Alcune domande per il nuovo anno sono più frequenti di altre: tra queste, spiccano certamente gli interrogativi sui settori in cui è il caso di investire, se si sta cercando di mettersi in proprio e di crescere sotto il profilo …
LeggiUniss investe grazie ai fondi del PAC
L’Università di Sassari investe in azioni a sostegno degli studenti e delle studentesse grazie ai fondi del PAC – Piano di azione e coesione. Grazie ai fondi del PAC – Piano di azione e coesione – messi a disposizione dalla Regione …
LeggiPerché Starbucks e le NFT sono la miscela perfetta
Facendo leva sul suo forte marchio e sulle sue fondamenta digitali, il re del caffè si sta spingendo verso il futuro. Durante il secondo trimestre fiscale 2022 di Starbucks, la direzione ha rivelato l’intenzione di lanciare una collezione di gettoni …
LeggiLa guerra dei contenuti: gli investitori non credono più nel settore ma le aziende coinvolte sono troppo grandi per fallire?
Ma siamo sicuri che non sia arrivata una crisi anche per la televisione, soprattutto se legate al mondo della cultura. La televisione sta cambiando con il mondo dello streaming che offre sempre maggiori contenuti tra film, serie tv, notizie in …
LeggiCresce una nuova forma di investimento, le crypto-monete
Approfondiamo il tema con Federico Pecoraro, fondatore di Chainblock Anche a Cagliari cresce l’interesse per una nuova forma di investimento, le crypto-monete. Approfondiamo il tema con Federico Pecoraro, fondatore di Chainblock che ha installato il “bancomat” per bitcoin in …
Leggi“Riabitare la Sardegna”, a Cagliari incontri tra investitori e innovatori
“Riabitare la Sardegna”, una manifestazione di livello nazionale In vista dell’attuazione del Dispositivo e del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, l’associazione “Badde Salighes 1879” dal 10 dicembre organizza a Cagliari una manifestazione di livello nazionale a tema “Riabitare la …
LeggiBulgaria – Investimento della società italiana Wegh Group nel settore delle ferrovie
Oltre 60 anni di esperienza come produttori di traverse ferroviarie La storia di WEGH Group inizia più di 60 anni fa, con la nascita, nel 1958, della “Niccoli e Naldoni”, realtà specializzata nella realizzazione di componenti per il segnalamento delle …
Leggi