“La longevità nel benessere: sfide presenti e future” lavoro di Roberto Pili e Donatella Rita Petretto. Al centro invecchiamento e qualità della vita Tutela e valorizzazione degli anziani è il monito dell’Oms ( Organizzazione mondiale della sanità). In particolare Roberto …
LeggiNuovo trattamento con ossigeno iperbarico sembra invertire l’invecchiamento
Il trattamento con ossigeno iperbarico può fermare l’invecchiamento delle cellule del sangue. Quindi, in generale, invertire lo stesso processo di invecchiamento biologico negli adulti sani. Questo quanto emerge da un nuovo studio dell’Università di Tel Aviv (TAU) e del Centro …
LeggiDisturbo da stress post-traumatico: un gene
Accelerare l’invecchiamento del cervello Disturbo da stress post-traumatico: tale condizione può interagire con una variante del gene klotho. Un gene, che i ricercati hanno studiato, legato alla longevità umana. Ciò produce un acceleramento dell’invecchiamento del tessuto cerebrale. La scoperta è …
LeggiInvecchiamento a Cagliari il progetto dell’Università e Coni
Finanziata con 90 mila euro una ricerca sull’invecchiamento che non ha precedenti in Europa. RICERCA, TRA PREVENZIONE E BENESSERE. “Per noi medici la prevenzione è una vera missione, in quanto significa allungare la vitalità e il benessere delle persone. Le …
LeggiAnzianità attiva e salute, al via il progetto condotto dagli specialisti del Coni
Mauro Carta, responsabile scientifico del percorso, illustrerà le dinamiche che coinvolgeranno centinaia di over 65, con il progetto Anzianità attiva e salute Il giorno venerdì 9 Novembre, alle 10.30, nella sala consiglio del rettorato – via Università n.21, Cagliari, vi …
Leggi