Il cantautore Vinicio Capossela il 3 agosto porterà a Lanusei il suo nuovo progetto musicale “Sirene. Richiami, Emergenze e affioramenti“ Dopo l’annuncio della partecipazione di Lucio Corsi, il festival Rocce Rosse Blues, un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica …
LeggiVinicio Capossela al Rocce Rosse Blues: il 3 agosto a Lanusei
Il Rocce Rosse Blues Festival di Lanusei (NU) celebra la sua 35ª edizione con un evento speciale: Vinicio Capossela in concerto il 3 agosto. Il cantautore italiano presenterà il progetto “Sirene. Richiami, Emergenze e affioramenti”, un percorso musicale che riflette …
Leggi“Le Volpi” di CapoTrave tra Dorgali, Lanusei e Carbonia
L’Italia di provincia sul palco: debutta “Le volpi” con Giorgio Colangeli e Manuela Mandracchia Una commedia di CapoTrave sulla corruzione e le dinamiche del potere, in tournée in Sardegna La provincia italiana diventa protagonista con “Le volpi”, il nuovo spettacolo …
LeggiL’Orchestra del Lirico di Cagliari a Lanusei
Il 27 novembre 2024 il Santuario della Madonna d’Ogliastra di Lanusei ospita un evento musicale di grande prestigio, con l’Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari diretta da Fabrizio Ruggero. Un concerto per celebrare i 200 anni della Diocesi, all’insegna della …
LeggiLanusei e il turismo in Sardegna: un network per scoprire l’isola
Il progetto di Pagine Sì! Spa punta a valorizzare il patrimonio sardo con tour virtuali, eventi culturali, siti archeologici e prenotazioni personalizzate, ampliando il turismo oltre le classiche mete costiere. Il comune di Lanusei diventa protagonista di una nuova iniziativa …
LeggiLe cicogne di Chernobyl in Ogliastra: ecco il film di Karim Galici
Il documentario di Karim Galici, “Le cicogne di Chernobyl”, arriva in Ogliastra con due appuntamenti imperdibili. L’11 ottobre a Loceri e il 12 ottobre a Lanusei, il regista cagliaritano presenterà il suo lavoro dedicato alla straordinaria solidarietà italiana verso i …
LeggiInizia oggi il festival di letteratura per l’infanzia a Lanusei
Tre giorni di magia e natura al festival di letteratura per l’infanzia “Ridda Selvaggia”, a Lanusei Oggi prende il via il festival di letteratura per l’infanzia “Ridda Selvaggia”, che si svolgerà fino a domenica nel bosco Seleni di Lanusei. L’evento, …
LeggiRocce Rosse Blues: Lanusei Accende il Ritmo
La rassegna musicale Rocce Rosse Blues si terrà al Teatro Tonio Dei di Lanusei È ormai tutto pronto per l’inizio della XXXIV edizione di Rocce Rosse Blues, la rassegna musicale che da anni incanta e coinvolge il pubblico con ritmi …
LeggiLa disabilità è un valore: a Lanusei un seminario sul tema
Appuntamento a Lanusei al seminario vescovile Giovedì 23 maggio, presso l’aula magna del Seminario vescovile di Lanusei, si terrà un importante evento intitolato “Raccontare il territorio. La disabilità è un valore: informazione e caregiver”. Organizzato congiuntamente dall’Ordine dei giornalisti della …
LeggiOgliastra le aziende si uniscono per rivoluzionare il consumo locale
Promuovere l’eccellenza dei prodotti locali per creare un paniere di sapori e frutti della terra che trasformeranno il panorama del consumo nel territorio. Eccellenze d’Ogliastra, progetto nato dal bando del GAL Ogliastra rivolto alla Filiera Corta, nasce per rafforzare la …
LeggiRock in Theatre accende il palco del Tonio Dei
Primavera rock al Tonio Dei di Lanusei con quattro date della rassegna “Rock in Theatre” che scalderanno il pubblico Il Teatro Tonio Dei di Lanusei si prepara a vivere una primavera all’insegna del rock con la rassegna “Rock in Theatre”, …
LeggiFlorida Fellowship Super Choir in concerto a Lanusei il 17 dicembre
Per la prima volta nell’Isola, i Florida Fellowship Super Choir si esibiranno in concerto al Teatro Tonio Dei di Lanusei Il 17 dicembre, alle ore 21, l’apertura musicale sarà straordinaria con il concerto del Florida Fellowship Super Choir, l’ensemble diretto …
LeggiLanusei: incontro e integrazione in due docufilm di Karim Galici
Lanusei, la biblioteca civica sabato 18 novembre ospita “Storie di Accoglienza, Amicizia, Amore, Integrazione” Sabato 18 novembre, alle ore 18:30, la Biblioteca Comunale “Angelino Usai” di Lanusei, in Via Zanardelli 21, si trasforma in un palcoscenico di culture e testimonianze …
LeggiTutta un’Altra Storia – Le comunità raccontano i territori
Da oggi il via a Itaca’ Migranti e Viaggiatori – Festival Del Turismo Responsabile Occhi puntati su “Tutta un’Altra Storia – Le comunità raccontano i territori” il tema sviluppato dagli esperti del settore sul destino del nostro pianeta. L’edizione 2023 …
LeggiFiorella Mannoia e Danilo Rea al Rocce Rosse Blues
Fiorella Mannoia e Danilo Rea in concerto per Rocce Rosse Blues – sabato 9 settembre a Lanusei Ultima alzata di sipario per la XXXII edizione di Rocce Rosse Blues che anche quest’anno ha coronato il proprio viaggio nella musica e …
LeggiMoses il 18 agosto a Lanusei per Rocce Rosse Blues
Venerdì 18 agosto Moses salirà sul palco di Lanusei con il suo spettacolo per “Non solo mare” alle 21.30 nella piazza Vittorio Emanuele. Una serata itinerante con la sua armonica e il gesto di continuare a portare la Sardegna e …
LeggiRocce Rosse Blues: Eugenio Finardi a Lanusei
Giovedì 10 agosto salirà sul palco del Rocce Rosse Blues, Eugenio Finardi. Il suo concerto si terrà nel Piazzale dell’Istituto Salesiani a Lanusei Eugenio Finardi è un cantante e musicista, autore e compositore italiano tra i più noti. L’appuntamento con …
LeggiIl 6 e 9 agosto a Lanusei il Rocce Rosse Blues Festival
Protagonisti al Rocce Rosse Blues Festival di Lanusei i Blue String Duo per due serate imperdibili. Due strumenti possono diventare una cosa sola? La promessa del Blue String Duo per domenica 6 agosto è proprio questa: formare, in una serata …
LeggiRocce Rosse Blues: al via Venerdì 4 agosto a Lanusei
L’Associazione culturale Rocce Rosse Blues e i Comuni di Lanusei e Ussassai presentano Rocce Rosse Blues: Trentadue anni di musica. Dal 4 agosto al 9 settembre 2023, ingresso libero Fabrizio De Andrè ci ha lasciati l’11 gennaio del 1999, ma …
LeggiIl crowdfunding immobiliare in Sardegna
Dopo la citta ozierese nuove situazioni di questa tipologia nella cittadina lanuse Le zone interne della Sardegna approva il lending crowdfunding immobiliare, utile alla sua valorizzazione. Dopo aver terminato con particolare pregio nel 2021, tre operazioni, già rimborsate, a Ozieri …
Leggi