La trasformazione delle vendite nell’era digitale. Come la tecnologia sta ridisegnando il panorama degli acquisti e perché le aziende devono adattarsi a un mercato online sempre più competitivo L’evoluzione della digitalizzazione sta cambiando radicalmente il modo in cui consumatori e …
LeggiLa digitalizzazione nel settore dell’ospitalità: il futuro è qui
Come la tecnologia sta trasformando il settore dell’ospitalità, le nuove preferenze dei consumatori secondo lo studio Hospitality in Italia. L’ultimo studio “Hospitality in Italia” rivela che i viaggiatori italiani apprezzano sempre di più l’uso della tecnologia nei servizi alberghieri. Il …
LeggiCome verificare la copertura prima di cambiare alla fibra ottica in casa
L’accesso a Internet è diventato cruciale per la vita moderna, supportando una vasta gamma di attività quotidiane, tra cui il lavoro, lo studio, l’intrattenimento e le comunicazioni. Con l’avanzamento della tecnologia, sempre più persone considerano il passaggio alla fibra ottica …
LeggiCRS4 e quantistica: pioniere sardo del web che guarda al futuro
L’organizzazione internazionale QWorld riconosce CRS4 per la disseminazione della computazione quantistica Il Centro di ricerca, sviluppo e studi superiori in Sardegna CRS4 entra a far parte della rete QWorld, quale prima realtà italiana, con denominazione QItaly.QWorld, a cui afferiscono 29 …
LeggiMarco Ricciardi contro lo stress da social con “Posto ergo sum”
L’autore del saggio “Posto ergo sum” Marco Ricciardi ci dà dei consigli su come viviamo l’era dei social media e su come possiamo superarla al meglio in quindici riflessioni sarcastiche Quante volte abbiamo sentito il bisogno di postare quanto eravamo …
LeggiAmore su Internet: “e-bebè” e nuove tecnologie
Nella frenesia della società moderna, trovare l’amore sembra essere diventato un lusso sempre più irraggiungibile. Tra carriere impegnative, famiglia e una miriade di altri obblighi, gli adulti sopra i 40 anni trovano sempre meno tempo per dedicarsi alla ricerca di …
LeggiGiornalismo digitale a Cagliari
Il corso si terrà nella sala Officine di Sa Manifattura a Cagliari, sabato 10 febbraio dalle 15:00 alle 17:30. Ai giornalisti partecipanti saranno riconosciuti 5 crediti formativi deontologici, offrendo loro l’opportunità di arricchire le proprie competenze professionali e rimanere al …
LeggiGiornalismo e tecnologia verso nuovi orizzonti
La tecnologia ha rivoluzionato il modo in cui viviamo, lavoriamo e, inevitabilmente, come raccontiamo le notizie. Intelligenza artificiale, realtà virtuale, big data e machine learning stanno plasmando il panorama giornalistico, introducendo nuovi strumenti e approcci alla narrazione dei fatti Il …
LeggiInternet e la nuova era. Convergenze spa il settore
Convergenze S.p.A. Società Benefit è un operatore di tecnologia integrato quotato in Borsa Italiana (Euronext Growth Milan) attivo a livello nazionale nei settori Telecomunicazioni, Energia, E-mobility con il network EVO (Electric Vehicles Only). L’azienda nasce nel 2005 con l’obiettivo di …
LeggiMezzo miliardo per connessioni ultraveloci, svolta vicina
Il nuovo scenario, più velocità in 664mila case e 147 scuole per migliorare il rapporto tra persone e internet In Sardegna, sono stati dotati di banda ultra veloce ben 664.000 edifici, tra cui palazzi e case. Inoltre, è prevista una …
LeggiAntonio Pavolini presenta il libro “Stiamo sprecando internet”
Alla Fondazione Siotto, Antonio Pavolini presenta “Stiamo sprecando internet – La riscoperta possibile di uno spazio pubblico digitale” Domenica 28 maggio alle 18.30, nella Sala dei ritratti della Fondazione Siotto, in via dei Genovesi 114 a Cagliari, Antonio Pavolini presenta …
LeggiAttivare la migliore offerta internet casa in Sardegna: come fare
In Sardegna la diffusione della fibra ottica è piuttosto buona. Mentre la quasi totalità degli abitanti di Cagliari è raggiunta dalla rete FTTH, la fibra fino a casa, in altri comuni dell’isola la tecnologia più diffusa continua a essere la …
LeggiLe strane conoscenze avvenute in chat
Il rischio delle conoscenze in chat: storia di un amore pericoloso. Il podcast in lingua sarda dedicato ai gialli. Siamo a Sanluri, un paese del Medio Campidano. Una ragazza di vent’anni conosce su una chat un ragazzo di Cagliari di …
LeggiLo sport come prevenzione del cyberbullismo
Secondo Iside Castagnola, componente del Comitato Regionale delle Comunicazioni del Lazio, il mondo virtuale può essere utilizzato per creare comunità digitali virtuose, che promuovono comportamenti positivi e preveniscono quelli negativi come il cyberbullismo e il sexting. Lo sport è un’attività …
LeggiSafer Internet Day: i rischi dei social
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani, in occasione del Safer Internet Day 2024 (Giornata per una rete più sicura), ricorda l’importanza della formazione a scuola in funzione di una maggiore consapevolezza dei rischi connessi all’utilizzazione dei …
LeggiIn diminuzione gli adolescenti italiani sempre connessi online
Dopo l”overdose’ da digitale che ha caratterizzato il periodo della pandemia, gli adolescenti iniziano a ripensare il proprio rapporto con le nuove tecnologie, a partire dal tempo speso online e dalle finalità d’uso, sempre più costruttive e meno ‘ludiche’. A …
LeggiSafer Internet day 2023: utilizzo responsabile della rete e delle tecnologie
Dopo la straordinaria partecipazione alle edizioni 2021 e 2022 torna cuoriconnessi, l’evento di Polizia di Stato per l’utilizzo responsabile della rete e delle tecnologie digitali. Una occasione per ricordare l’importanza da parte dei ragazzi sulla sicurezza in rete in occasione della giornata dedicata alla …
LeggiCyberbullismo come prevenirlo: educare ragazzi e adulti
Modi creativi per contrastare e prevenire il fenomeno del cyberbullismo attraverso il gioco e l’educazione al digitale. Per cyberbullismo si intende qualunque forma di « pressione, aggressione, molestia, ricatto, ingiuria, denigrazione, diffamazione, […] il cui scopo sia quello di isolare …
LeggiIn che modo il live streaming ha influito su arte, musica, cinema e giochi?
Gli amanti di spettacoli teatrali, musica, cinema e giochi d’azzardo sono a conoscenza dell’importanza che ha il contatto diretto con il pubblico o il proprio avversario. Tuttavia, l’era digitale ha visto come protagonista il cambiamento nella fruizione dei suddetti servizi. …
LeggiTutti i miti ai quali non credere quando si gioca online
Per quanto riguarda il gioco online, ci sono tantissimi miti e leggende metropolitane, spesso negative. Ciò è forse dovuto anche all’ampia ed eterogenea platea di giocatori che vi fanno ricorso, oltre alla limitata conoscenza che gli stessi nutrono verso i …
Leggi