Viaggio nel regno della natura con “Pindulas” il nuovo spettacolo de Le Voci di Astarte con ideazione e regia di Sabrina Barlini, in cartellone giovedì 19 agosto alle 21.30 nel Parco di via Roma a Masainas, sotto le insegne dello …
LeggiJanas le fate insegnano a parlare il Sardo
Versione “magica” del gioco dell’oca per scoprire cultura Isola download 1 Un lancio di dadi “virtuale” per entrare nel regno delle Janas e riscoprire la lingua e la cultura della Sardegna. Riparte dalla scuola Janas-Lab, il progetto dell’Ati Cult Project …
LeggiJanas-Lab: “Janas s’incantu” è molto più di un libro!
Imparare la lingua sarda diventa un gioco con il Janas-Lab. Giovedì 28 gennaio alle 19 su Facebook la presentazione della sezione didattica del progetto. E dei contenuti multimediali del libro. Ispirato alle misteriose creature abitanti nelle Domus de Janas. ‘“Janas …
LeggiLe fiabe della Sardegna: escursione per bambini e famiglie
Domenica 25 ottobre, accompagnati dalla “fatina sonora” Chiara, faremo una passeggiata nel meraviglioso parco archeologico di Villanovaforru alla scoperta del nuraghe, ascoltando le fiabe e le leggende della Sardegna. Quali creature si nascondono nei nuraghi? Cosa raccontano le leggende dei …
Leggi“Curiosella e le Janas” storie di fate nel Sud Sardegna
Lo spettacolo ideato e interpretato da Gloria Uccheddu con la regia di Sabrina Barlin. Liberamente tratto da “Janas s’incantu” sarà presentato in forma di “primo studio” mercoledì 12 agosto alle 21.30 in Piazza Chiesa a Masainas. La pièce racconta l’origine …
Leggi