Archivio Tag

A Gavoi la presentazione dell’ISSAE

Il 13 dicembre 2024, alle ore 15.30, a Gavoi (Aula Consiliare) si svolgerà la giornata di studi ISRE di antropologia ed etnografia della Sardegna dedicata alla “Presentazione della International Summer School in Anthropology and Ethnography (ISSAE)”, promossa dall’Istituto Superiore Regionale …

Leggi

A Gavoi l’International Summer School in Anthropology and Ethnography

Nel cuore della Barbagia un evento culturale che valorizza il patrimonio locale e apre nuove prospettive di studio. Gavoi si prepara ad accogliere un evento di grande rilievo per l’antropologia e l’etnografia della Sardegna. Il 13 dicembre 2024, alle ore …

Leggi

Cagliari apre le porte dei suoi musei con biglietti ridotti

pinacoteca di cagliari, musei

Una notte tra arte e storia: aperture straordinarie in sette musei di Cagliari, con biglietti ridotti o gratuiti e un evento alla Pinacoteca nazionale I musei civici di Cagliari, insieme a quelli nazionali e all’Isre (Istituto Superiore Regionale Etnografico della …

Leggi

L’ISRE presenta “La Sardegna nel Cinema del reale” il 4 luglio

L’ISRE presenta il libro “La Sardegna nel Cinema del reale” all’Auditorium G. Lilliu di Nuoro, giovedì 4 luglio 2024 alle 18 Giovedì 4 luglio alle ore 18, presso l’Auditorium “G. Lilliu”, in Via Mereu 56 a Nuoro si terrà la …

Leggi

L’Isre presenta il libro “La Sardegna nel Cinema del reale”

L’Isre presenta il libro “La Sardegna nel Cinema del reale”, Auditorium G. Lilliu di Nuoro, giovedì 4 luglio 2024, ore 18. È aperta al pubblico e rivolta in particolare ai cineasti e appassionati di documentari etnografici, la presentazione del volume …

Leggi

Folklore sardo: convegno a Nuoro

La necessità di trasmettere autenticamente le tradizioni del folklore sardo è un evento promosso dall’Associazione Folk Santu Predu di Nuoro per sabato 20 Aprile

Leggi

Folklore sardo: convegno a Nuoro

nuoro, folklore, ISRE

La necessità di trasmettere autenticamente le tradizioni del folklore sardo è un evento promosso dall’Associazione Folk Santu Predu di Nuoro La storica Associazione Folk Santu Predu di Nuoro si impegna nell’organizzazione di un incontro di rilevanza culturale presso l’ISRE, con …

Leggi

A Nuoro l’anno d’oro dei musei: oltre 100mila visitatori

Man, l’Isre e Spazio Ilisso in crescita a Nuoro L’anno d’oro dei musei cittadini. Il Museo d’Arte della Provincia di Nuoro (Man), l’Istituto superiore regionale etnografico (Isre) e Spazio Ilisso hanno superato, tutti e tre, la soglia dei 100mila visitatori. …

Leggi

ISRE, 50 anni di produzione e promozione cinematografica

Il Cinema dell’ISRE, venerdì 5 maggio una giornata di studi per parlare del lungo e fruttuoso rapporto tra l’ISRE e il cinema Il Cinema dell’ISRE – L’Istituto Superiore Regionale Etnografico in quarant’anni di produzione, formazione e promozione cinematografica. Venerdì 5 …

Leggi

Alla MEM presentazione del libro “Canti a ballo del popolo sardo”

Alla MEM presentazione del libro "Canti a ballo del popolo sardo"

Orario e luogo dell’evento La presentazione del libro “Canti a ballo del popolo sardo” avverrà alla MEM – Mediateca del Mediterraneo di Cagliari nell’ area dello Spazio Eventi in via Mameli 164. L’opera è stata pubblicata dopo la morte dell’autore …

