse”, rappresentano uno strumento musicale della Sardegna con una tradizione che risale a 3000 anni fa. Tuttavia, se non fosse …

Leggi

Sestu: Festival “Bastoni e burattini”

Sestu: Festival "Bastoni e burattini"

Interessante spettacolo proposto da un nota compagnia teatrale per ragazzi Ritorna nel ridente Comune di Sestu il bellissimo festival “Bastoni e Burattini” allestito dall’importante organizzazione “Le compagnie del Cocomero”. Tanti interessanti avvenimenti tra laboratori di costruzione burattini, launeddas e disegno, …

Leggi

Antonio Lara. Il più grande maestro di launeddas del XX secolo?

Mercoledì (14 giugno, ore 16.30) alla MEM di Cagliari la presentazione del volume «Antonio Lara. Il più grande maestro di launeddas del XX secolo?» un nuovo prezioso tassello all’ultratrentennale lavoro di documentazione dell’associazione Iscandula sullo strumento simbolo della musica della …

Leggi

Fantafolk, Let it be diventa ‘Lassa chi siada’

Il duo Fantafolk rilegge brano cult, video girato in una cascata È la chiave scelta dai Fantafolk, ovvero il duo formato da Andrea Pisu alle launeddas e Vanni Masala all’organetto per ‘Lassa chi siada’, rivisitazione della celebre hit scritta da …

Leggi

Comune di Samatzai: Street Art sulla cabina elettrica

street art Samatzai 8

A Samatzai inaugurata l’opera di street art sulla cabina elettrica di E-Distribuzione all’interno del progetto Cabine d’Autore. Opera dedicata a Dionigi Burranca grazie a un accordo con il Comune La cabina elettrica in Via Cagliari diventa un’opera d’arte. Elemento di …

Leggi

Sa Die de Sa Sardigna, giornata di musica a Nuoro il 28 aprile

Sa Die de Sa Sardigna

La città di Nuoro è pronta a dare il benvenuto a tutti coloro appassionati di musica, specie di quella tipica della regione sarda, in occasione della festa regionale di “Sa die de sa Sardigna”. Sa die de sa Sardegna: luogo …

Leggi

“Il sole delle launeddas”: presentazioni e concerto di launeddas

Andreas Fridolin Weis Bentzon 1

Presentazione e proiezione di: “Sa serenada crabarissa” “Il sole delle launeddas”. “Sa Sardinnia e is lauenddas de Bentzon”. Cagliari, domenica 18 dicembre ore 18.00 nei locali del Teatro Nanni Loy, via Trentino. L’incontro di Andreas Fridolin Weis Bentzon con la …

Leggi

La Scuola Civica del Sarrabus apre alle Launeddas

launeddas

La Scuola Civica di Musica del Sarrabus arricchisce la sua offerta formativa attivando il corso individuale di launeddas tenuto dal docente Andrea Pisu.

Leggi

Luigi Lai incanta Cagliari con le sue launeddas

luigi lai launeddas

Un natale tra launeddas ed est europa Il “papà” sardo delle launeddas superstar al concerto del Natale e Capodanno ortodosso, doppia esibizione “a sorpresa” al Conservatorio prima della band bielorussa Marou. A ottantasette anni è ancora il numero uno indiscusso …

Leggi

LAUNEDDARTS: Festival dedicato all’arte delle Launeddas

SELARGIUS

L’Associazione di Promozione Sociale Sardegna in Movimento dedica il me se di Novembre 2019 all’arte delle Launeddas con il festival musicale di “Launeddarts”. LAUNEDDARTS è un progetto di valorizzazione e promozione delle “launeddas” che si sviluppa attraverso tre direttrici:– realizzazione …

Leggi

Conservatorio di Cagliari: concerto per celebrare launeddas

conservatorio di cagliari

“Nuova Musica” per launeddas, ance ed elettronica: è attorno a questo che ruoterà, venerdì 8 novembre alle 18, nell’auditorium del Conservatorio di Cagliari, il nuovo appuntamento con la rassegna “Fiati, il Respiro della Musica”.  “Sarda Arundo Donax” è il titolo scelto per la serata pensata per …

Leggi

Luigi Lai e Fabio Vargiolu al aCòa domenica 19 a Cagliari

lai luigi

Domenica a Cagliari i maestri di launeddas Luigi Lai e Fabio Vargiolu saranno gli ospiti del secondo appuntamento con aCòa. I maestri della Launeddas Luigi Lai e Fabio Vargiolu a Cagliari per il secondo appuntamento, domenica 19 maggio a Cagliari, di aCòa, la rassegna che …

Leggi

Assòtziu Launeddas Sardìnnia e Isre, progetto Cuntzertus

progetto

Il 22 marzo a Nuoro, presentazione della pubblicazione Cuntzertus, S’Annuariu de is Launeddas Il progetto editoriale di Assòtziu Launeddas Sardìnnia, che quest’anno si arricchisce del patrocinio e collaborazione dell’ Isre, nasce come opera divulgativa scritta in sardo ed italiano dove …

Leggi