Giorgia Mascia scrittrice di poesie si racconta nella sua semplicità per far emergere emozioni sparse e sentimenti sempre diversi. Giorgia Mascia autrice di un libro che si intitola “Tanto Per Fare Non Sa Da Fare” si racconta agli ascoltatori di …
LeggiRaduni a Sanremo: intervista a Tricarico
Il Festival di Sanremo 2025 ha regalato al pubblico momenti indimenticabili, tra cui spicca il duetto tra Francesco Gabbani e Francesco Tricarico nella serata dedicata alle cover. I due artisti hanno riportato sul palco dell’Ariston “Io sono Francesco”, brano emblematico …
LeggiTalento e passione: Ivo Mancino a Sanremo
Un percorso tra musica, teatro e cantautorato Nato e cresciuto in una terra ricca di storia e cultura, un giovane talento si sta facendo strada nel panorama musicale italiano. La sua arte fonde le radici del cantautorato con influenze pop …
LeggiAsnet si racconta come progetto associativo
Asnet Associazione in Sardegna Emodializzati si racconta tramite l’esperienza diretta e in un intervista con il Presidente Regionale Bruno Denotti Asnet una storia significativa e commovente che evidenzia il coraggio e la determinazione di un gruppo di pazienti emodializzati e …
LeggiRadUni a Sanremo: intervista ad Andy dei Bluvertigo
Il network delle radio universitarie racconta il Festival con uno sguardo giovane e innovativo Le radio universitarie italiane hanno trovato spazio tra le voci che raccontano il Festival di Sanremo grazie all’impegno di RadUni, l’associazione che unisce le emittenti accademiche …
LeggiVolontariato: intervista a Giovanna Angela Nocco di Albeschida
Albeschida: il teatro come strumento di inclusione e rinascita. Un’associazione nata per superare lo stigma A Carbonia, l’associazione Albeschida rappresenta un punto di riferimento per chi convive con disturbi mentali e cerca uno spazio in cui esprimersi liberamente. Nata all’interno …
LeggiSerena Fumarìa un viaggio verso la libertà e incontro con sè stessi
Un lungo viaggio, cammino, e percorso interiore per ritrovare una via possibile e alternativa a tutto ciò che può essere abusante e distruttivo, e che può esprimere una via alternativa per rinascere dalle proprie ceneri. Serena Fumarìa è una motivatrice, …
LeggiThe man who could not remain silent: il coraggio di opporsi alla violenza
Un cortometraggio di Nebojša Slijepčević che racconta una drammatica vicenda del 1993, quando un uomo tra 500 passeggeri osò sfidare le forze paramilitari durante un’operazione di pulizia etnica in Bosnia Erzegovina. Il cortometraggio the man who could not remain silent, …
LeggiPhantom: un viaggio verso la scoperta di sé e della crescita personale
Il cortometraggio di Gabriele Manzoni, presentato alla Settimana Internazionale della Critica 2024, esplora il passaggio dall’adolescenza all’età adulta attraverso una storia di amicizia, conflitto e crescita emotiva. Il corto Phantom, diretto da Gabriele Manzoni, immerge lo spettatore nella vita di …
LeggiFederica Abozzi e il viaggio emotivo di “Quaderni Verdi”
Ai microfoni di Unica Radio la scrittrice sarda Federica Abozzi, che ci racconta del suo nuovo libro Pubblicato nel 2024, il nuovo libro di Federica Abozzi, edito da Catartica Edizioni, ci porta nel mondo di Vera, che inizia un viaggio …
LeggiVolontariato: Marina Piras e Simona Orrù
L’associazione cagliaritana “Mai più sole contro il tumore” accoglie e sostiene le donne sarde in lotta contro i tumori femminili, promuovendo prevenzione, supporto emotivo e una rete di solidarietà. Fondata dieci anni fa da Alba Chiara Bergamini, l’organizzazione si distingue …
LeggiIntervista con Midra, che racconta la sua “Routine”
Midra, giovane cantautore italiano emergente, ci parla del suo ultimo singolo “Routine”, un brano che affronta le sfide quotidiane della vita dei ragazzi della sua età, tra momenti di incertezza e ricerca di nuove opportunità. Il giovane Matteo Robusti , …
LeggiVolontariato: Mario Zedda ideatore del Festival Forum Traiani
Un progetto nato dalla passione per la cultura che conquista lettori e autori di tutto il mondo. Le parole di Mario Zedda. Il Festival Forum Traiani si è affermato come appuntamento culturale imperdibile in Sardegna, attirando anno dopo anno un …
LeggiDavide Barzi al Festival ‘Tesori a Fumetti’ di Pimentel
Sabato 21 settembre 2024, al Parco Giochi Comunale di Pimentel, lo sceneggiatore Davide Barzi ha presentato insieme a Emiliano Longobardi le opere “Il cuore di Lombroso” e “Il naso di Lombroso”, pubblicate da Sergio Bonelli Editore, e “Rusty Dogs”, un …
LeggiJoachim Tilloca al Festival dei fumetti ‘Tesori a fumetti’ di Pimentel
Dopo il successo di “Lime”, l’autore sardo Joachim Tilloca torna con il nuovo romanzo “Che fine ha fatto Enola Gaynor”. In una recente intervista, Tilloca ha raccontato il suo percorso nel mondo del fumetto e della narrativa, dalla prima esperienza …
LeggiIl museo di fisica all’Exma: intervista a Prof. Giuliano Mallocci
Intervista con il Prof. Giuliano Mallocci alla Notte dei Ricercatori e delle Ricercatrici dell’Università di Cagliari In occasione della “Notte dei Ricercatori e delle Ricercatrici” organizzata dall’Università degli Studi di Cagliari presso l’Exma, abbiamo avuto il piacere di intervistare il …
LeggiIntervista Orma D’orso
Orma D’Orso, sciamano: scrittore e attivista ambientale, vive la sua vita lontano da vecchi schemi, credenze e limitazioni esistenziali. Oggi percorre un nuovo cammino, quello che Carlos Castaneda chiama “La Strada Del Cuore”; una vita di rinascita, ricolma di avventure …
LeggiBruno Olivieri ospite a “Tesori a Fumetti”: l’artista si racconta
Un talento del fumetto italiano al Festival Internazionale di Pimentel Dal 19 al 22 settembre, Bruno Olivieri sarà uno degli ospiti d’onore della prima edizione di “Tesori a Fumetti”, un evento imperdibile per gli amanti del fumetto che si svolgerà …
LeggiValo Pusceddu: il talento della comicità sarda che conquista il pubblico italiano
Valeria Pusceddu, in arte Valo Pusceddu, comica sarda, porta nei teatri italiani il suo show “Ex bambina prodigio”, che mescola autobiografia e fantasia con un umorismo originale e coinvolgente. In un’intervista a Unica Radio, racconta le sue radici, le sfide …
LeggiNicoletta Floris: La Ragazza del motorsport,da Cagliari spopola sui social parlando di corse
Nicoletta Floris, conosciuta nel mondo dei social come “La ragazza del motorsport”, ha raccontato ad Unica Radio il suo percorso unico Nata a Cagliari, Nicoletta ha da sempre coltivato una passione profonda per lo sport. Da bambina, le sue domeniche …
Leggi