Dopo i 40 anni visite ogni 2 anni per riconoscerlo e combatterlo. Glaucoma “ladro silenzioso della vista” In Italia ne soffrono un milione di persone. Con una prevalenza del 2,5% negli over 40, ma metà non sa di averlo. La …
LeggiVacanze: come cambiano le abitudini di viaggio degli italiani
Vacanze in Italia sempre più sostenibili: ecco i trend emersi dall’Osservatorio EY “Future Travel Behaviours” Complice il miglioramento della situazione pandemica viaggiare sta tornando di moda, sia per vacanze che per lavoro. Ma molte cose sono diverse rispetto al pre-pandemia. Come sono …
LeggiLegge sulla caccia compie 30 anni, cosa ne pensano gli italiani
La “legge sulla caccia” compie 30 anni e secondo un sondaggio del Wwf il 76% degli italiani è contrario L’associazione ambientalista ha stilato un report sulla legge 157 del ’92. “Legge quadro sulla caccia e sulla tutela della fauna selvatica”. …
LeggiSan Valentino, gli italiani scelgono il regalo ecosostenibile
È quanto emerge da una ricerca commissionata da Treedom San Valentino, il 65% degli italiani sceglie il regalo ecosostenibile. Lo dimostra il fatto che in percentuale ancora più alta, il 75%, ritiene che in generale quest’anno sia importante fare …
LeggiItalia sesta in classifica tra i Paesi con uno stile di vita green
Adottare comportamenti in difesa dell’ambiente è molto importante per ben 7 italiani su 10 L’Italia si posiziona sesta dopo Germania e Spagna, con un punteggio di 53/100 per stile di vita green. Inoltre nella classifica stilata a fronte dell’analisi …
LeggiInformazione. 14,5 mln di italiani utilizzano Facebook per informarsi.Ben 4,5 lo fanno solo sui social. Rapporto Censis-Ital Communications
Censis-Ital Communications: ci sono 4 milioni e mezzo di italiani che si informano solo sui social network e che sono particolarmente esposti alle fake news. Finiscono per influenzare la loro visione del mondo e condizionarne le scelte. …
Leggi11 milioni di italiani a rischio povertà nel 2021
I numeri fanno riferimento a fine 2021: oltre 1,6 milioni di soggetti in più rispetto al 2015, crescita che si aggira attorno al 15% Secondo il Centro studi di Unimpresa, sono quasi 11 milioni gli italiani a rischio povertà. Il dato …
Leggi