L’Università di Sassari guida il progetto UE TASCLE per l’inclusione scolastica, formando docenti e supportando studenti con bisogni educativi speciali. L’Università di Sassari si pone al centro dell’innovazione educativa europea guidando il progetto TASCLE (Training Pathway Addressed to Support and …
LeggiScuola politica dei Riformatori Sardi: focus su turismo, sanità e sport
Il primo incontro della scuola politica con Gianfranco Fini e Marco Follini sul turismo fuori stagione Dal 22 febbraio al 29 marzo, la Scuola di formazione politica dei Riformatori Sardi torna con un nuovo ciclo di incontri a Cagliari, presso …
LeggiIstituti di Prestigio in Sardegna: Licei e Tecnici in Primo Piano
I migliori licei e istituti tecnici in Sardegna I migliori licei e istituti tecnici in Sardegna hanno visto un exploit del Bacaredda a Cagliari e un trionfo di Spano e Azuni a Sassari. Questi istituti hanno dimostrato un’eccellenza accademica e …
LeggiGiornata internazionale degli studenti: eventi e riflessioni globali
Il 17 novembre si celebra la Giornata internazionale degli studenti, un’importante occasione per riflettere sui diritti e le sfide del mondo studentesco. In tutto il mondo, eventi e iniziative pongono l’accento su temi cruciali come l’istruzione di qualità, l’accesso equo …
LeggiComuniTeen: percorsi educativi per gli adolescenti
ComuniTeen: al via nuovi percorsi educativi e partecipati per gli adolescenti Il Comune di Cagliari, in collaborazione con l’Associazione IFOS, la Cooperativa sociale Panta Rei Sardegna, la Cooperativa sociale La Carovana, la Cooperativa sociale Efys e l’Associazione Studentesca Unica Radio, …
LeggiCelebrazione della giornata mondiale dell’alfabetizzazione
La giornata mondiale dell’alfabetizzazione, che si celebra l’8 settembre, richiama l’attenzione sull’importanza fondamentale dell’alfabetizzazione come strumento per lo sviluppo sociale, economico e culturale delle comunità. Questa ricorrenza, promossa dall’UNESCO, mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’urgenza di garantire a tutti l’accesso …
LeggiSardegna: contributi per il diritto allo studio 2024
Corso Tecniche per l’Edilizia e il Territorio
Corso Tecniche per l’Edilizia e il Territorio: incontro con le aziende Venerdì 24 maggio, dalle ore 15:00 alle ore 19:00, l’aula Magna di Ingegneria in via Marengo, ospiterà un evento che vedrà coinvolti studenti e studentesse del terzo anno del …
LeggiA Pabillonis la nuova edizione di monumenti aperti
La nuova edizione di monumenti aperti a Pabillonis Sabato 18 e domenica 19 maggio 2024 a Pabillonis la nuova edizione di monumenti aperti. Anche Pabillonis partecipa alla manifestazione: spalancherà le porte dei suoi tesori sabato 18 e domenica 19 maggio. …
LeggiAl Vanni Sanna i ragazzi dell’Istituto Latte Dolce Agro
Un viaggio di istruzione al Vanni Sanna Studenti e studentesse dell’Istituto comprensivo Latte Dolce Agro grandi protagonisti al “Vanni Sanna”Un viaggio “di istruzione” alla scoperta della realtà torresina e dei segreti dello stadio sassarese.Gli spogliatoi, il tunnel che porta al …
LeggiCPIA – Progetto Giovani: Istruzione e Formazione per Adulti
Progetto Giovani iscrizioni aperte :CPIA istruzione e formazione adulti Il CPIA (Centro Provinciale Istruzione Adulti) annuncia ufficialmente l’apertura delle iscrizioni per il Progetto Giovani, un’importante iniziativa volta a offrire opportunità di istruzione e formazione per adulti di tutte le età. …
LeggiFestival Nazionale delle Università
L’impatto delle nuove tecnologie nell’istruzione al Festival Nazionale delle Università Il mondo telematico a servizio dell’istruzione: la nuova classe, i nuovi libri multimediali, il nuovo sistema di valutazione e valorizzazione del percorso formativo. Il tutoraggio e l’orientamento. Di questo si …
LeggiProssimaMente, oltre 60 attività educative il 12 e 13 maggio
Cagliari sarà la capitale italiana della buona pedagogia grazie al progetto ProssimaMente che si terrà venerdì 12 e sabato 13 maggio. Una vasta rete di collaborazioni Numerose le attività in programma, oltre 60 tra laboratori, tavole rotonde, spettacoli, sport e …
Leggi“Università: riflessioni e prospettive”
Esperienze di apprendimento all’interno del sistema universitario: conversazioni sulla formazione e sulle sfide dell’educazione superiore Benvenuti al nostro podcast sull’Università, dove esploreremo le sfide e le opportunità dell’esperienza universitaria attraverso le voci di studenti, professori e professionisti del settore. In …
LeggiTolc di Medicina e Veterinaria: Aperte le iscrizioni ai test
Al via la possibilità di iscriversi ai test utili per accedere alle facoltà scientifiche. Sono aperte sul sito Cisia le iscrizioni ai Tolc MED e VET del prossimo mese di aprile (13, 17, 18, 19 e 20), utili per l’accesso …
LeggiI bambini delle famiglie povere hanno meno fondi per l’istruzione
UNICEF/Rapporto Istruzione: i bambini delle famiglie più povere beneficiano meno dei fondi nazionali per l’istruzione 18 gennaio 2023 – In un nuovo rapporto l’UNICEF afferma che i bambini delle famiglie più povere sono quelli che beneficiano meno dei fondi pubblici …
LeggiINCONTRI PER STUDENTI UNIVERSITARI
La facoltà di beni culturali di Cagliari ha organizzato due cicli virtuali di quattro incontri ciascuno in diretta sulla piattaforma digitale Zoom. In questi incontri si sta trattato il tema della valorizzazione del patrimonio culturale. Si è parlato delle buone …
LeggiConcorsi per scuole e università Sardegna2030
Apre la piattaforma online per partecipare a due nuovi concorsi. Nuove opportunità sul fronte scolastico e universitario. Nella giornata di venerdì 6 Maggio si è aperta la piattaforma online attraverso la quale si potrà partecipare a due nuovi concorsi. Sono …
LeggiBorsa di studio nazionale, anno scolastico 2021/2022
Nicolas Schmit: “L’istruzione in Italia non funziona più. Sforna diplomi inutili”
Recentemente la Commissione europea ha pubblicato il consueto rapporto sul mercato del lavoro nell’Unione europea Una condizione critica per il Commissario europeo per il Lavoro Nicolas Schmit. “La situazione sociale – ha ricordato l’esponente della Commissione europea riflette la situazione …
Leggi