Archivio Tag

Invecchiamento e malattie croniche: sanità sotto pressione

Sistema sanitario in crisi per l’aumento delle patologie croniche e l’invecchiamento della popolazione. All’UniCamillus di Roma si cercano soluzioni con esperti, medici e innovatori del settore. Sanità italiana al limite: una popolazione che invecchia rapidamente L’Italia sta invecchiando. Secondo l’Istat, …

Leggi

Cancro e invecchiamento, lo studio dimostra il legame

I ricercatori Ifom e Cnr Pavia approfondiscono il legame tra cancro e invecchiamento, evidenziando il fatto che metà delle diagnosi di cancro riguardano persone sopra i 70 anni. Un’analisi che aiuta a comprendere meglio le sfide della medicina moderna. L’invecchiamento …

Leggi

Italia anziana e sola, allarme del Censis

Il rapporto Censis evidenzia un’Italia che invecchia velocemente e si segna per un numero crescente di persone che vivono sole. Il fenomeno della solitudine, soprattutto tra gli anziani, sta crescendo in maniera preoccupante, richiedendo risposte concrete dalle istituzioni. L’Italia sta …

Leggi

La Sardegna e la crisi delle nascite

La Sardegna è la regione europea con il maggior ricorso alla fecondazione assistita, a causa della diminuzione delle nascite

La Sardegna sta affrontando una crisi demografica senza precedenti, con un calo delle nascite che colpisce particolarmente le aree interne e un aumento delle richieste di fecondazione assistita, mettendo a rischio l’equilibrio sociale ed economico dell’isola. La Sardegna si trova …

Leggi

I 70 sono i nuovi 60: l’invecchiamento rallenta grazie al progresso

L’invecchiamento umano rallenta. Uno studio inglese dimostra come alimentazione, educazione e igiene abbiano migliorato la qualità della vita e rallentato il declino fisico e cognitivo degli anziani L’idea che i 70 anni possano essere i nuovi 60 non è più …

Leggi

Dimmi com’eri da bambino e ti dirò come invecchierai

cognitive

Un’indagine lunga decenni dimostra che le capacità cognitive infantili influenzano la performance mentale da adulti, suggerendo un legame più forte tra natura e educazione di quanto si pensasse La ricerca sul funzionamento del cervello umano ha sempre suscitato grande interesse. …

Leggi

Cagliari: Piano metropolitano per l’Invecchiamento Attivo

Cagliari: Piano metropolitano per l’Invecchiamento Attivo

Mercoledì 12 giugno 2024 il secondo incontro pubblico riguardante il piano metropolitano sull’invecchiamento attivo con esperti del settore e cittadini È in programma domani, mercoledì 12 giugno 2024, alle ore 15 nella Sala polifunzionale del Parco di Monte Claro, il …

Leggi

Nel sangue l’elisir dell’eterna giovinezza: la scoperta

lab PF4 piastrine sangue elisir

Gli articoli su “Nature”, “Nature Aging” e “Nature Communications” presentano ricerche innovative condotte da due gruppi di ricercatori americani e uno australiano. Le loro scoperte convergono verso un potenziale elisir cognitivo nascosto nel sangue, offrendo la promessa di invertire il …

Leggi

Fattori protettivi e di rischio per il benessere psico-fisico in terza età

Mercoledì 31 maggio un seminario a Cagliari organizzato dall’Associazione Blue Sardinia. Rivolto a chi voglia conoscere i fattori che permettono all’anziano di invecchiare in maniera ottimale e prevenire il declino cognitivo Il 31 maggio, a partire dalle ore 16, l’Associazione …

Leggi

Elisir contro l’invecchiamento? Mangiare poco e cena leggera

invecchiamento

Mangiare poco, ad intervalli limitati, e mai troppo tardi la sera per vivere a lungo e in salute e previene l’invecchiamento della pelle. Gli esperti della Società italiana di medicina interna sintetizzano i suggerimenti tratti da un’estesa revisione della letteratura …

Leggi

Tutela e valorizzazione degli anziani è il monito dell’Oms

tutela degli anziani

“La longevità nel benessere: sfide presenti e future” lavoro di Roberto Pili e Donatella Rita Petretto. Al centro invecchiamento e qualità della vita Tutela e valorizzazione degli anziani è il monito dell’Oms ( Organizzazione mondiale della sanità). In particolare Roberto …

Leggi

Nuovo trattamento con ossigeno iperbarico sembra invertire l’invecchiamento

Ossigeno iperbarico trattamento

Il trattamento con ossigeno iperbarico può fermare l’invecchiamento delle cellule del sangue. Quindi, in generale, invertire lo stesso processo di invecchiamento biologico negli adulti sani. Questo quanto emerge da un nuovo studio dell’Università di Tel Aviv (TAU) e del Centro …

Leggi

Disturbo da stress post-traumatico: un gene

stress post traumatico

Accelerare l’invecchiamento del cervello  Disturbo da stress post-traumatico: tale condizione può interagire con una variante del gene klotho.  Un gene, che i ricercati hanno studiato, legato alla longevità umana. Ciò produce un acceleramento dell’invecchiamento del tessuto cerebrale. La scoperta è …

Leggi

Invecchiamento a Cagliari il progetto dell’Università e Coni

ginnastica anziani

Finanziata con 90 mila euro una ricerca sull’invecchiamento che non ha precedenti in Europa. RICERCA, TRA PREVENZIONE E BENESSERE. “Per noi medici la prevenzione è una vera missione, in quanto significa allungare la vitalità e il benessere delle persone. Le …

Leggi

Anzianità attiva e salute, al via il progetto condotto dagli specialisti del Coni

salute

Mauro Carta, responsabile scientifico del percorso, illustrerà le dinamiche che coinvolgeranno centinaia di over 65, con il progetto Anzianità attiva e salute Il giorno venerdì 9 Novembre,  alle 10.30, nella sala consiglio del rettorato – via Università n.21, Cagliari, vi …

Leggi