Leggi

“T’Essere I.S.R.E”: arti e vecchi mestieri rivivono a Nuoro

Murales Sardegna

Parliamo del progetto “T’Essere I.S.R.E“, acronimo di identità, sistemi, rete, educazione. Esso è articolato in tre aree d’intervento: laboratori didattico-educativi, un concorso etno-fotografico con relativa mostra e lavorazioni esperienziali. Rivolto agli studenti, ai turisti e in generale a tutti gli …

Leggi

Musei Isre: pronti per la ripartenza il venti gennaio

Musei Isre: pronti per la ripartenza il venti gennaio

Musei Isre: pronti per la ripartenza da mercoledì venti gennaio. Riapriranno il Museo Costume e il Deleddiano a Nuoro. E la collezione Cocco a Cagliari. Dopo un lungo periodo di quarantena di prevenzione anti-Covid-19, il Museo del Costume e il …

Leggi

L’iniziativa digitale di Isre: un gioco legato ai vestiti sardi

Alcuni costumi dell'Istituto superiore regionale etnografico di Nuoro

L’Istituto superiore regionale etnografico (Isre) mette a disposizione delle iniziative per affrontare il periodo dell’emergenza Coronavirus Per poter affrontare al meglio il periodo dell’emergenza per la diffusione del COVID-19, l’Isre mette a disposizione alcune iniziative di solidarietà digitali, ovviamente in …

Leggi

Nuoro capitale del docufilm con IsReal sul Cinema del Reale

nuoro capitale dolci

Nove in concorso, otto in anteprima nazionale a Nuoro. Ospite di IsReal Minervini Nove film in concorso suddivisi in sei giorni di immersione nel cinema documentario, che vede Nuoro sempre più epicentro culturale dell’isola. Torna IsReal, il Festival di Cinema …

Leggi

Alfonso Silba, il pittore che incanta la Baronia

la baronia

A Nuoro una mostra con tutte le opere di Alfonso Silba più belle, mezzo secolo d’arte Alfonso Silba, pittore avellinese residente in Sardegna da oltre cinquant’anni, il 5 aprile 2019 inaugura al Museo del Costume di Nuoro (alle ore 18,30 …

Leggi

Assòtziu Launeddas Sardìnnia e Isre, progetto Cuntzertus

progetto

Il 22 marzo a Nuoro, presentazione della pubblicazione Cuntzertus, S’Annuariu de is Launeddas Il progetto editoriale di Assòtziu Launeddas Sardìnnia, che quest’anno si arricchisce del patrocinio e collaborazione dell’ Isre, nasce come opera divulgativa scritta in sardo ed italiano dove …

Leggi

Fondo Raffaello Marchi-Mariangela Maccioni nell’ISRE

COSTUME MUSEO

Rimasto custodito per decenni nella casa di via Attilio Deffenu, a Nuoro, il Fondo Raffaello Marchi-Mariangela Maccioni entra ora nel patrimonio culturale pubblico, con l’acquisizione dell’archivio da parte dell’Isre. L’Istituto Superiore Regionale Etnografico ha rilevato la raccolta Raffaello Marchi-Mariangela Maccioni, …

Leggi

Isre di Nuoro on demand su internet, 40 anni di cinema

cine nuoro

In catalogo lavori di grande rilevanza antropologica e poetica dell’Isre di Nuoro Nasce Isre Cinema on demand, un servizio di distribuzione e vendita della produzione cinematografica dell’Istituto regionale Etnografico (Isre) con l’obiettivo di promuovere il cinema etno-antropologico realizzato in Sardegna. …

Leggi

Filmare una persona, un luogo all’ISRE di Nuoro

Workshop gratuito all’Istituto Superiore Etnografico della Sardegna di Nuoro che prenderà il via mercoledì 30 gennaio 2019 Filmare una persona, un luogo è il titolo di un workshop gratuito di teorie e pratiche audiovisive che i terrà dal 30 gennaio …

Leggi