Sesto incontro “Alla scoperta di Cagliari: una città tante culture”. Il percorso toccherà diversi punti legati alla storia piemontese della città. L’appuntamento è per il 17 maggio alle ore 9.30 alla Galleria comunale d’arte (Giardini pubblici). Dalle testimonianze custodite nella Galleria …
LeggiFrancesco Feliziani. L’importanza dello sport e dell’integrazione in periodo post Covid
“Rivalutare sport più di nicchia come Scherma, Badminton e Calcio Balilla” Giornata simbolica quella dello Europe Day 2022, dove non manca la sensibilizzazione di un tema come lo sport. Con Francesco Feliziani, direttore dell’Ufficio scolastico regionale, scopriamo che la giornata …
LeggiTour nella Cagliari Spagnola: socializzazione e integrazione tra generazioni e culture diverse.
Quinto incontro “Alla scoperta di Cagliari: una città tante culture” Da “Ufficio Stampa Acli Cagliari”, Tour nella Cagliari Spagnola: socializzazione e integrazione tra generazioni e culture diverse. Quinto incontro Alla scoperta di Cagliari: una città tante culture – Comunicato Stampa …
LeggiGoogle Meet Integrazione e dialogo
L’evento è previsto sulla piattaforma Google Meet (registrazione gratuita anche tramite il sito di Acli Cagliari) dalle 17.30 alle 19.30. Nel corso della serata verranno trasmessi due cortometraggi sul tema.Promuovere il valore dell’integrazione e del dialogo tra culture differenti. Da …
LeggiReinserimento dei detenuti nella società attraverso la laurea
Il centro Interuniversitario per la Ricerca Didattica delle Università di Sassari e Cagliari favorisce la reintegrazione attraverso la formazione universitaria Reinserimento dei detenuti nella società attraverso la laurea. In particolare grazie al centro Interuniversitario per la Ricerca Didattica delle …
LeggiMigranti: Caritas, in Sardegna oltre 55mila stranieri
Migranti: Sono concentrati soprattutto nelle province di Cagliari (oltre 12 mila) e Sassari (oltre 8000). La maggior parte ha lasciato la sua terra per motivi di famiglia e lavoro (nel complesso 80%), sulla linea di quanto avviene a livello nazionale. …
LeggiMigraRe: arriva il piccolo glossario della migrazione
MigraRe: arriva il piccolo glossario della migrazione per gli studenti delle scuole sarde. Promosso dall’Associazione Socialmed nell’ambito del progetto “MigraRe – Sardegna chiama Africa” ha l’obiettivo di fornire uno strumento rapido di consultazione del significato dei termini più ricorrenti nel …
Leggi